Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
beppe cgp
Qualcuno che magari ha già provato queste lenti saprebbe dirmi quale delle due sarebbe più indicata da montare su una d700??? messicano.gif
grazie.gif
cg
probabilmente un 24-70.
il 24-120 non è il massimo, e il 28-105 è forse un po' meglio.

Le ottiche sono il miglior investimento possibile per un appassionato di fotografia, e quindi è bene investirci un po'.

ciao

Carlo
beppe cgp
QUOTE(cg @ Aug 5 2009, 08:13 AM) *
probabilmente un 24-70.
il 24-120 non è il massimo, e il 28-105 è forse un po' meglio.

Le ottiche sono il miglior investimento possibile per un appassionato di fotografia, e quindi è bene investirci un po'.

ciao

Carlo


Capisco il tuo ragionamento... e lo condivido, però mi serve un'ottica leggera per le escursioni in montagna dove c'è molta luce e il diaframma a 2.8 non lo userei mai...
quindi se c'è un'ottica discreta leggera e ad un prezzo molto più conveniente del 24-70... perchè no? messicano.gif
jailman
QUOTE(beppenikon @ Aug 5 2009, 08:44 AM) *
Capisco il tuo ragionamento... e lo condivido, però mi serve un'ottica leggera per le escursioni in montagna dove c'è molta luce e il diaframma a 2.8 non lo userei mai...
quindi se c'è un'ottica discreta leggera e ad un prezzo molto più conveniente del 24-70... perchè no? messicano.gif


io col 24-120 vr mi sono trovato e mi trovo ancora bene. Come si è già scritto più volte un pò morbido, ma se lo usi da f 7.1, f 8 in su la nitidezza migliora decisamente.
Danilo Ronchi
Io ho il 28-105 e la reputo una discreta lenta.
Però come fai a comparare due escursioni così diverse?

Il 28-105 non arriva a 24... purtroppo... e per i panorami c'è tutta la differenza del mondo... purtroppo... mentre la differenza 105-120 è meno avvertibile.
beppe cgp
QUOTE(Danilo Ronchi @ Aug 5 2009, 08:55 AM) *
Io ho il 28-105 e la reputo una discreta lenta.
Però come fai a comparare due escursioni così diverse?

Il 28-105 non arriva a 24... purtroppo... e per i panorami c'è tutta la differenza del mondo... purtroppo... mentre la differenza 105-120 è meno avvertibile.


Beh non credo che da 28 a 24 ti cambi la vita hmmm.gif
Umbi54
Ciao, il 28-105 non arriva a 24mm però ha un macro buono, arriva al rapporto 1:2 con risultati apprezzabili, ho sia il 28-105 che il 60 per cui ho un confronto valido in casa.
Ti posto qualche foto.
Umberto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.6 MB
.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.7 MB
.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB


altre le puoi vedere nel 3D che avevo aperto per quest'ottica.
http://www.nikonclub.it/forum/Club_Nikon_2...45-t128995.html
S&A
Ho usato il 28-105, poi il 24-120 e sono approdato al 24-85/2.8-4

In ordine di qualità generale decrescente posiziono prima il 24-85 poi il 28-105 ed in fine il 24-120. Quest'ultimo ha il vantaggio della gamma di focali coperte ma è dei tre quello che mi dava immagini con minore dettaglio.
Il 28-105 è un buon compromesso e la resa è buona forse come il 24-85. Io preferisco il 24-85 perché arriva a 24. Può sembrare poco ma non lo è.

Ciao

Andrea
Randi
C'è un ottica praticamente sconosciuta e dimenticata che si trova nell'usato a prezzi interessantissimi
qui la recensione e se volete vi posso postare qualche foto:

http://www.kenrockwell.com/nikon/287035af.htm
Umbi54
QUOTE(Randi @ Aug 5 2009, 10:37 AM) *
C'è un ottica praticamente sconosciuta e dimenticata che si trova nell'usato a prezzi interessantissimi
qui la recensione e se volete vi posso postare qualche foto:

http://www.kenrockwell.com/nikon/287035af.htm

Ciao, ho anche il 28/70 3,5/4,5 che sostitui con il 28/105 senza peraltro venderlo. E' abbastanza buono ma non regge il confronto con l'altro né meccanicamente né otticamente, nonostante il costo. A suo tempo mi costò molto di più il piccolo.
L'unico vantaggio rispetto al fratellone sono le dimensioni.
Saluti
Umberto
Randi
QUOTE(Umbi54 @ Aug 5 2009, 10:48 AM) *
Ciao, ho anche il 28/70 3,5/4,5 che sostitui con il 28/105 senza peraltro venderlo. E' abbastanza buono ma non regge il confronto con l'altro né meccanicamente né otticamente, nonostante il costo. A suo tempo mi costò molto di più il piccolo.
L'unico vantaggio rispetto al fratellone sono le dimensioni.
Saluti
Umberto

Infatti è un'ottica senza pretese ma è leggera ha una resa dignitosa e costa pochissimo,come solidità costruttiva rispetto alle ultime entry levels è un carroarmato e ai suoi tempi era considerata un plasticotto rolleyes.gif
Ha anche l'opzione macro !
primoran
QUOTE(beppenikon @ Aug 5 2009, 08:01 AM) *
Qualcuno che magari ha già provato queste lenti saprebbe dirmi quale delle due sarebbe più indicata da montare su una d700??? messicano.gif
grazie.gif


Ciao anch'io ho la D 700 presa in kit on il 24-120. Secondo me è un'ottica più che
dignitosa. E' vero è un po' morbida ma con un poca di PP si risolve. E' ottimo il VR ed
è utile! Io ho anche il 20 mm/2,8 e avevo messo in vendita il mio 28-105 (come nuovo)
per 250 caffè e finora non si è fatto avanti nessuno. A questo punto ho deciso di
tenermelo, soprattutto per il macro 1:2. Prima con la F 100 ci facevo il 70 per cento
delle foto e piuttosto che svenderlo me lo tengo. Sinceramente non saprei cosa
consigliarti. Tieni però presente che per paesaggi o panorami la differenza tra un
24 ed un 28 c'è e si vede, te lo dico per esperienza, specialmente su una FX!
Facci sapere. Primo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.