Avrei bisogno di un consiglio riguardo al mio corredo fotografico:
fino allo scorso giugno possedevo una F80 con un 24-85 2.8-4 (e un plasticone 70-300 D) e ho deciso di passare al digitale; per una questione di budget mi sono orientato verso una D80 (mi sarebbe piaciuta la D90 per la sensibilità ad alti ISO, ma pazienza) e ho deciso di comprarla in kit con il 18-70, anzichè solo corpo, perchè ascoltando diverse opinioni qui sul forum il mio 24-85 mi sarebbe stato strettino come grandangolo, soprattutto nell'idea di avere un'ottica con cui girare in città.
Successivamente, leggendo post e guardando foto, e soprattutto scattando, mi sono deciso a fare altri due acquisti sul mercato dell'usato, che qui in Germania dove vivo sembra essere più attivo che in Italia (senza riaprire discussioni su questo topic

Così da ieri sono finalmente possessore (e utilizzatore) di un 70-300 VR (che bello lo stabilizzatore!) e di un 12-24 f4, entrambi Nikon.
Ora, la vendita del mio vecchio plasticone 70-300 mi sembra scontata, non so quanto ci posso ricavare, ma se resta in casa prende solo la polvere e posso utilizzarlo come fermacarte; mi rimane solo un piccolo dubbio riguardo quale fra il 18-70 e il 24-85 vendere.
Come qualità credo che il 24-85 sia nettamente superiore, oltre ad essere più luminoso, come versatilità magari il 18-70 (che ha una messa a fuoco più rapida, ma non mi interessa più di tanto) è meglio, nel senso che si sovrappone quel tanto che basta con il 12-24 per non costringermi a cambiare ottica quando mi serve scendere sotto i 24 mm.
A questo proposito chiedo i vostri pareri, se avete avuto la pazienza di leggermi fino in fondo

Buona domenica a tutti!