QUOTE(Pegasauro @ Mar 17 2010, 12:46 PM)

Ciao, io sto per acquistare una D700 e ho molte ottiche manuali. Volevo cortesemente sapere se vengono riconosciute completamente, cioè se riconosce l'apertura del diaframma (esposizione) e se la D700 mi segnala in qualche modo la focale corretta, oppure bisogna cambiare il vetrino? Ed in ultimo, se devo cambiare il vetrino, è un operazione costosa e cosa mi comporterebbe, perdo i 51 punti focali? Grazie.
dunque, nel menù imposti l'elenco degli AI che hai (lunghezza focale e luminosità), quando li monti puoi informare la D700 sull'ottica che hai. Io, usandole moltissimo, ho impostato la funzione come scelta rapida.
Così hai sui dati exiff l'indicazione della lungh focale e diaframma e qualche altro vantaggio che non ricordo bene, forse col flash, se non la imposti funziona tutto lo stesso.
Secondo me il vetrino di serie va tutto sommato bene, c'è anche il pallino verde che aiuta, io porto gli occhiali e non ho problemi
QUOTE(opfra @ Mar 13 2010, 08:21 PM)

l'unico pre-ai che ho sicuramente è il nikkor h 50mm f2.. dunque lo pensionerò. gli altri hanno la baionetta innesto AI ma penso siano adatte alla d700 (quando mi arriverà porterò le ottiche e le verificherò in negozio). a livello di resa devo solo provarli e vedere..
ti ringrazio molto!!!
non vedo l'ora che mi arrivi la mia d700!!!!!
p.s.: se qualcuno può darmi altri suggerimenti ne sarei immensamente felice!!! grazie!

Di nulla.
un riparatore bravo te lo può modificare in AI, bisogna vedere se conviene (un 50mm AI f2 o f1,8 lo trovi a 50-70 €), riguardo al 50mm f2 forse prima ho sbagliato, potrebbe esserci anche la versione AI!
Tanto per invogliarvi, alcuni scatti fatti col 20mm f4 AI e D700
Ingrandimento full detail : 1.1 MB
Ingrandimento full detail : 1 MB
Ingrandimento full detail : 1.1 MB
Ingrandimento full detail : 1 MB