QUOTE(sorpas @ Jul 28 2009, 07:29 PM)

Molto divertenti le risposte, me le sono cercate!
Dovete scusare la mia ignoranza. La maggioranza dei miei soggetti preferiti sono i paesaggi e i ritratti. Volevo conoscere quali ottiche nuove sono le più adatte. Grazie, spero di essermi spiegato meglio e di nuovo tante scuse.
tendenzialmente per i paesaggi si usano ottiche grandangolari e per i ritratti ottiche più lunghe .
hai una fx e un 24mm , praticamente un bellissimo grandangolare , a mio parere ti manca solo un 85mm AF D o un 105 VR a scelta , l'85mm AF D esiste sia f/1.8 che f/1.4 ed il prezzo è bello differente , il 105 VR è un f/2.8 ma con i nano cristalli è un'ottica veramente eccelsa che in un ritratto ti prende veramente tutto pure i pori della pelle , di certo l'85mm è ugualmente valido , il 105 però ha qualche feature in più come appunto il VR ed è micro e forse è anche più distante dal 50mm come focale quindi a differenza di un 50mm + 85mm noteresti di più la differenza con un 50mm + 105mm magari , quindi magari ti farebbe più la differenza .
per i ritratti un 85mm 1.4 o 1.8 che sia è però certamente più selettivo nella profondità di campo e più morbido nello sfocato , certamente più tondo e con più livelli di campo tra i quali scegliere , devi scegliere te , a seconda anche della tipologia stretta di ritratti , il mio fanta-corredo su fx sarebbe un trio di fissi : 24mm o 20mm 2.8 , 50mm 1.4 , 85mm 1.4 ; ma ognuno è a se come si dice .