QUOTE(filtrorosso @ Jul 26 2009, 06:21 PM)

Quanti tentativi si possono fare? Inizio con la "mia interpretazione" e cioè, gli stadi così come le città contengono un'umanità varia, che si incontra e si aggrega anche per una volta alla settimana, mentre negli altri giorni può non incontrarsi perchè sparsa nelle proprie case. (se non è questa la risposta, ho sempre quella di riserva sulle api

)
Un saluto.

sono curiosissimo di sentire quella sulle api!!!!
Ti ringrazio per aver risposto (non si tratta di un concorso a premi, s'intenda!)....
Come direbbe il buon vecchio Mike se fosse ancora tra noi, lei mi è caduto sul...
Il riferimento allo stadio è puramente rappresentativo...E' il mezzo con cui si vuole arrivare ad affermare quanto le varie comunità vivano di "sovrastrutture" (si noti l'elemento reticolare che chiude l'inquadratura in alto)..Non per altro il popolo annoiato e succube, "vene inseritu sottu la civitade in cui vive e magna e se prolifica!!!! Tuttu se regge come su nu grande teatrinu ndò la struttura regna sovrana, la città ne soffre e lu popolu se suca sta sottana" C.B.