Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
linus
Buongiorno a tutti!
Avrei bisogno di un consiglio riguardo al mio corredo fotografico:
fino allo scorso giugno possedevo una F80 con un 24-85 2.8-4 (e un plasticone 70-300 D) e ho deciso di passare al digitale; per una questione di budget mi sono orientato verso una D80 (mi sarebbe piaciuta la D90 per la sensibilità ad alti ISO, ma pazienza) e ho deciso di comprarla in kit con il 18-70, anzichè solo corpo, perchè ascoltando diverse opinioni qui sul forum il mio 24-85 mi sarebbe stato strettino come grandangolo, soprattutto nell'idea di avere un'ottica con cui girare in città.

Successivamente, leggendo post e guardando foto, e soprattutto scattando, mi sono deciso a fare altri due acquisti sul mercato dell'usato, che qui in Germania dove vivo sembra essere più attivo che in Italia (senza riaprire discussioni su questo topic rolleyes.gif ).
Così da ieri sono finalmente possessore (e utilizzatore) di un 70-300 VR (che bello lo stabilizzatore!) e di un 12-24 f4, entrambi Nikon.

Ora, la vendita del mio vecchio plasticone 70-300 mi sembra scontata, non so quanto ci posso ricavare, ma se resta in casa prende solo la polvere e posso utilizzarlo come fermacarte; mi rimane solo un piccolo dubbio riguardo quale fra il 18-70 e il 24-85 vendere.
Come qualità credo che il 24-85 sia nettamente superiore, oltre ad essere più luminoso, come versatilità magari il 18-70 (che ha una messa a fuoco più rapida, ma non mi interessa più di tanto) è meglio, nel senso che si sovrappone quel tanto che basta con il 12-24 per non costringermi a cambiare ottica quando mi serve scendere sotto i 24 mm.

A questo proposito chiedo i vostri pareri, se avete avuto la pazienza di leggermi fino in fondo unsure.gif

Buona domenica a tutti!
agr.daniele
ciao,
non conosco il 24-85, mentre ho il 18-70.
sarei portato a tenere il primo, più luminoso e FX. inoltre preferirei avere sovrapposizione sul medio-tele (col 70-300) piuttosto che in basso.
spero di avere dato un aiutino...
daniele
beppe cgp
Tienili entrambi...
Il 24-85 è molto buono e non avrebbe senso venderlo... il 18-70 se lo vendi realizzi una cifra ridicola (circa 150€) pertanto... di default potresti uscire con il 12-24 e 24-85, quando vorrai l'uscita comoda e leggera monterai solo il 18-70 rolleyes.gif
Poi se un domani passi a FX... via il 18-70 rolleyes.gif
linus
QUOTE(beppenikon @ Aug 16 2009, 01:01 PM) *
Tienili entrambi...
Il 24-85 è molto buono e non avrebbe senso venderlo... il 18-70 se lo vendi realizzi una cifra ridicola (circa 150€) pertanto... di default potresti uscire con il 12-24 e 24-85, quando vorrai l'uscita comoda e leggera monterai solo il 18-70 rolleyes.gif
Poi se un domani passi a FX... via il 18-70 rolleyes.gif


Beh, il prezzo a cui pensavo di vendere il 18-70 era in effetti 150-170 caffè, cioè quelli che ho pagato in più per avere il kit rispetto al solo corpo (ovviamente rivenditori differenti).
Per ora non mi sono ancora trovato a girare con l'abbinata 12-24 e 24-85 per motivi "turisitici", cioè non di proposito per fare foto, per cui non so quanto "rompe" dover di tanto in tanto montare il 12-24 per avere una visuale maggiore.
fablip
Personalmente terrei senz'altro il 24-85 e venderei il 18-70. Almeno per quanto mi riguarda finirei per utilizzare solo la lente di qualità maggiore e l'altro rimarrebbe inutilizzato, tanto vale ricavarci qualcosa.
linus
QUOTE(fablip @ Aug 16 2009, 06:59 PM) *
Personalmente terrei senz'altro il 24-85 e venderei il 18-70. Almeno per quanto mi riguarda finirei per utilizzare solo la lente di qualità maggiore e l'altro rimarrebbe inutilizzato, tanto vale ricavarci qualcosa.



Per il momento 2 a 1 per la vendita del 18-70... smile.gif
linus
QUOTE(linus @ Aug 16 2009, 08:09 PM) *
Per il momento 2 a 1 per la vendita del 18-70... smile.gif


finisce 2 a 1 per la vendita del 18-70? hmmm.gif
FZFZ
Se proprio dovessi vendere...venderei senza dubbio il 18-70
Però...se non ne avessi necessità...me lo terrei come lente "da battaglia" per quelle situazioni dove non vado a rischiare altre lenti





Federico.
Marco Senn
Se non puoi farne a meno vendi il 18-70. Oppure magari dallo per un cambio con un fisso come il 50 o l'85. Averli entrambi per esperienza non serve a molto, il mio 18-70 attualmente abita da mio cognato e non ne sento la mancanza.
hobsbawm
5 a 1 per la vendita del 18-70.

Ciao
Massimiliano
Manuel_MKII
Penso che il 18-70 sia un obiettivo che valga piu' di quello che costa e nel tuo caso lo hai pagato lo stesso prezzo al quale lo rivenderesti per cui per te e' come avere un assegno circolare perche' non credo possa svalutarsi piu' di quanto valga attualmente visto che da nuovo a listino costa oltre le 500 monetine!

Il problema quindi secondo me e' solo uno: hai bisogno della cifra che ricaveresti dalla vendita di quell'obiettivo?

Perche' ripeto, quella cifra a mio parere la potresti realizzare velocemente in qualsiasi momento tu abbia voglia di disfartene senza perderci praticamente nulla.....anzi io ho venduto ottiche nikkor datate che presi usate anni prima e all'atto della vendita ci ho addirittura guadagnato!!

Oltretutto valuta anche la possibilita' di tenerlo montato in maniera permanente sulla D80 nel caso in futuro passassi al formato FX.

Clickkkkkkkkkkkkk
-missing
6 a 1.
Luc@imola
Su DX il 18-70 e' sicuramente piu' comodo che il 24-85, e siccome sei su DX io valuterei questo aspetto.
Puoi uscire anche solo con il 18-70 per fare un po' di street o reportage.
Piu' che tenere il 24-85 per l'era del grande salto in FX (ho comprato una D700 ma sono rimasto della stessa altezza.. giuro! biggrin.gif ) io terrei il 18-70.
Almeno dal 24-85 realizzi qualcosa, l'ho avuto e non mi ha mai convinto.. l'ho venduto anche io a suo tempo, prima per far posto al 18-70 e poi al 17-55.. per la luminosita'.
-missing
QUOTE(foto.reporter @ Aug 17 2009, 02:37 PM) *
Penso che il 18-70 sia un obiettivo che valga piu' di quello che costa ... da nuovo a listino costa oltre le 500 monetine!

Due punti da chiarire:
1 - Dove e quando è risorto questo benedetto listino?
2 - Stai sostenendo che il 18-70 vale più di 500 €? hmmm.gif
Manuel_MKII
QUOTE(paolodes @ Aug 17 2009, 03:54 PM) *
Due punti da chiarire:
1 - Dove e quando è risorto questo benedetto listino?
2 - Stai sostenendo che il 18-70 vale più di 500 €? hmmm.gif



Era chiaro che indicando un valore maggiore di quello che costa mi riferivo al prezzo da usato!!

500 anzi 540 era il prezzo di vendita che vedevo fino a qualche tempo fa e lo trovavo addirittura anche nei centri commerciali (nota casa Media doppia V), ora non lo trovo piu' esposto perche' magari sostituito da ottiche similari (16/85) ma cio' non toglie che se fosse ordinabile il suo prezzo di acquisto fosse sceso di molto.

Io non ho parlato di Listino Ufficiale Nikon....e se rileggi bene lo noti......anche un fotonegoziante o un centro commerciale nel suo reparto fotografico ha un suo "listino" di vendita, come del resto un bar o un ristorante ecc.....quindi se la cifra che leggi in tutti i punti vendita che vendono un obiettivo con garanzia italiana Nital e pressoche' identica penso si possa quasi parlare di un prezzo "ufficiale"!!

linus
La vendita del 18-70 resta in netto vantaggio, ma ci sono anche voci opposte...
Tuttavia ho trovato illuminanti un paio di consigli riguardo al tenerlo come ottica da battaglia nel caso di uscite leggere o "pericolose"...
E al fatto che il rpezzo di vendita che avevo in mente possa essere (almeno a grandi linee) mantenersi ancora per un po' di tempo è anche una considerazione che nn avevo fatto.
Fortunatamente per il momento non ho bisogno di quei 170 caffè...cioè, 170 caffè mi farebbero cmunque comodo, ma posso permettermi di tenerli anzichè in forma liquida sotto forma di obiettivo rolleyes.gif .

Magari provo a vedere il prezzo a cui potrei venderlo qui ora...ci scappasse la vendita a 300 caffè lo faccio subito messicano.gif (dreaming...)

Il formato FX per il momento aspetta, ma il 24-85 è stato anche il primo obiettivo...mi ci sono un po' affezionato messicano.gif
e poi qualcuno saprebbe darmi un'idea dei prezzi dell'usato per questo pezzo? Non nital, 3 anni di etò ma tenuto benissimo, sempre con filtro...
Solo una volta ne ho visto uno, se nn sbaglio qui sul forum in vendita a 250 euro e mi sembrava un poo' regalato...

Dimenticavo...grazie a tutti quelli che sono intervenuti e interverranno ancora! grazie.gif
omysan
io terrei il 18-70 a meno di non essere costretto per finanziare altri acquisti.
per uscite leggere credo sia un must per chi ce l'ha.. (e se si vuole luminosità 2 fissi e via biggrin.gif )
riccardobucchino.com

Tra i due venderei il 18-70, alla fine un buon grandangolo ce l'hai gia
syd952
tertium non datur...
la butto lì: venderli entrambi e prendere il 16-85???x il dx sei a posto ed economicamente ci rimetti solo 50-100€... se poi rivendi anche il 12-24 magari ti prendi il 10-24 (o l'11-16 tokina che su d80 ha l'af e ti avanzano pure soldi per un 50ino)
linus
QUOTE(syd952 @ Aug 19 2009, 12:55 AM) *
tertium non datur...
la butto lì: venderli entrambi e prendere il 16-85???x il dx sei a posto ed economicamente ci rimetti solo 50-100€... se poi rivendi anche il 12-24 magari ti prendi il 10-24 (o l'11-16 tokina che su d80 ha l'af e ti avanzano pure soldi per un 50ino)


Be, il 16-85 è per DX, giusto? Ora sarebbe una bella ottica che mi copre tutto il range più utile, ma anche pensando ad un futuro passaggio (per ora non così vicino) al FX...
E poi il 12-24 mi è arrivato sabato...devo prima consumarlo un po! messicano.gif
E inoltre per le poche foto che ho fatto ho visto che l'angolo a 12 mm già ha un bel po' di distorsione ed è più ampio di quello che immaginavo, non credo che un 10 o un 11 li sfrutterei appieno...
riccardobucchino.com
QUOTE(syd952 @ Aug 19 2009, 12:55 AM) *
tertium non datur...
la butto lì: venderli entrambi e prendere il 16-85???x il dx sei a posto ed economicamente ci rimetti solo 50-100€... se poi rivendi anche il 12-24 magari ti prendi il 10-24 (o l'11-16 tokina che su d80 ha l'af e ti avanzano pure soldi per un 50ino)



Vendere un 12-24 per un 10-24? ma siamo fuori di testa? Il 12-24 è molto meglio del 10-24, ha focali meno estreme e meno distorsione, ha luminosità costante e una nitidezza assurda, il 12-24 è una delle ottiche DX per la vita non si vede, poi vendendo il 12-24 F/4 compri tranquillamente il 16-85 Vr e avanzi ancora soldi!
linus
QUOTE(riccardobucchino @ Aug 19 2009, 01:30 PM) *
Vendere un 12-24 per un 10-24? ma siamo fuori di testa? Il 12-24 è molto meglio del 10-24, ha focali meno estreme e meno distorsione, ha luminosità costante e una nitidezza assurda, il 12-24 è una delle ottiche DX per la vita non si vede, poi vendendo il 12-24 F/4 compri tranquillamente il 16-85 Vr e avanzi ancora soldi!



Infatti, il mio dubbio riguardava le due ottiche che si sovrappongono, 18-70 e 24-85...
A parte tutti commenti entusiasti sul 12-24 che me lo hanno fatto scegliere, vorrei stufarmi di usarlo prima di rivenderlo...spero di postarvi presto delle foto così mi dite che ne pensate!

Saluti

guido
Umbi54
QUOTE(linus @ Aug 19 2009, 02:48 PM) *
Infatti, il mio dubbio riguardava le due ottiche che si sovrappongono, 18-70 e 24-85...
A parte tutti commenti entusiasti sul 12-24 che me lo hanno fatto scegliere, vorrei stufarmi di usarlo prima di rivenderlo...spero di postarvi presto delle foto così mi dite che ne pensate!

Saluti

guido

Ciao, io sono in condizioni simili alle tue (ho il 28-105). Ti premetto che il 18-70 l'ho comprato avendo già il 28-105 che pensavo di dare via. Alla fine continuo a usarli tutti e due a seconda dell'uscita che faccio. A volte porto 18-70 e 70-300, altre volte porto il 28-105 con il 10-20 e sono contento di averli ancora tutti e due.
Saluti
Umberto
linus
QUOTE(Umbi54 @ Aug 19 2009, 03:32 PM) *
Ciao, io sono in condizioni simili alle tue (ho il 28-105). Ti premetto che il 18-70 l'ho comprato avendo già il 28-105 che pensavo di dare via. Alla fine continuo a usarli tutti e due a seconda dell'uscita che faccio. A volte porto 18-70 e 70-300, altre volte porto il 28-105 con il 10-20 e sono contento di averli ancora tutti e due.
Saluti
Umberto


Mi state convincendo a tenere il 18-70 come lente da battaglia.... smile.gif
Farò un tentativo sull'usato qui in Germania e vedere se arriva "una offerta che non si può rifiutare" (250 caffè mi sembrano una buona cosa), sennò senza troppi altri sbattimenti lo rimetto nella borsa smile.gif
BressonSte
QUOTE(linus @ Aug 20 2009, 07:59 AM) *
Mi state convincendo a tenere il 18-70 come lente da battaglia.... smile.gif
Farò un tentativo sull'usato qui in Germania e vedere se arriva "una offerta che non si può rifiutare" (250 caffè mi sembrano una buona cosa), sennò senza troppi altri sbattimenti lo rimetto nella borsa smile.gif



vendi il 24 - 85 !!!...e magari vendilo a me che lo sto cercando =P

scherzi a parte...io ho il tuo stesso corredo (piu una d70s e un 50ino) ... il 18-70 l'ho tenuto e lo terrò (appena trovo un 24-85da comprare) perchè non me ne farei nulla di quei soldi che ci ricavo e perche quando vado in posti un pò piu periolosi per le nostre attrezzature posso evitare di portarmi dietro il 12-24 che costa un mucchio di soldi.
detto questo (piu o meno quello che ti han gia detto) ti metto un dubbio: vendere per intascare soldi non m sembra che ne hai bisogno e ci faresti comunque poco...invece vendere per...un obiettivo di qualità?...ti manca il 50 mi sembra che è un ottimo obiettivo a un costo veramente basso....se vendi il 18.70 te lo puoi comprare nuovo....e se vendi il 24.85 ti puoi comprare il fratello maggiore nuovo....naturalemnte li puoi prendere usati e risparmiare....allora forse avrebbe piu senso vendere perchè avresti un salto di qualità del parco ottiche senza far un sacrificio di copertura focale.

ciaoz
ste
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.