nelle foto di architettura è - generalmente - apprezzato un gerto rigore nella rappresentazione delle geometrie. quindi linee non cadenti, no distorsioni, quadri comunque orientati, ma con orizzonti rigorosamente orizzontali.
in ogni caso dipende da cosa si vuol raccontare.
questa foto -a parer mio- poteva avere un rigore compositivo maggiore: l'avrei vista con taglio quadrato e diagonale sulla sezione aurea e senza quei rametti (che a te poacciono tanto

).
l'architettura è descritta solo per il particolare trattamento del prospetto. per il resto l'edificio è decontaestualizzato e questo lo rende indecifrabile (potrebbe essere qualsiasi cosa), ma anche molto astratto. e la cosa non mi dispiace.
la conversione è un pò grigia. avrei optato per un BN maggiormente "duro", ma soprattutto per un cielo più chiaro.
un saluto
cristina