Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
MaNu_RM
Ciao a tutti,
a distanza di pochi mesi dall'acquisto della mia nikon d60 con 18-55 vr in corredo, mi rendo conto che mi serve un ottica che vada oltre i 55 mm. Per questo motivo sono indeciso se comprare il Sigma 18-200 o il Nikon 55-200 vr, oppure aspettare un pochino per comprare il 70-300 nikon.
Randi
QUOTE(MaNu_RM @ Aug 4 2009, 09:51 AM) *
Ciao a tutti,
a distanza di pochi mesi dall'acquisto della mia nikon d60 con 18-55 vr in corredo, mi rendo conto che mi serve un ottica che vada oltre i 55 mm. Per questo motivo sono indeciso se comprare il Sigma 18-200 o il Nikon 55-200 vr, oppure aspettare un pochino per comprare il 70-300 nikon.

Vanno bene entrambi,per la tua macchina basta il 55-200 vr ,usa la differenza per un cinquantino o il 35 1.8 G DX
Giacomo.B
Aspetta se puoi un po' e orientati verso un AFs 70-300 VR, sicuramente un'ottima scelta, obiettivo che ti sapra' regalare molte soddisfazioni wink.gif

Saluti

Giacomo
Umbi54
Ciao, tieni anche presente che il Sigma non mi sembra particolarmente appetibile, costa sensibilmente più del Nikon 55-200, non é vr e alla focale 200mm é un 6,3.
Vedi tu
Umberto
andreabaldrati72
ciao a tutti!
mi sento di consigliarti il nikon 70-300 VR per due motivi:
1) ho ed uso personalmente questo obiettivo ed è VERAMENTE DIVERTENTE e anche performante!
2) gli altri due obiettivi da te citati - non li ho, ma ho potuto provarli, sono due plasticoni bui come la notte e te ne stancheresti molto in fretta...
risultato: ti renderesti conto di aver buttato dei soldi, quando t'accorgi che i tuoi scatti sono del tutto diversi da come li avresti realmente voluti!
soluzione mia: raccimola un po' di soldini in più e guarda con attenzione il nikon 70-300VR... si trova anche usato a prezzi interessanti e si trova anche nuovo con garanzia import a prezzo ancor più interessante!(oddio siamo nel sito della nital!) ... ehm ... però io consiglio sempre una garanzia quadriennale d'italica provenienza! (ditemi che mi sono salvato, vi pregooo!!!)

a parte gli scherzi e per concludere, il buco nero che si creerà per le focali che non copri, andrai a colmarlo con soluzioni che troverai nelle maniere più convenienti, credimi! devi solamente entrare un po' nel meccanismo...
e anch'io d'altronde...
Randi
Escludendo il Sigma
Il 70-300 è migliore del 55-200 ma guai se non lo fosse costando 300 euro in più
Il 55-200 è sul piano del 18-55 che tu hai comprato in kit con la tua macchina ed è concepito per fare "coppia" con l'obiettivo che già possiedi
Il discorso è molto semplice: se pensi di fare un upgrade e quindi passare ad una D 90 o ad una D300 forse ti conviene investire sulle ottiche e prendere obiettivi in previsione di un corpo superiore altrimenti se ti le prestazioni della tua macchina e del tuo obiettivo ti soddisfano e non pensi di passare a macchine più evolute non vedo perchè spendere quei soldi in più.
Sono ottiche entry level che hanno una resa dignitosa una solidità costruttiva sufficiente ad un uso non troppo intenso
Pensaci e decidi tu....
Digital3
Su 55-200 vr ho sempre avuto delle perplessità.

Tutti lo considerano un pezzo di pvc nero ma i test (photozone) ed alcuni utilizzatori sembrano dire il contrario.

Alla massima focale, presenta un'uniformità centro bordi superiore al 70-300vr (almeno vedendo i grafici) e nel 2007 è stato premiato al TIPA (non che questo sia una garanzia assoluta).

Quindi io mi chiedo, vale la pena prendere un 70-300vr che costa il doppio?

Si dice anche che il 70-300vr su DX non dia il meglio di se come fa invece su FX.

Quindi, se non si intende passare al full format, la scelta tra i due non mi sembra così scontata.

E ad essere sincero anch'io ho questo dubbio, tant'è che sto cercando un AF-D 70-210 f/4-5.6 che costa metà del 55-200 vr e che, a sentire in giro, non ha nulla da invidiare agli zoom più recenti.

Ciauz smile.gif
Umbi54
QUOTE(messiah.millennium @ Aug 5 2009, 09:36 AM) *
E ad essere sincero anch'io ho questo dubbio, tant'è che sto cercando un AF-D 70-210 f/4-5.6 che costa metà del 55-200 vr e che, a sentire in giro, non ha nulla da invidiare agli zoom più recenti.

Ciauz smile.gif

Ciao,
il 70-210 é un gran bell'obiettivo però sulla D60 va messo a fuoco manualmente. Certo se uno é disposto a usarlo manualmente e se lo trova in buono stato fa un affare.
Come costruzione poi é improponibile qualsiasi confronto.
Umberto
Digital3
Ciao Umberto, se la costruzione (come penso) è la stessa del 35-70 f/2.8D che ho preso la settimana scorsa allora siamo su un pianeta sconosciuto alla maggior parte delle ottiche di adesso.

P.S.: W il motore interno della mia D50 messicano.gif

Ciauz smile.gif
Umbi54
QUOTE(messiah.millennium @ Aug 5 2009, 10:21 AM) *
Ciao Umberto, se la costruzione (come penso) è la stessa del 35-70 f/2.8D che ho preso la settimana scorsa allora siamo su un pianeta sconosciuto alla maggior parte delle ottiche di adesso.

P.S.: W il motore interno della mia D50 messicano.gif

Ciauz smile.gif

Ottimo, evviva le beneamate nostre D50 (e D80).
Se lo trovi prendilo al volo.
Ciao anche a te
Umberto
MaNu_RM
E se invece aspettassi che cala di prezzo il 18-200 prima edizione?
Digital3
MaNu_RM il 18-200 prima serie non è una scheggia e di sicuro non equivale il 55-200 VR.

L'escursione focale è troppo ampia (11x), infatti se pensi, tutti gli obiettivi professionali (14-24, 24-70, 70-200, 28-70 etc.) hanno escusioni che vanno da 2x a 3x circa.

Io ti consiglierei il 55-20 vr per i motivi che ho sopra esposto e ti consiglio di dare un'occhiata su www.photozone.de nella sezione "review" - "Nikon APS-C".
Ciauz smile.gif
MaNu_RM
La scelta si è spostata su questi:
Sigma 18-250mm F3.5-6.3 DC OS HSM
Nikkor 55-200mm f/4-5.6 AF-S VR DX Zoom
Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6G AF-S VR Zoom

unsure.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.