QUOTE(frafer @ Jul 29 2009, 11:02 PM)

io ho avuto modo di provare il 24-120 VR e sinceramente non mi e per niente piaciuto, al contrario ho provato il 24-85 2.8-4 ed e stato "amore a prima vista" lo uso su D3 e a volte anche su D300
Probabilmente lo usavi sotto il valore f5.6
QUOTE(jailman @ Jul 30 2009, 08:36 AM)

Io normalmente lo uso intorno a f 8, ovviamente non è l'ottica da condizioni critiche, ma quando non voglio portarmi 28-70 2.8 e 70-200 2.8 per un totale di 2.5 kg di ottiche.......le situazioni critiche cerco di evitarle....
p.s. probabilmente nuovo a 650 euro non lo avrei preso nemmeno io, come altri hanno segnalato, ma a meno di 300..........
Infatti a 290 euro compreso pola Nital immacolato val ben qualche limitazione.
QUOTE(gidi_34 @ Jul 30 2009, 09:18 AM)

purtroppo io ho un modo di fotografare diverso da parecchi di voi...
viaggio abbastanza durante l'anno (almeno due settimane di fila in luoghi diversi e vari we) e spesso fotografo cerimonie familiari o di amici...
quindi per me significa che ogni volta il corredo lo porto tutto...
per il resto non sono il tipo da prendere la macchina in giorni normali e andare a scattare in giro...purtroppo non ne ho il tempo.
quindi i vetri che compro quelle poche volte che esco li porto tutti con me e li uso dalla situazione critica a quella facile
In quel caso non vedo molte alternative a non avere compromessi, o nelle situazioni critiche usi un fisso, o ti prendi il 24-70 f2.8
Non si può pretendere che un'ottica economica abbia la resa da Pro a TA a meno di 300 euro.
Unico obiettivo possibile in tal senso è il vecchio 35-70 AFD o i classici AIS f3.5 fisso (non AF)
in tutti gli altri casi devi accettare compromessi, anche col 24-85 f2.8-4 hai compromessi, a TA è decisamente buono fino a 50-60mm ma nel mediotele a TA scade un pochino anche lui a quel che vedo (oltre a fermarti a 85mm, non hai il VR per quando la luce è poca, e l'AF è a presa di forza e non motorizzato).
Valuta un po' tu le info penso siano tutte sul piatto.