QUOTE(castorino @ Aug 22 2009, 11:49 AM)

Sul costo del cavalletto in carbonio sono anche d'accordo, su tutto il resto un po' meno. Ho preso decine di temporali e non sono stato mai colpito da fulmini, sinceramente a me sembra una leggenda metropolitana questa presunta pericolosità. Circa il vento: vorrei sapere per quale motivo dovrebbe essere poco stabile se oltre al cavalletto ci metti sopra una testa adeguata, la macchina fotografica ed un tele lungo. Esempio personale: Gitzo 3530 e colonna 2 kg, testa Photoseiki 1,4 kg, D3X 1,2 kg, 500 VR 3,8 kg, totale 9,6 kg, ci vuole un bel vento!
Ciao
beh....non ho detto che durante un temporale, rimani sicuramente fulminato, se pensi che sia una leggenda metropolitana, senza offesa ma devi informarti meglio sulle proprieta'conduttive del carbonio. credimi, sono io il primo a non credere alle leggende',il carbonio e' uno dei miglior conduttori di elittricita', e le prove scientifiche lo confermano, senza bisogno che lo dica io...
Mai sentito di pescatori che rimangono fulminati perche' la canna da pesca al carbonio a toccato i fili dell'alta tensione....certo che il fulmine coplisca il cavalletto e' raro, ma nella sfi.a io non andrei in giro con un violento temporale, con un eccellente conduttore di elettricita' sulle spalle , o peggio in , in mano.
Riguardo al vento , il trepiede in carbonio anche se notevolmente piu' resistente e' molto piu' leggero, quindi con forte vento misembra assolutamente normale ,sia meno stabile,di un cavalletto in alluminio piu' pesante.
Discorso a parte se ci metti una borsa da 10 KG, oppure una D3 con 300 moltiplicato + testa etc....
Ma non tutti usano il trepiede solo con i lunghi tele, c'e' chi lo usa per foto di serali ,e di certo non lo usa con un 300...il mio esempio del vento e' riferito al solo cavalletto, con una D90 ( tanto per fare un esempio ) e un ottica media ....allora ,si che quando si alza il vento, il trepiede in carbonio ti vola via....
QUOTE(massimo.grossi @ Aug 22 2009, 09:34 AM)

Anche io optai dopo aver chiesto e richiesto in giro per un Manfrotto, in particolare:
MANFROTTO 190X PRO B "NERO" (
http://www.manfrotto.com/Jahia/site/manfro...d/13145/lang/en )
MANFROTTO 804RC2 TESTA BASIC (
http://www.manfrotto.com/Jahia/site/manfro...id/4432/lang/en )
Contento al 100% del risultato.
La cifra non è eccessiva e mi sento di avere un prodotto valido.
si l'ho avuto anch'io, ma il problema del 190Xprob e' che arriva solo a 150cm, mentre la nostra autrice del topic, e' alta 175cm, quindi deve obbligatoriamente ( almeno in casa Manfrotto ) orientare la sua scelta verso la serie 055.
Quoto per la testa 804rc2, ( che posseggo), e che reputo ottima
QUOTE(maurizio angelin @ Aug 22 2009, 12:23 PM)

Infatti. Che la fibra di carbonio sia un buon conduttore non si discute. Che costituisca un pericolo in caso di temporale direi di no. Quantomeno non più di altri elementi.
Se il fulmine ti arriva vicino non é certo il treppiede a farti passare a miglior vita.
Del resto anche l'alluminio conduce (é un metallo) e poi ci sono pure le canne da pesca in fibra di carbonio...
Se poi parliamo di precauzioni in caso di temporale ovvero non usare il treppiede, magari alla massima estensione, su una spiaggia o su un campo pianeggiante senza alberi: questo vale per tutti i treppiedi.
Ma anche stare semplicemente in piedi costituisce un rischio di attirare le scariche atmosferiche.
Ciao
Maurizio
si e' chiaro che , se durante un temporale, sono in mezzo al nulla, sono io ( l'eesere umano ,in primis) a condurre il fulmine verso di me, come si sa meglio del corpo umano per condurre l'elettricita'....pero' se oltre a quello , "aiuto" i fulmini a centrarmi ,andando in giro con un materiale superconduttore....so che le possibilita' sono infinite....ma anche quelle poche persone folgorate da un fulmine nella vita, la pensavano cosi'....
Riasumendo come dici tu anche stare semplicemente in piedi attiriamo il fulmine, ma dandogli anche un aiuto con il carbonio ???