Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
PaoloAnchini
Avevo intenzione di acquistare un software per iniziare a sviluppare qualche cosa.
Considerate che ho utilizzato per 30 giorni la versione prova di CaptureNX2 che si scarica gratuitamente dal sito della Nikon.
Volevo chiedere se lightroom era meglio di CaptureNX2 (premetto che sono proprio alle prime armi); e soprattutto quali erano i costi dei due programmi.
Cosa consigliate?
Grazie.
Umbi54
Se come immagino scatti in nef CaptureNx2 è il miglior software di sviluppo, come avrai visto nel mese di prova non é invece un programma di fotoritocco.
Dopo averlo usato un dovresti essere in grado di decidere da solo se ti aggrada.
Saluti
Umberto
nippokid (was here)
Dice bene Umberto...prova anche l'altro (gli altri) e vedi quale fa per te. Fortunatamente si può, prima di spender soldi...

LR e NX2 sono prodotti molto diversi, pur condividendo (differenti) funzionalità di "sviluppo" RAW.

Cercando sul forum, in questa stessa sezione, troverai tutte le informazioni che cerchi e le considerazioni di chi li usa, ma solo tu puoi stabilire quale è "meglio" per le tue esigenza, il tuo PC, le tue capacità...

Certo, se quello che cerchi è la "resa-Nikon", coerente con i Picture Control e/o le varie regolazioni della fotocamera, la scelta è obbligata...

byebye

PaoloAnchini
Grazie Umbi54 per la risposta.
Perdona la totale ignoranza ma non conosco la differenza tra "fotoritocco" e "sviluppo"; considera che sono proprio alle prime armi.

Ho iniziato a scattare in nef dopo alcuni utili consigli che ho ricevuto in "Primi Passi", e con l'aiuto di qualche volenteroso qualcosina avevo imparato con captureNX2.

Non conosco affatto lightroom e mi chiedevo se magari si risparmiava qualcosa.

Forse allora è meglio concentrarsi su CaptureNX2?
Sai dirmi orientativamente il prezzo?
Un saluto.
PaoloAnchini
QUOTE(npkd @ Aug 7 2009, 01:03 PM) *
Certo, se quello che cerchi è la "resa-Nikon", coerente con i Picture Control e/o le varie regolazioni della fotocamera, la scelta è obbligata...


Quindi CaptureNX2?

Comunque grazie per la risposta.
nippokid (was here)
QUOTE
Quindi CaptureNX2?


Eh si. Se ti interessa quella caratteristica, si.
I SW Nikon sono gli unici che conservano, nella fase di sviluppo NEF, l'uso (e la resa tipica) delle regolazioni effettuate direttamente on-camera.
I SW "terzi" interpreteranno lo stesso NEF in modo diverso (nè migliore, nè peggiore) secondo dei parametri che non trovano diretta corrispondenza con le regolazioni della fotocamera. Di ogni scatto saranno utilizzate le sole informazioni di esposizione (ovviamente) e di bilanciamento del bianco. Tutti gli altri settaggi saranno ignorati e la resa di partenza sarà sempre la medesima (*), in funzione delle regolazioni di default del software.

(*) La stessa scena ripresa con egual esposizione, ma diverso Controllo Immagine, diverse regolazioni di contrasto, saturazione, NR, nitidezza, etc. risulterà identica all'apertura del file su un software non-Nikon.

byebye

Umbi54
QUOTE(hal_ @ Aug 7 2009, 01:05 PM) *
Grazie Umbi54 per la risposta.
Perdona la totale ignoranza ma non conosco la differenza tra "fotoritocco" e "sviluppo"; considera che sono proprio alle prime armi.

Ho iniziato a scattare in nef dopo alcuni utili consigli che ho ricevuto in "Primi Passi", e con l'aiuto di qualche volenteroso qualcosina avevo imparato con captureNX2.

Non conosco affatto lightroom e mi chiedevo se magari si risparmiava qualcosa.

Forse allora è meglio concentrarsi su CaptureNX2?
Sai dirmi orientativamente il prezzo?
Un saluto.

Ciao, visto on-line attualmente ci sono prezzi tra 160 e 170 euro non so in negozio.
Per sviluppo si intende l'interpretazione dei dati registrati dal sensore per una corretta visualizzazione, il fotoricco invece permette di modificare l'immagine ad esempio inverire i lati o aggiungere oggetti, ho volutamente semplificato.
Saluti
Umberto
PaoloAnchini
Ciao Umberto, grazie per l'aiuto.
Anche io ho fatto una piccola ricerca in rete ma i prezzi che ho trovato sono intorno ai 200 €.
Dove hai visto 160/170 €.?
Forse dipende dalla versione?
Un saluto.
Trotto@81
http://www.rawtherapee.com
Prova questo e poi dimmi se Capture NX è il migliore o il peggiore. biggrin.gif
Personalmente ti consiglio di tenerti i soldi in tasca.
Umbi54
QUOTE(hal_ @ Aug 7 2009, 04:43 PM) *
Ciao Umberto, grazie per l'aiuto.
Anche io ho fatto una piccola ricerca in rete ma i prezzi che ho trovato sono intorno ai 200 €.
Dove hai visto 160/170 €.?
Forse dipende dalla versione?
Un saluto.

Ciao, scusa se ti rispondo solo ora ma sono passato dal computer dell'ufficio a quello di casa.
Non si possono fare nomi però ti basta digitare "capture Nx2" con Google o altro motore di ricerca e lo trovi, l'upgrade sta intorno ai 110/120 euro.
Umberto


QUOTE(Trotto@81 @ Aug 7 2009, 04:51 PM) *
http://www.rawtherapee.com
Prova questo e poi dimmi se Capture NX è il migliore o il peggiore. biggrin.gif
Personalmente ti consiglio di tenerti i soldi in tasca.

Per tenersi i soldi in tasca allora basta stare in casa Nikon e scaricare l'ottimo ViewNx che é gratuito.
Umberto
Piero_Giacoia
cool.gif Negli USA, la versione FULL, la trovi a 87 euro.
castorino
Se fai poche foto e vuoi lasciarti guidare dal programma NX2 va bene, anche se a me non piace molto, se hai una maggiore produzione prova Lightroom2, puoi scaricare la versione trial dal sito Adobe e provarlo per un mese, prima era solo in inglese, ora è anche in italiano, permette di risparmiare veramente molto tempo se fai parecchi scatti! Ciao Rino
PaoloAnchini
Ringrazio tutti per le pronte risposte.

Un saluto.
Marco Senn
Software di gestione del NEF ce ne sono tanti. Capture NX (1 o 2) come ti hanno detto è l'unico che ti garantisce l'allineamento con i controlli immagine di Nikon. Ha anche altri vantaggi e svantaggi, tra questi ultimi il più evidente direi la lentezza esasperante anche su sistemi molto potenti.
LR è un ambiente di lavoro diverso. Permette variazioni veloci su un numero elevato di immagini con però una potenzialità di intervento inferiore. LR costa poco di più di Capture NX. Una alternativa più economica ma molto interessante a LR è Capture One 4 di Phase One. Non scarterei neppure la versione 1.4 di ViewNX, gratuita, che permette una gestione veloce e Nikon-friend.
Il programma principe per il fotoritocco resta Photoshop, che ha però il brutto difetto di costare un botto. Ne esiste una versione ridotta, la Elements, che costa un centinaio di euro e puoi scaricare in prova dal sito della Adobe (come LR).

In sostanza, risassumendo, direi:
- elaborazione veloce di grandi quantità di foto: ViewNX, LR, Capture One
- elaborazione di elevata qualità di pochi NEF: Capture NX
- fotoritocco senza limitazioni: PhotoShop

Poi esistono tanti programmi gratuiti o a poco prezzo che comunque permettono di elaborare i NEF; cito GIMP e RAW TERAPHEE, i più noti. Il limite è che non hai garanzie sui futuri aggiornamenti, soprattutto considerando che il costo di un NX o di un Photoshop Elements non è poi insuperabile, però ti affidi ad aziende come Nikon e Adobe.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.