Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
s.pollano@tiscali.it
Possiedo da una vita un 55 micro f.3,5 che non ho mai usato molto; adesso con il digitale e con quello che vedo sulla rivista Image & Nature..... Ho letto sulla rivista (in francese) che può essere conveniente avere a portata di mano un tubo di prolunga per accorciare la minima distanza di messa a fuoco di 400-500 mm. ; ora montando il tubo PK 13 sul 55 ho visto che la messa a fuoco devo invece farla spostando avanti o indietro il complesso ottica+dslr. Ho sbagliato clamorosamente la traduzione laugh.gif oppure........
Secondo quesito: sempre su I & N ho visto parecchie foto, ma proprio tante, fatte con ottiche di 100/105 mm di focale; non avendo esperienza in merito mi sembra che in macro non sia così determinante l'Af come nella caccia fotografica o sbagio? Perchè se così fosse, con i prezzi che corrono si potrebbe pensare ad un 105 o 200 Micro Ais: che ne pensate?
Salutoni
Sergio
rolubich
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Aug 4 2009, 06:09 PM) *
...ora montando il tubo PK 13 sul 55 ho visto che la messa a fuoco devo invece farla spostando avanti o indietro il complesso ottica+dslr. Ho sbagliato clamorosamente la traduzione laugh.gif oppure......
Secondo quesito: sempre su I & N ho visto parecchie foto, ma proprio tante, fatte con ottiche di 100/105 mm di focale; non avendo esperienza in merito mi sembra che in macro non sia così determinante l'Af come nella caccia fotografica o sbagio? Perchè se così fosse, con i prezzi che corrono si potrebbe pensare ad un 105 o 200 Micro Ais: che ne pensate?
Salutoni
Sergio


Se monti il tubo PK13 accorci la minima distanza di fuoco ma anche la massima, cioè l'obiettivo focheggerà fra rapporti di magnificazione compresi fra 1:1 e 1:2, un range piuttosto ridotto. Quindi è normale che se sei troppo distante dal soggetto non riesci a mettere afuoco con l'obiettivo, devi avvicinarti fino ad avere un fuoco approssimativo e poi focheggiare di fino con l'obiettivo, a questi rapporti d'ingrandimento è praticamente indispensabile il treppiede.

Il 105 f/4 Ais secondo me è ottimo.


s.pollano@tiscali.it
QUOTE(rolubich @ Aug 4 2009, 06:28 PM) *
Se monti il tubo PK13 accorci la minima distanza di fuoco ma anche la massima, cioè l'obiettivo focheggerà fra rapporti di magnificazione compresi fra 1:1 e 1:2, un range piuttosto ridotto. Quindi è normale che se sei troppo distante dal soggetto non riesci a mettere afuoco con l'obiettivo, devi avvicinarti fino ad avere un fuoco approssimativo e poi focheggiare di fino con l'obiettivo, a questi rapporti d'ingrandimento è praticamente indispensabile il treppiede.

Il 105 f/4 Ais secondo me è ottimo.

Grazie per l'info.
Anche a me piacerebbe il 105
castorino
Di MicroNikkor scadenti non ne conosco!! L'autofocus come hai potuto sperimentare di persona in macro serve a poco, i più lunghi servono sopratutto per gli animali timidi, sarebbe utile anche un flash esterno con un cavetto di prolunga, ciao Rino
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.