QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Aug 4 2009, 06:09 PM)

...ora montando il tubo PK 13 sul 55 ho visto che la messa a fuoco devo invece farla spostando avanti o indietro il complesso ottica+dslr. Ho sbagliato clamorosamente la traduzione

oppure......
Secondo quesito: sempre su I & N ho visto parecchie foto, ma proprio tante, fatte con ottiche di 100/105 mm di focale; non avendo esperienza in merito mi sembra che in macro non sia così determinante l'Af come nella caccia fotografica o sbagio? Perchè se così fosse, con i prezzi che corrono si potrebbe pensare ad un 105 o 200 Micro Ais: che ne pensate?
Salutoni
Sergio
Se monti il tubo PK13 accorci la minima distanza di fuoco ma anche la massima, cioè l'obiettivo focheggerà fra rapporti di magnificazione compresi fra 1:1 e 1:2, un range piuttosto ridotto. Quindi è normale che se sei troppo distante dal soggetto non riesci a mettere afuoco con l'obiettivo, devi avvicinarti fino ad avere un fuoco approssimativo e poi focheggiare di fino con l'obiettivo, a questi rapporti d'ingrandimento è praticamente indispensabile il treppiede.
Il 105 f/4 Ais secondo me è ottimo.