Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
marte888
Sono indeciso per l'acquisto tra il Sigma 70-200 f 2,8 APO-macro, seconda generazione e il Nikon 70-300 VR per la mia D90.
Premetto che spesso uso la fotocamera in montagna e quindi cammino per delle ore, perciò non so quanto vale la pena previlegiare l'ottica migliore Sigma.
Il Nikon ha una resa (sento dire buona, ma meno performante come il Sigma),
Quale scegliereste, mi appello magari a chi li conosce e usati,
cordialità,
Stefano
jailman
QUOTE(marte888 @ Aug 2 2009, 01:00 PM) *
Sono indeciso per l'acquisto tra il Sigma 70-200 f 2,8 APO-macro, seconda generazione e il Nikon 70-300 VR per la mia D90.
Premetto che spesso uso la fotocamera in montagna e quindi cammino per delle ore, perciò non so quanto vale la pena previlegiare l'ottica migliore Sigma.
Il Nikon ha una resa (sento dire buona, ma meno performante come il Sigma),
Quale scegliereste, mi appello magari a chi li conosce e usati,
cordialità,
Stefano


Conosco il sigma, che ho avuto e usato per circa 1 anno con risultati soddisfacenti. La messa a fuoco è veloce, lo sfocato abbastanza morbido e ha il vantaggio di essere 2.8 fisso. Fino a 135 direi che anche la nitidezza non è male, mentre perde un pò oltre.
Sul Nikon , come anche sul Sigma ho sentito pareri discordanti, ma credo anche che la cosa sia piuttosto soggettiva.
Io considereri l'utilizzo che ne devi fare e valuterei i pro e i contro.
Uno è più "corto" e arriva fino a 200 ma è più luminoso, ottimo motore ipersonico di messa a fuoco, buono lo sfocato e la nitidezza, ma privo di VR, quindi se i tempi di scatto si allungano sei obbligato ad utilizzare il cavalletto.
L'altro arriva fino a 300 ma perde in liminosità, non posso giudicare sfocato e nitidezza ma nel forum qualcuno più utile di me lo trovi sicuramente, ha il VR che sicuramente aiuta parzialmete la mancanza di luminosità ed è indispensabile oltre i 200.
Due ottiche diverse. Io prenderei la prima, ma ripeto...è soggettivo. Personalmente l'ho cambiata solo quando mi sono deciso a prendere il Nikon 70-200 2.8, per altri non lo avrei fatto. messicano.gif
Photofinisher
sono d'accordo con jailman, dipende che cosa ti serve.
Io ho il 70-300 vr della nikon e mi trovo benissimo, ottima ottica, ottima definizione e contrasto, AF molto efficiente. Ma trova tutti si suoi limiti quando hai bisogno di luminosità: difficile da usare di notte o in un ambiente chiuso, devi rallentare la velocità di scatto, ma se fotografi soggetti in movimento, diventa difficile.
Se le foto che fai in montagna sono sempre di giorno, il 70-300 va benissimo è anzi hai 100mm in più che sulla D90 sono quindi 150mm e possono tornarti molto utili se vuoi fotografare particolari o animali senza avvicinarti troppo.
La qualità dello sfuocato è ottimo, considerando che è non è certo un ottica dei livelli più alti. Ma per quello che costa, fà un lavoro veramente soprendente in certi casi (mio modesto parere da non esperto in fotografia).
edgecrusher
Anche io ho il 70-300 Nikon e se non fotografi con poca luce va benissimo: ottimi colori, ottimo contrasto e poi è un 300....anche io avevo il tuo dubbio e stavo x prendere il sigma, poi ho visto che oltre 150mm il sigma non è molto nitido e come colori beh: sono i "coloretti" sigma...poi il peso e l'eccessiva grandezza....alla fine sono rimasto fedele a Nikon.
Però attenzione io ho fatto questa scelta anche perchè ho un 105 2.8 e quindi ho pensato: "se devo scattare con poca luce monto il 105".....pensa bene a cosa devi farci.
Attilio PB
QUOTE(marte888 @ Aug 2 2009, 01:00 PM) *
...
Premetto che spesso uso la fotocamera in montagna e quindi cammino per delle ore, perciò non so quanto vale la pena previlegiare l'ottica migliore Sigma.
...


Ciao Stefano, a mio avviso per l'uso in montagna sarebbe da scegliere l'ottica Nikon. La probabilità che tu abbia necessità di scattare ad f/2,8 è piuttosto remota mentre con molta piu' frequenza capiterà di scattare a 200mm ed oltre, se ci aggiungi il vantaggio di peso ed ingombro la scelta è fatta.
Per altro, tranne che nel caso di animali all'alba o all'imbrunire, la presenza del VR in larga misura compensa l'eventuale difetto di luminosità: scattando panorami e non soggetti in movimento, il VR mostra tutta la sua comodità.
Ciao
Attilio
dario205
Sono d'accordo con Attilio per quanto trovi il sigma un'ottima lente, ma probabilmente per la montagna, magari con monopiede/treppiede e il vr, anche un'ottica meno luminosa ma con quei 100mm in più possono farti comodo!!!
Piero_Giacoia
cool.gif avendo il Nikon 70-300 vrII, te lo posso consigliare tranquillamente, usato in montagna è splendido, il 2,8 del Sigma di giorno è ininfluente e si ferma a 200mm, inoltre è più pesante.
salvaggiof
lavorando in montagna all'aperto dove non hai bisogno di particolare luminosità io prendereri il 70-300 che è più lungo, costa meno, è meno pesante ed è stabilizzato
Danilo Ronchi
Posto che prendere il 70-300 anche io per via soprattutto di peso ed ingombro... il sigma 2,8 può venire duplicato con un 1.4 ottenendo un ottimo 98-280 f4... (è da considerare inoltre che usando il teleconverter si usa solo la parte più centrale dell'obiettivo che è quindi più nitida... e quindi in genere la perdita non è elevata)

my 2 cents...
andreabaldrati72
ciao a tutti i partecipanti!
anch'io ho avuto il medesimo dilemma e ho optato per il 70-300vr di nikon
a me piace molto e in condizioni di luce diurna è un ottimo obiettivo!
io sono un neofita e non mi ritengo affidabile quanto un fotografo esperto, ma per gli scatti che faccio io, di caccia fotografica nei boschi o di street è davvero una lente ottima!
differenza di dimensioni, peso, VR e costo dovrebbero definitivamente far propendere per questa scelta... in oltre, è utile ricordarlo, il mercato dell'usato sigma è di basso profilo, mentre il nikon ha e mantiene buone valutazioni!
Clicca per vedere gli allegati

70mm 1/500 di sec. a f/22
questo è un mio scatto col 70-300VR! ovvio che in mani migliori i risultati sono migliori!
un abbraccio a tutti!
Andrea
jailman
QUOTE(fearless72 @ Aug 3 2009, 02:02 PM) *
ciao a tutti i partecipanti!
anch'io ho avuto il medesimo dilemma e ho optato per il 70-300vr di nikon
a me piace molto e in condizioni di luce diurna è un ottimo obiettivo!
io sono un neofita e non mi ritengo affidabile quanto un fotografo esperto, ma per gli scatti che faccio io, di caccia fotografica nei boschi o di street è davvero una lente ottima!
differenza di dimensioni, peso, VR e costo dovrebbero definitivamente far propendere per questa scelta... in oltre, è utile ricordarlo, il mercato dell'usato sigma è di basso profilo, mentre il nikon ha e mantiene buone valutazioni!
Clicca per vedere gli allegati

70mm 1/500 di sec. a f/22
questo è un mio scatto col 70-300VR! ovvio che in mani migliori i risultati sono migliori!
un abbraccio a tutti!
Andrea


A dire il vero il mkt dell'usato sigma nn è sempre a basso profilo, come nn è sempre ad alto profilo quello nikon, tutto dipende dall'ottica che si vuole acquistare/vendere e dal suo stato........
Un esempio: il mio sigma l'ho acquistato a circa 730 euro e l'ho rivenduto (in perfetto stato con garanzia italia ancora valida 1 anno) a 550, quindi -25%. Recentemente ho acquistato usato, come tuttofare, un 24-120 nital con 1 anno di vita a 290 euro, quando il prezzo del nuovo è di circa 600....-50% circa......se devo fare un paragone sulla tenuta dell'usato, sigma è andato meglio!
Se parliamo di ottiche pro posso darti ragione, ma se rimaniamo nella "normalità" questa è una regola che non vale.
Credo in ogni caso che il consilglio chiesto verta sull'acquisto per l'utilizzo dell'ottica e non sulla rivendita dell'usato della stessa, perciò questo fattore non dovrebbe MAI influenzare una scelta che DEVE essere fatta esclusivamente sulla funzionalità dell'obiettivo.
Concordo comunque sul fatto che un 300 (che diventa 450), sia estremamente comodo, soprattutto se è in grado di mantenere nitidezza e colori decenti!
mirko_nk
Se devi andare in montagna Nikon senza alcun dubbio.... Ottima ottica, versatilissima, leggera e con un rapporto qualità/prezzo elevatissimo.....

Io ce l'ho e lo utilizzo moltissimo in montagna....
nitalnital
concordo anch'io sul nikon 70-300 vr avuto e rivenduto per il 70-200 vr F/2,8 + Tc 1,7

ottima nitidezza almeno fino a 250mm, oltre ...diciamo sufficiente...

per la montagna e' sicuramente meglio avere un 300 che un 200....
frafer
io li ho entrambi e sono ottimi tutti e due
andreabaldrati72
QUOTE(jailman @ Aug 3 2009, 02:24 PM) *
A dire il vero il mkt dell'usato sigma nn è sempre a basso profilo, come nn è sempre ad alto profilo quello nikon, tutto dipende dall'ottica che si vuole acquistare/vendere e dal suo stato........
Un esempio: il mio sigma l'ho acquistato a circa 730 euro e l'ho rivenduto (in perfetto stato con garanzia italia ancora valida 1 anno) a 550, quindi -25%. Recentemente ho acquistato usato, come tuttofare, un 24-120 nital con 1 anno di vita a 290 euro, quando il prezzo del nuovo è di circa 600....-50% circa......se devo fare un paragone sulla tenuta dell'usato, sigma è andato meglio!
Se parliamo di ottiche pro posso darti ragione, ma se rimaniamo nella "normalità" questa è una regola che non vale.
Credo in ogni caso che il consilglio chiesto verta sull'acquisto per l'utilizzo dell'ottica e non sulla rivendita dell'usato della stessa, perciò questo fattore non dovrebbe MAI influenzare una scelta che DEVE essere fatta esclusivamente sulla funzionalità dell'obiettivo.
Concordo comunque sul fatto che un 300 (che diventa 450), sia estremamente comodo, soprattutto se è in grado di mantenere nitidezza e colori decenti!


beh quello che dici è vero, jail, infatti la mia era una semplice postilla in calce al commento, un quid pluris per aiutare marte888 con il mio poco d'esperienza, nulla più!
è vero che nella scelta dell'obiettivo ciascuno DOVREBBE considerare e ponderare il tipo di fotografia e l'uso che ne andrà a fare, ma è altrettanto vero che sti cavoli di lenti costano l'ira di dio e guardare anche alla futuribilità economica credo che non sia un peccato mortale, coi tempi che corrono!
che ne pensate?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.