QUOTE(famiano ivan @ Mar 11 2005, 01:29 PM)
ho finito il confronto pero devo dire che ci sono delle differenze dovute alle macchine fotografiche , la prima differenza è che la nikon con il minimo focale equivale al 9 mentre la canon al normale è un 5 quindi portando la canon ad una focale equivalente della nikon cambia il valore del diaframma quindi l'uguaglianza fra le due macchine non puo essere totale ma è pressoche simile (..)
Attenzione che anche i sensori sono di dimensioni diverse:
A70 CCD 1/2,7" - pari a 5,27x3,96 mm.
8700 CCD 2/3" - pari a 8,8x6,6 mm.
La focale minima dei due obiettivi, rapportati al formato 135, è per entrambi 35mm. Quindi eventuali prove dovrebbero essere fatte con la focale minima per entrambe le macchine.
Detto questo mi chiedo: che senso ha questa prova ?
E' un fatto risaputo che la
A70 ha una sensibilità reale superiore a quella nominale, ma questo cosa significa ? Assolutamente nulla.
Volendo verificare l'attendibilità della lettura esposimetrica dovresti effettuare una misura della luminosità con un valido esposimetro, tipo Lunasix, e poi scattare con entrambe le macchine con in valori forniti dall'esposimetro esterno.
Ma ancora la prova non significherebbe quasi nulla, salvo la maggiore o minore attendibilità dell'indicazione di sensibilità ISO.
Se invece vuoi valutare la capacità di ripresa in condizioni di luce critiche, metti entrambe le macchine in "Auto", imposta lo stesso metodo di lettura esposimetrica (Center Weighted) e lascia fare a loro.... Poi valuta i risultati.
Anche se, a dirla tutta, non è onesto confrontare una 3 Mpixel con una 8 MPix...
Personalmente non vedo l'utilità di fare queste prove comparative, mentre vedrei molto più utile un confronto con altri utenti sulle impostazioni personalizzate applicabili in particolari situazioni.............
Magari, se non hai molta esperienza, leggi i validi consigli di MDJ sull'uso delle fotocamere compatte e gli altri "Experience" disponidili sul sito.
Saluti
Pietro