QUOTE(leosacco @ Aug 1 2009, 10:14 PM)

Se intendi il Nikon F2.8-4 come immagino, pur premettendo che non posseggo nessuno dei due e quindi ho un parere totalmente "di letteratura", io non avrei la minima esitazione.
L'ottica Nikon, seppure soddisfacente, comincia a segnare il passo del tempo, è uno scema ottico ormai arretrato e non dotato di motorizzazione (che a mio giudizio è sempre un plus notevole).
Scusa Leo, ma se non conosci nessuna delle ottiche come fai ad essere così categorico ?
Che vuol dire: lo schema ottico è ormai arretrato ? Il 24-85 lo possiedo e questa "arretratezza" non mi sembra comporti particolari problemi. Non è AFS, ma sulla D300 non ho mai notato problemi di velocità nella messa a fuoco automatica...
Il consiglio che mi sento di dare a Laerte è andare dal negoziante e chiedere se è possibile provare l'obiettivo (Sigma e/o Tamron)... certo non potrà fare prove approfondite, ma almeno un confronto a parità di condizioni potrà aiutarlo nella scelta
QUOTE(freax @ Aug 1 2009, 09:39 PM)

... Tamron è spesso e volentieri otticamente superiore a Sigma e se lo gioca con obiettivi ben più blasonati , inoltre gli obiettivi Tamron sono spessissimo i più leggeri della categoria .
Sicuro che questo sia un vantaggio ? In genere quello che non c'è non pesa... L'ottica non la conosco, ma se pesa meno delle altre una ragione dovrà pur esserci... non è che meccanicamente lasci a desiderare ?