Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
zioberto
Domanda per chi ha le prove(o le ha fatte)...Secondo voi meglio l'85 1,8nikkor o il 105 micro 2,8nikkor non VR per i ritratti su FX.Con quale vi trovate meglio?
ibis.pn2
QUOTE(zioberto @ Aug 12 2009, 12:55 PM) *
Domanda per chi ha le prove(o le ha fatte)...Secondo voi meglio l'85 1,8nikkor o il 105 micro 2,8nikkor non VR per i ritratti su FX.Con quale vi trovate meglio?



se vuoi farti maledire e minacciare di morte dai soggetti che intendi ritrarre,munisciti di 105:è in grado di evidenziare anche i pori delle ghiandole sudoripare sui volti dei malcapitati,tanto è incisivo.L'85 1.8 è senz'altro più consono,a mio modesto parere.
mariomc2
Vanno meglio le pere o le mele?
La domanda è dello stesso tipo, confronti un obiettivo da ritratto, quindi non eccessivamente tagliente, con uno macro decisamente perticolareggiato e tagliente.
Se invece decidessimo di parlare, come è più corretto, di lunghezze focali allora potrei dire che su DX, per un concetto classico di ritratto, vedrei meglio l'85 mentre su FX vedrei meglio un 105. Poi all'atto pratico ognuno ha un suo concetto di ritratto e conseguentemente un suo obiettivo da ritratto.
Al momento sto provando il 105 1,8 appena acquistato e i primi risultati li trovo spettacolari proprio per il ritratto e pensare che l'idea era di utilizzarlo soprattutto in teatro
zioberto
bhe Mario,hai ragione era meglio se la domanda fosse stata quale lunghezza focale vi sembra migliore...comunque io preferisco avere dettaglio...a toglierlo siamo tutti bravi a metterlo dopo mah.Ho una D700 e provengo da F3 sulla quale usavo l'85 f2 AiS e mici trovavo bene.Ho paura a passare al 105 anche per i tempi di sicurezza del mosso e per il diaframma piu' chiuso a TA 1,8 contro 2,8 puo' sembrare poco ,ma con la F3 il diaframma a 2 lo usavo spesso.Poi ultima cosa l'ingombro...facendo foto in strada (reportage) è meglio dare nell'occhio il meno possibile e quindi un ottica piu' corta si dimostra meno invasiva.Guarda quante cose mi vengono in mente.
mariomc2
QUOTE(zioberto @ Aug 12 2009, 01:43 PM) *
bhe Mario,hai ragione era meglio se la domanda fosse stata quale lunghezza focale vi sembra migliore...comunque io preferisco avere dettaglio...a toglierlo siamo tutti bravi a metterlo dopo mah.Ho una D700 e provengo da F3 sulla quale usavo l'85 f2 AiS e mici trovavo bene.Ho paura a passare al 105 anche per i tempi di sicurezza del mosso e per il diaframma piu' chiuso a TA 1,8 contro 2,8 puo' sembrare poco ,ma con la F3 il diaframma a 2 lo usavo spesso.Poi ultima cosa l'ingombro...facendo foto in strada (reportage) è meglio dare nell'occhio il meno possibile e quindi un ottica piu' corta si dimostra meno invasiva.Guarda quante cose mi vengono in mente.



Come tempi di sicurezza credo sia più o meno lo stesso 1/80 o 1/100 cambia ben poco. Per il ritratto se hai l'85 2 vai benissimo, per foto in strada abbinerei l'85 o il 105 ad un 35. Per scatti veloci, street, credo ti serva di più l'autofocus il che esclude il 105 1,8 che è MF.
Per il dettaglio io uso il micro per ritratti maschili dove spesso il dettaglio non guasta, anzi...
ma sappiamo che poi si fanno ritratti anche col 300 wink.gif
Apprezzo molto il tuo modo educato e signorile di accettare le critiche.
zioberto
sono qui per fare 2 chiacchiere,scambiare opinioni,altrimenti non metterei su un discorso dove ognuno puo' dire la sua ,adesso penso di avere le idee piu' chiare,mi hai dato un idea alla quale non avevo pensato,i ritratti possono essere maschili e femminili,cosa moooolto importante da sottolineare.E comunque lo abbinerei al 18/35 inseparabile ottica da viaggio,non molto luminosa ma di buona qualità e versatilità.Ciao Leo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.