Adesso mi ricomprerò la D700 e sto pensando a come rimettere in sesto il corredo. Ed avrei bisogno dei vostri consigli.
Per l'85 aspetterei a trovargli un sostituto. Magari potrei cercare l'AI di cui ho letto ottime cose oppure aspettare l'uscita di quello nuovo. O anche, per i ritratti, provare uno dei due defocus perché mi piace sperimentare. Conosciuto l'85/1,4 per i ritratti cosa mi consigliereste?
Le altre tre ottiche sono invece nel range di focali che preferisco e nel quale faccio il 70-80 per cento delle foto. Considerando che ho il 50 G, il 28/2,8 afd e il 14-24 G, ho diverse soluzioni.
La più semplice e diretta: prendere il 24-70 G e, in un secondo tempo un 35 (o quello che deve uscire, o il 2 oppure anche l'1,4 Ai) perché è l'ottica che preferisco per girare nelle città: leggera e discreta.
Oppure potrei provare il 17-35. Non l'ho mai avuto e mi piacerebbe davvero usarlo. Ma temo che non sia un buon investimento. Leggo che mal si adatterebbe a macchine ad altissima risoluzione verso le quali si va inevitabilmente. Preoccupazione corretta? L'acquisto del 17-35 mi potrebbe anche far pensare alla vendita del 14-24, ottica straordinaria ma che da quando sono passato al FF ho usato solo per documentare qualche festa o per dei paesaggi, e difficilmente alla impegnativissima focale minima.
Terza soluzione potrebbe essere tornare ancora al 28-70. Ma volevo sfruttare questa mesta occasione per fare nuove esperienze.
Avete altre soluzioni? Io fotografo soprattutto in viaggio e devo avere un corredo pratico e che mi consenta di affrontare tutte le situazioni al massimo livello qualitativo possibile.

Pier Vittorio