Su 55-200 vr ho sempre avuto delle perplessità.
Tutti lo considerano un pezzo di pvc nero ma i test (photozone) ed alcuni utilizzatori sembrano dire il contrario.
Alla massima focale, presenta un'uniformità centro bordi superiore al 70-300vr (almeno vedendo i grafici) e nel 2007 è stato premiato al TIPA (non che questo sia una garanzia assoluta).
Quindi io mi chiedo, vale la pena prendere un 70-300vr che costa il doppio?
Si dice anche che il 70-300vr su DX non dia il meglio di se come fa invece su FX.
Quindi, se non si intende passare al full format, la scelta tra i due non mi sembra così scontata.
E ad essere sincero anch'io ho questo dubbio, tant'è che sto cercando un AF-D 70-210 f/4-5.6 che costa metà del 55-200 vr e che, a sentire in giro, non ha nulla da invidiare agli zoom più recenti.
Ciauz