GP82
Jul 29 2009, 12:06 AM
Salve a tutti,
come molti prima di me vengo a chiedere il vostro consiglio per la costruzione del corredo.
Prima di tutto è d'obbligo precisare che la fotografia è per me una grande passione, ma non un lavoro e che ogni euro speso è solo per sfizio mai per vera necessità.
Possiedo una D300 e una F80 a cui abbino 24 2.8, 50 1.4G, 16-85VR (ovviamente niente F80 per lui) e 70-300VR. A parte fotografie di concerti e ritratti ambientati, generi che mi appassionano particolarmente, non ho ancora delimitato il mio campo di studio, tutto mi affascina e tutto mi interessa.
Dopo questo preambolo vengo al punto: la resa delle foto scattate col 50one mi porta a desiderare la stessa qualità anche ad altre focali... e qui iniziano i dubbi...
Scenario 1: Vendo 24 e 16-85 in favore del mitico 24-70
Scenario 2: Acquisto 35 f2 e 85 1.8 (al più vendendo il 24 che su D300 mi convince poco), tengo il 16-85 per la comodità sfoderando i fissi quando ho voglia di qualità
Scenario 3 (follia): Vendo 24, 16-85 e D300 per acquistare D700 e 85 1.8. Lascerei dei buchi grandi come case a tutto vantaggio della qualità.
Lo scenario 1 ha l'indubbio vantaggio di preparare il terreno ad un futuro passaggio all'FX, di contro ho il timore di diventare "schiavo" della qualità del 24-70 e di perdere la voglia di fare palestra sui fissi. Inoltre, per quanto stupefacente, non penso di cedere per ora al fascino del trio delle meraviglie 14-24/24-70/70-200 per ragioni di spesa/necessità e perché trovo la discrezione dell'attrezzatura (già 70-300 o 24-70 sono al limite) un gran pregio.
Qualsiasi suggerimento o variante ai vari scenari sarà ben accetto,
grazie a tutti!
omysan
Jul 29 2009, 01:05 AM
mmm io nella tua situazione prenderei solo in considerazione le alternative 1 e 2
in particolare la 2 perchè sotto al 24 non avresti nulla... e su Dx se fai panorami saresti un pò lunghetto..
S.N.S
Jul 29 2009, 02:19 AM
io sono strainnamorato del 85mm"1,4 però", e ti assicuro che è un vetro con i OO....
ma visto che i prezzi cominciano ad essere abbordabili e di ottiche "piccole" già ne possiedi... perchè non tieni tutto in attesa di farti le ossa e non prendi con un piccolo sacrificio un bel macro 105mm, è perfetto per ritratti e ti affaceresti ad un genere nuovo, oltre che nel corredo avresti un gran bel vetro...
io comunque il corredo D300 , 24 2.8, 50 1.4G non lo butterei mai (ti parlo da prof), il 16-85VR è un vetro caruccio ma c'è di meglio però per ora in attesa lo terrei li... la mitica F80 ormai non costa quasi più niente io se fossi corto di soldi proverei ad andare da un negozio di prof e lo baratterei con un buon telecomando per d300 che con le lunghe esp e con l'eventuale macro farebbe molto più comodo... di contro a questo ragionamento un secondo corpo macchina anche se a pellicola non fa mai schifo... sarebbe meglio 2° d300 usata magari...
marce956
Jul 29 2009, 06:01 AM
Scenario 1: con il 24/70 stai quasi a posto, piu' magari un 20 mm 2.8 usato (300 caffè)...
Marcello
Umbi54
Jul 29 2009, 09:09 AM
Ciao, io opterei per il 3 variato, nel senso che venderei D300 e 16-85 ma mi terrei il 24mm per la D700.
Saluti
Umberto
GP82
Jul 29 2009, 12:33 PM
Grazie a tutti per i suggerimenti!
Il 105 micro mi solletica non poco, ma si tratta di una bella spesa. Varrebbe la pena di cedere il 16-85 per finanziare l'acquisto? Mi fido del parere sul 24 2.8 e cercherò di dargli una chance in più, ho avuto una bella fortuna a trovarlo usato sui 140 caffé ma forse non l'ho sfruttato a dovere (come si comporta con un buon polarizzatore?).
A quel punto avrei: 24, 50, 105, 70-300. Fissi di grande qualità, un tele più che valido e magari in futuro aggiungere gli altri due fissi che dicevo in precedenza, 35 e 85.
La F80 più che come secondo corpo la uso come alternativa, in quanto la utilizzo con un 50 1.8 e pellicola bw.
Non ho fretta per concludere, ogni altro suggerimento mi aiuterebbe non poco nella riflessione.
Grazie ancora!
cuomonat
Jul 29 2009, 01:05 PM
1- Prenderei la D700 con il 24/70. Il resto VIAAA!!!
2- Prenderei sempre D700 + 24/70 ma terrei solo 50 e telezoom.
daniele.arconti
Jul 29 2009, 01:34 PM
QUOTE(GP82 @ Jul 29 2009, 01:06 AM)

Salve a tutti,
come molti prima di me vengo a chiedere il vostro consiglio per la costruzione del corredo.
Prima di tutto è d'obbligo precisare che la fotografia è per me una grande passione, ma non un lavoro e che ogni euro speso è solo per sfizio mai per vera necessità.
Possiedo una D300 e una F80 a cui abbino 24 2.8, 50 1.4G, 16-85VR (ovviamente niente F80 per lui) e 70-300VR. A parte fotografie di concerti e ritratti ambientati, generi che mi appassionano particolarmente, non ho ancora delimitato il mio campo di studio, tutto mi affascina e tutto mi interessa.
Dopo questo preambolo vengo al punto: la resa delle foto scattate col 50one mi porta a desiderare la stessa qualità anche ad altre focali... e qui iniziano i dubbi...
Scenario 1: Vendo 24 e 16-85 in favore del mitico 24-70
Scenario 2: Acquisto 35 f2 e 85 1.8 (al più vendendo il 24 che su D300 mi convince poco), tengo il 16-85 per la comodità sfoderando i fissi quando ho voglia di qualità
Scenario 3 (follia): Vendo 24, 16-85 e D300 per acquistare D700 e 85 1.8. Lascerei dei buchi grandi come case a tutto vantaggio della qualità.
Lo scenario 1 ha l'indubbio vantaggio di preparare il terreno ad un futuro passaggio all'FX, di contro ho il timore di diventare "schiavo" della qualità del 24-70 e di perdere la voglia di fare palestra sui fissi. Inoltre, per quanto stupefacente, non penso di cedere per ora al fascino del trio delle meraviglie 14-24/24-70/70-200 per ragioni di spesa/necessità e perché trovo la discrezione dell'attrezzatura (già 70-300 o 24-70 sono al limite) un gran pregio.
Qualsiasi suggerimento o variante ai vari scenari sarà ben accetto,
grazie a tutti!
Ciao, secondo me sei un pò scarsino sul grandangolo (sempre se rimani su DX) magari un'occhiatina ad un 12-24 (io ho il Tokina e va alla grande ma su FX non va).
Io sinceramente venderei il 16-85 e il 24 in favore del 24-70. In seguito ci aggiungerei un tele luminoso e via.
Io ho il 12-24 come dicevo, un 28-80 che devo sostituire subito un 70-300 che ha un buon dettaglio ma è un pò buio, e un 35 1.8 che mi da grandi soddisfazioni.
Spero per quest'anno di aggiungere il 24-70 e l'80-200 bighiera. Poi un fisso sempre buono come il 50 1.8 che costa niente edè di grande qualità
GP82
Jul 29 2009, 02:21 PM
QUOTE(daniele.arconti @ Jul 29 2009, 02:34 PM)

Ciao, secondo me sei un pò scarsino sul grandangolo (sempre se rimani su DX) magari un'occhiatina ad un 12-24 (io ho il Tokina e va alla grande ma su FX non va).
Io sinceramente venderei il 16-85 e il 24 in favore del 24-70. In seguito ci aggiungerei un tele luminoso e via.
Io ho il 12-24 come dicevo, un 28-80 che devo sostituire subito un 70-300 che ha un buon dettaglio ma è un pò buio, e un 35 1.8 che mi da grandi soddisfazioni.
Spero per quest'anno di aggiungere il 24-70 e l'80-200 bighiera. Poi un fisso sempre buono come il 50 1.8 che costa niente edè di grande qualità
Sul grandangolo, al momento, non ho grandi esigenze. Ho notato che non uso praticamente mai il 16-85 al di sotto dei 24mm, sarà che finora non ho scattato molti panorami.
Noto che il 24-70 è l'opzione più gettonata, un motivo ci sarà
S.N.S
Jul 29 2009, 05:30 PM
QUOTE
Il 105 micro mi solletica non poco, ma si tratta di una bella spesa. Varrebbe la pena di cedere il 16-85 per finanziare l'acquisto? Mi fido del parere sul 24 2.8 e cercherò di dargli una chance in più, ho avuto una bella fortuna a trovarlo usato sui 140 caffé ma forse non l'ho sfruttato a dovere (come si comporta con un buon polarizzatore?).
A quel punto avrei: 24, 50, 105Macro, 70-300. Fissi di grande qualità, un tele più che valido e magari in futuro aggiungere gli altri due fissi che dicevo in precedenza, 35 e 85.
la scaletta mi piace.... sei coperto su diversi fronti e per fotografia generica ti puoi sbizzarrire come ti pare...
magari per natale mi farei dare una mano da morosa/moglie e comprerei 85mm1,4 che è un "mito".
poi quando sarà ora dopo i dovuti ragionamenti sostituire

il 70-300 a favore di ottiche mooolto notevoli quali 24-70, 70-200, tc17 includo questulitimo perchè molto spesso viene sminuito, non è proff, ma riesce a sopperire quelle focali che al momento non si possiedono con un investimento piccolo (circa 350 caffè, usato anche meno).
S.N.S
Jul 29 2009, 05:49 PM
QUOTE
Noto che il 24-70 è l'opzione più gettonata, un motivo ci sarà smile.gif
ti do un parere moooolto personale (ma alla finine se lo si ammette non sono il solo)...
il 24-70 è un gran vetro! però... una scaletta del tipo 14-24, 24-70, 70-200, 200-400 è il sogno di ogni fotografo, oltre che si può ritenere a tutti gli effetti una scaletta professionale! però....
io ho la fortuna di possederlo... e il più delle volte è montato su corpo macchina, ma è un'ottica pigra, molto spesso starai lì a giocare con lo zomm senza muoverti.. e quando non ci arriverai dirai "vabbè poi a casa taglio" è un gran vetro! ma rischi di perderti "diversi modi di vedere la stessa immagine", non so se sono riuscito a farmi capire...
le più belle foto che ho fatto le ho fatte con 85-1,4 e 50-1,4 era tutto un muoversi avanti e in dietro per trovare l'angolazione giusta devi ingegnarti per far stare tutto dentro alla foto e avolte non è possibile, ed è li che nascono le foto più belle... sono i vetri che amo di più, poi è chiaro se si ha la possibilità di avere anche la comodità di vetri come sopracitati ben venga...
GP82
Jul 29 2009, 05:55 PM
QUOTE(S.N.S @ Jul 29 2009, 06:30 PM)

la scaletta mi piace.... sei coperto su diversi fronti e per fotografia generica ti puoi sbizzarrire come ti pare...
magari per natale mi farei dare una mano da morosa/moglie e comprerei 85mm1,4 che è un "mito".
poi quando sarà ora dopo i dovuti ragionamenti sostituire

il 70-300 a favore di ottiche mooolto notevoli quali 24-70, 70-200, tc17 includo questulitimo perchè molto spesso viene sminuito, non è proff, ma riesce a sopperire quelle focali che al momento non si possiedono con un investimento piccolo (circa 350 caffè, usato anche meno).
Se tutto va bene (un pò di scaramanzia ci vuole) riesco a prendere un 28-70 2.8 usato, vendendo il 16-85 e aggiungendo 400 cocuzze. Cambia un pò i miei piani ma direi che ne vale la pena no?
A quel punto l'obiettivo successivo sarà il 105VR magari da portare a casa magari come regalo per la laurea specialistica. Il 28-70 l'ho sempre sognato (più del 24-70, per la resa di incarnato e sfocato) e se posso non mi lascio sfuggire l'occasione. Più avanti potrò pensare con tutta calma a completare con dei fissi di gran qualità!
cuomonat
Jul 29 2009, 06:07 PM
QUOTE(GP82 @ Jul 29 2009, 03:21 PM)

...
Ho notato che non uso praticamente mai il 16-85 al di sotto dei 24mm, sarà che finora non ho scattato molti panorami.
...
QUOTE(GP82 @ Jul 29 2009, 06:55 PM)

...
Il 28-70 l'ho sempre sognato (più del 24-70, per la resa di incarnato e sfocato) e se posso non mi lascio sfuggire l'occasione. Più avanti potrò pensare con tutta calma a completare con dei fissi di gran qualità!
Allora ti auguro di riuscire a cogliere l'occasione; scelta migliore non potevi fare.
S.N.S
Jul 29 2009, 06:19 PM
QUOTE
Se tutto va bene (un pò di scaramanzia ci vuole) riesco a prendere un 28-70 2.8 usato, vendendo il 16-85 e aggiungendo 400 cocuzze. Cambia un pò i miei piani ma direi che ne vale la pena no?
A quel punto l'obiettivo successivo sarà il 105VR magari da portare a casa magari come regalo per la laurea specialistica. Il 28-70 l'ho sempre sognato (più del 24-70, per la resa di incarnato e sfocato) e se posso non mi lascio sfuggire l'occasione. Più avanti potrò pensare con tutta calma a completare con dei fissi di gran qualità!
bhè, ti sei già risposto.... il 28-70 2.8 è un'altro buon vetro (controlla solo che sia davvero tutto in ordine perchè l'affare ci sarebbe).
La fotografia è bella perchè soggettiva, sia da come vediamo intorno a noi, sia da che strumento utilizziamo per ritrasmettere ad altri il nostro modo di vedere....
altrimenti faremmo tutte le stesse foto e tutte uguali (poi chi mi paga per il lavoro svolto

)
cdocco
Jul 29 2009, 07:43 PM
ma nessuno ha pensato al 17-35?
Randi
Jul 29 2009, 07:57 PM
Prenderei la D 700 e dopo...... sei a posto
GP82
Aug 4 2009, 07:27 PM
Questo pomeriggio mi hanno consegnato il 28-70. Purtroppo ho potuto fare poche prove, ma si vede che è di una categoria superiore.
Il mio corredo ha fatto un salto di qualità impressionante e per il momento direi che posso ritenermi più che soddisfatto:
24mm 2.8, 50mm 1.4G, 28-70 2.8 e 70-300VR
In futuro oltre al 105 del quale temo di essermi innamorato, potrei pensare ad uno zoom grandangolare e, quando calerà di prezzo, una D700 che per i concerti e i ritratti che ho in mente sarebbe un toccasana.
Grazie a tutti per l'aiuto!
dario205
Aug 5 2009, 01:51 AM
Io opterei per la prima opzione e magari col tempo cercherei di coprirmi sotto i 24... oppure opterei per la terza e aggiungerei almeno anche il 50ino!!!
Umbi54
Aug 5 2009, 11:20 AM
QUOTE(GP82 @ Jul 29 2009, 06:55 PM)

Se tutto va bene (un pò di scaramanzia ci vuole) riesco a prendere un 28-70 2.8 usato, vendendo il 16-85 e aggiungendo 400 cocuzze. Cambia un pò i miei piani ma direi che ne vale la pena no?
A quel punto l'obiettivo successivo sarà il 105VR magari da portare a casa magari come regalo per la laurea specialistica. Il 28-70 l'ho sempre sognato (più del 24-70, per la resa di incarnato e sfocato) e se posso non mi lascio sfuggire l'occasione. Più avanti potrò pensare con tutta calma a completare con dei fissi di gran qualità!
Ciao, questo cambia un po la situazione, se prendi il 28-70 e la D700 ti conviene per un po di tempo pensare solo a scattare, per ulteriori acquisti hai sempre tempo.
Saluti
Umberto
GP82
Aug 6 2009, 12:30 PM
QUOTE(Umbi54 @ Aug 5 2009, 12:20 PM)

Ciao, questo cambia un po la situazione, se prendi il 28-70 e la D700 ti conviene per un po di tempo pensare solo a scattare, per ulteriori acquisti hai sempre tempo.
Saluti
Umberto
Il 28-70 è già tre le mie mani, che spettacolo di lente!
La D700 sarebbe una follia post-laurea, hai ragione quando dici di pensare solo a scattare; voglio spremere la D300 in ogni aspetto ora che in accoppiata con un obiettivo fantastico possono entrambi esprimere il proprio meglio!
Piero_Giacoia
Aug 7 2009, 11:06 AM
Con la D700, puoi pensare di prendere anche il Sigma 12-24mm, che si comporta bene su FX.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.