QUOTE(crazyhorse2771 @ Aug 12 2009, 07:58 PM)

grazie a tutti per le dritte,per ora rinuncio se non posso usare il vetro a 14 senza problemi!
Saggia decisione!
Nikon ha realizzato un capolavoro con questa ottica zoom, che ha una resa ottica migliore di molti obiettivi a focale fissa, e dona effetto “presenza” alle fotografie, raro, e sempre indice di eccellenza ottica.
Nella realizzazione ottica di questo zoom, Nikon ha utilizzato uno schema particolare di lenti che non permette l’adozione di filtri frontali e, giustamente, la sua realizzazione meccanica non ne permette l’impiego.
L’adozione di qualsivoglia filtro su questo zoom, che ha angoli di vista estremamente ampi, lente frontale a grande angolo di curvatura e distanza di messa a fuoco minima estremamente ridotta, porterà solo al notevole decadimento qualitativo di un’immagine di rara qualità, peculiarità di questo obiettivo
In termini generali, comunque, l’adozione di filtri deteriora sempre la qualità dell’immagine, per diversi motivi tecnici, e la loro applicazione sulle ottiche dovrebbe essere fatta solo in caso di estrema necessità, per riprese su pellicola oppure in ambiente otticamente molto ostile.
Questo zoom, in particolare, è protetto da infiltrazioni di acqua e polvere, ed a meno di ambiente otticamente molto pericoloso per altri fattori di rischio, non ha limitazioni pratiche d’impiego nell’uso normale di professionisti.
I programmi di trattamento delle immagini, Photoshop in cima alla lista, stanno rendendo inutili i filtri nell’uso pratico di molti fotografi: se un filtro fosse comunque ritenuto una necessità, a parer mio, si dovrebbe utilizzare altra ottica.
Distinti saluti a tutti.