Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
eco77
Da un pò di tempo sul mio pc sia capture NX2 che PS (CS3) visualizzano le immagini in maniera alterata. Immagini di qualsiasi tipo, sia scattate con la mia nikon che scaricate da internet, piuttosto che impresse su lastra con una scatola di cartone con un buco e un vetro davanti...
Le immagini tendono al giallo, i colori sono alterati, e sono completamente stravolti, sia rispetto all'anteprima di windows che a quella on-camera. Non è una questione di fedeltà dell'immagine, i colori risultano vistosamente innaturali, inoltre fino a poco tempo fa non riscontravo nessuna differenza tra anteprima di windows e Capture. Visto che il problema si presenta anche su photoshop non credo che sia un problema del software, piuttosto credo che il problema sia il monitor, che ho sostituito, ma davvero non capisco in che modo il driver di questo (un philips 190B) possa influire solo sui software di grafica 2D e non sullo spazio colore di windows. Consigli? Questo problema mi sta praticamente impedendo di fare post produzione... cerotto.gif
meialex1
Controllerei se il driver in uso sia realmente quello del monitor montato....

Cmq da quel che ho capito, hai sostituito il monitor e i colori sono diventati gialli...
Il monitor ha un suo setting, (tasto OK e vai su regolazione colore) controlla che non sia a 5500 °K, il philips ha una serie di temperature colore che ti permettono di settarle in base al lavoro che devi fare.... imposterei su 6500 °K, anche se per il fotoritocco sarebbe consigliata una sonda e calibrare il tutto........

Ciao
eco77
Innanzitutto grazie per la risposta! La temperatura colore l'ho personalizzata facendo la calibrazione col software della scheda video. Purtroppo non dispongo di una sonda quindi niente calibrazione accurata... Eppure non credo che si tratti di questo perchè le foto con l'anteprima di windows e con altri programmini (stupidi stupidi) di fotoritocco si vedono bene a prescindere dalla temperatura colore. Inoltre il driver è quello del monitor, scaricato direttamente dal sito philips... mi sa che non ne uscirò fuori tanto facilmente. unsure.gif
meialex1
Controlla, allora, il profilo colore con cui apri le foto con gli altri programmi.... mettili tutti nello stesso modo... prova sRGB ad esempio... per tutti !!

Ciao
Massimo.Novi
QUOTE(eco77 @ Jul 19 2009, 12:19 PM) *
...La temperatura colore l'ho personalizzata facendo la calibrazione col software della scheda video. Purtroppo non dispongo di una sonda quindi niente calibrazione accurata... Eppure non credo che si tratti di questo perchè le foto con l'anteprima di windows e con altri programmini (stupidi stupidi) di fotoritocco si vedono bene a prescindere dalla temperatura colore. Inoltre il driver è quello del monitor, scaricato direttamente dal sito philips......


Ciao

Visto che NX e PS usano il profilo monitor per correzione colore e probabilmente gli altri pogrammini stupidi,no, ho il sospetto che sia un profilo monitor difettoso la causa. Quindi probabilmente la "calibrazione" software, se ha creato un profilo, ossia un file ICC caricato in avvio al PC, non è precisa (abbiamo detto 1.000.000 di volte che fa schif... ed è meglio non usarla MAI se non si ha una sonda, specie con gli LCD - e non è una questione di precisione). Oppure i driver Philips installano un loro profilo ICC (che è MALE lo stesso).

Quindi controlla ed elimina qualsiasi file ICC dalla configurazione di Windows Gestione Colore delle Proprietà del Desktop.

L'unica calibrazione possibile è con sonda. Stop.

Ci fai sapere.

Saluti

PS Windows XP non ha spazio colore. Vista ne avrebbe ma..."lassamo perde"!
eco77
QUOTE(manovi @ Jul 19 2009, 10:53 PM) *
Ciao

Visto che NX e PS usano il profilo monitor per correzione colore e probabilmente gli altri pogrammini stupidi,no, ho il sospetto che sia un profilo monitor difettoso la causa. Quindi probabilmente la "calibrazione" software, se ha creato un profilo, ossia un file ICC caricato in avvio al PC, non è precisa (abbiamo detto 1.000.000 di volte che fa schif... ed è meglio non usarla MAI se non si ha una sonda, specie con gli LCD - e non è una questione di precisione). Oppure i driver Philips installano un loro profilo ICC (che è MALE lo stesso).

Quindi controlla ed elimina qualsiasi file ICC dalla configurazione di Windows Gestione Colore delle Proprietà del Desktop.

L'unica calibrazione possibile è con sonda. Stop.

Ci fai sapere.

Saluti

PS Windows XP non ha spazio colore. Vista ne avrebbe ma..."lassamo perde"!


Era proprio un maledetto profilo icc ! problema risolto! in effetti i driver del monitor lo avevano installato senza che me ne accorgessi. Mille volte grazie.gif manovi! guru.gif guru.gif guru.gif

PS.: mi rendevo conto, mentre scrivevo di "spazio colore di windows" che stavo dicendo una fesseria, chiedo venia per la leggerezza... tongue.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.