Non è pertinente al Forum Nital, però mi pare che sia di interesse generale per il Bar.
QUOTE
CODICE DELLA STRADA
A - NOVITA’ ATTUALI (in vigore dall’8 agosto)
1 - Per chi guida in stato di ebbrezza con tasso elevato era previsto il sequestro del veicolo solo se era alla guida della propria auto; ora, nel caso in cui l’auto non appartenga al contravventore, il periodo di sospensione della patente viene raddoppiato
2 - Il conducente di una bicicletta subisce la decurtazione dei punti dalla patente, ovviamente se è titolare di patente e se commette un’infrazione per la quale sia prevista la decurtazione (uso del cellulare, “passare” con il rosso ecc…)
3 - Per alcune violazioni (velocità, omessa precedenza, mancato rispetto distanza sicurezza, guida in stato di ebbrezza, passare al semaforo con rosso ecc…), qualora vengano commesse durante la notte dalle 22 alle 7, la sanzione è aumentata da un terzo fino alla metà
4 - Per chi circola con un veicolo non assicurato, oltre la confisca del veicolo stesso, già prevista in precedenza, ora è stabilita anche la sospensione della patente
5 - E’ stato reintrodotto il reato di “oltraggio a pubblico ufficiale”
B - NOVITA’ PROSSIME (approvate ma non pubblicate)
1 - Per i neopatentati passa da 0,5 a ZERO il tasso di alcool tollerato; pertanto non potranno bere neanche un sorso prima di mettersi alla guida
2 - Ulteriore aumento delle pene e della sospensione della patente per la guida in stato di ebbrezza
3 - Maggiori (se non totalmente preclusive) difficoltà per riottenere la patente nel caso di sospensione della patente
4 - Per l’eccesso di velocità aumentano le sanzioni mentre diminuiscono i punti decurtati
5 - Possibilità pagamento a rate delle sanzioni
6 - Decurtazione di 8 punti dalla patente per chi non fa passare i pedoni sulle strisce
7 - Si potrà fare ricorso contro i verbali entro 30 giorni (non più 60)
8 - La P.G. avrà tempo 90 giorni (non più 150) per notificare i verbali
9 - Il giudice di pace dovrà decidere entro 30 giorni dall'avviso dell'udienza
10 - Altre novità (segue)
A - NOVITA’ ATTUALI (in vigore dall’8 agosto)
1 - Per chi guida in stato di ebbrezza con tasso elevato era previsto il sequestro del veicolo solo se era alla guida della propria auto; ora, nel caso in cui l’auto non appartenga al contravventore, il periodo di sospensione della patente viene raddoppiato
2 - Il conducente di una bicicletta subisce la decurtazione dei punti dalla patente, ovviamente se è titolare di patente e se commette un’infrazione per la quale sia prevista la decurtazione (uso del cellulare, “passare” con il rosso ecc…)

3 - Per alcune violazioni (velocità, omessa precedenza, mancato rispetto distanza sicurezza, guida in stato di ebbrezza, passare al semaforo con rosso ecc…), qualora vengano commesse durante la notte dalle 22 alle 7, la sanzione è aumentata da un terzo fino alla metà
4 - Per chi circola con un veicolo non assicurato, oltre la confisca del veicolo stesso, già prevista in precedenza, ora è stabilita anche la sospensione della patente
5 - E’ stato reintrodotto il reato di “oltraggio a pubblico ufficiale”
B - NOVITA’ PROSSIME (approvate ma non pubblicate)
1 - Per i neopatentati passa da 0,5 a ZERO il tasso di alcool tollerato; pertanto non potranno bere neanche un sorso prima di mettersi alla guida
2 - Ulteriore aumento delle pene e della sospensione della patente per la guida in stato di ebbrezza
3 - Maggiori (se non totalmente preclusive) difficoltà per riottenere la patente nel caso di sospensione della patente
4 - Per l’eccesso di velocità aumentano le sanzioni mentre diminuiscono i punti decurtati
5 - Possibilità pagamento a rate delle sanzioni
6 - Decurtazione di 8 punti dalla patente per chi non fa passare i pedoni sulle strisce
7 - Si potrà fare ricorso contro i verbali entro 30 giorni (non più 60)
8 - La P.G. avrà tempo 90 giorni (non più 150) per notificare i verbali
9 - Il giudice di pace dovrà decidere entro 30 giorni dall'avviso dell'udienza

10 - Altre novità (segue)