l.siani28
Aug 24 2009, 11:51 AM
Ciao,
da un po' di anni uso l'obiettivo 18-70 DX insieme ad una D70.
Col passare del tempo mi sono accorto che all'interno dell'obiettivo
si sono accumulate diverse particelle di polvere. Ovviamente
non intendo effettuare io la pulizia, quindi vi vorrei chiedere come
vi regolate di solito per risolvere questo problema: quanto costa
far effettuare la pulizia ad un centro di assistenza (LTR)?
Inoltre, questo problema si verifica perché l'ottica in questione
non è di tipo professionale, quindi sigillata, corretto?
alexb61
Aug 24 2009, 12:36 PM
No, il problema si verifica perché uno zoom non è stagno.
Lascia stare la pulizia, io ho un vecchio 80-200 a pompa al cui interno c'è mezzo Sahara, e funziona benissimo. La polvere (a meno che non sia un macigno...) non è visibile sul fotogramma.
Ciao
alex
l.siani28
Aug 24 2009, 02:52 PM
QUOTE(alexb61 @ Aug 24 2009, 01:36 PM)

No, il problema si verifica perché uno zoom non è stagno.
Appunto, è quello che ho scritto. Evidentemente esistono zoom professionali,
dal costo di migliaia di euro, che sono stagni. Volevo solo che me lo confermaste.
_Led_
Aug 24 2009, 03:01 PM
Non so se il 17-35afs è abbastanza professionale, ma di certo la polvere ci entra.
E si, nelle mie foto l'effetto purtroppo si vedeva.
Il danno è minimo, con una quarantina di caffé (a Milano...) me l'hanno riportato allo splendore originale.
nitakon
Aug 24 2009, 03:52 PM
QUOTE(_Led_ @ Aug 24 2009, 04:01 PM)

Non so se il 17-35afs è abbastanza professionale, ma di certo la polvere ci entra.
E si, nelle mie foto l'effetto purtroppo si vedeva.
Il danno è minimo, con una quarantina di caffé (a Milano...) me l'hanno riportato allo splendore originale.
x _Led
Ciao, in privato puoi inviarmi l'indirizzo del centro a Milano? Tnk
abyss
Aug 24 2009, 04:00 PM
Anche il mio 18-70 ha un po' di polvere dentro.
Per il momento non lo mando a pulire perché è del tutto ininfluente al risultato finale.
Insomma, se è molto sporco, come dice Led una "pulitina" e torna a posto, ma se non è molto sporco non mi porrei il problema.
Ciao!
PINO
alexb61
Aug 24 2009, 05:03 PM
QUOTE(l.siani28 @ Aug 24 2009, 02:52 PM)

Appunto, è quello che ho scritto. Evidentemente esistono zoom professionali,
dal costo di migliaia di euro, che sono stagni. Volevo solo che me lo confermaste.
No, non sono stagni, sono tropicalizzati, hanno guarnizioni che li fanno resistere a spruzzi, polvere ecc. che arrivano dall'esterno.
Ma quando muovi i gruppi di lenti... bisogna che l'aria entra od esca da qualche parte. Intendiamoci, nessun effetto da "pompa da canotto"...
Ciao
alex
Manuel_MKII
Aug 25 2009, 12:45 AM
Come ti hanno gia' detto un po' di polvere tra le lenti non e' grave e negli obiettivi che hanno qualche anno e' una cosa del tutto normale quindi non mi preoccuperei affatto.
Ho anche visto che non vorresti fare da solo ma tempo fa proprio in questo forum avevo letto di qualcuno che aveva provveduto personalmente allo smontaggio della lente anteriore di questo obiettivo e provveduto alla pulizia delle lenti.....magari se fai "cerca" sul forum lo leggi.
Ricordo che con l'aiuto di un qualche utensile svito' la ghiera che appunto e' intorno alla lente frontale che poi estrasse, puli' e rimonto'.
In ogni caso il mio consiglio e' di lasciarlo com'e' .....uno dei VERI problemi sugli obiettivi potrebbero essere l'opacizzazione di qualche lente che influisce davvero sulla resa ma qualche granello di polvere (anche piu' di qualche) non e' assolutamente grave.
Clickkkkkkkkkkk
l.siani28
Aug 25 2009, 08:59 AM
QUOTE(alexb61 @ Aug 24 2009, 06:03 PM)

No, non sono stagni, sono tropicalizzati, hanno guarnizioni che li fanno resistere a spruzzi, polvere ecc. che arrivano dall'esterno.
Ma quando muovi i gruppi di lenti... bisogna che l'aria entra od esca da qualche parte. Intendiamoci, nessun effetto da "pompa da canotto"...
Ciao
alex
In pratica l'obiettivo non si allunga come il 18-70,
quindi il movimento delle lenti è interno?
chopin
Oct 26 2009, 02:59 PM
Ciao a tutti.
A me è successo con il 180mm fisso, non uno zoom.
A dire il vero vedo solo un pelettino tra la lente frontale e quella subito sotto.
Lo noto solo quando metto lalente sotto il sole battente, ma c'e'.
Anche io pensav che fosse stagno, per lo meno un fisso....
E' capitato anche a qualcun'altro ad un fisso ?
Chopin
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.