Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ThELaW
Salve, come da topic: qual'è la differenza tra tubi di prolunga e teleconverters?
Grazie
Umbi54
Ciao, prova a guardare questo 3d recentissimo che tratta in pratica lo stesso argomento.
http://www.nikonclub.it/forum/105_Macro_28...11-t137221.html
Umberto
Paolo56
Sono due cose completamente diverse, l'unica cosa in comune è che vengono ambedue frapposti tra corpo macchina e obiettivo.
I teleconverter o moltiplicatori di focale sono complessi ottici che servono ad aumentare la focale dell'obiettivo, hanno un fattore di moltiplicazione, nei caso dei Nikon attuali è x1.4, x1.7, x2.0, e appunto montando un x2.0 su un 300mm quest'ultimo diventerà un 600mm.
Hanno però delle contoindicazioni in primis la perdita di qualità che sarà tanto maggiore tanto più sarà alto il fattore di moltiplicazione, poi la perdita di luminosità, nel caso di un 2x circa due stop e di conseguenza, con obiettivi poco luminosi, un sensibile rallentamento dell'autofocus sino al suo non funzionamento.
I tubi di prolunga sono semplicemente dei tubi vuoti, non ci sono lenti anteposte, che servono ad aumentare la distanza tra l'obiettivo ed il piano sensore/pellicola, consentendo così un aumento del fattore di riproduzione, servono nelle macro.
Ovviamente tutto questo molto in breve. rolleyes.gif
Ciao
bergat@tiscali.it
QUOTE(ThELaW @ Aug 25 2009, 10:37 AM) *
Salve, come da topic: qual'è la differenza tra tubi di prolunga e teleconverters?
Grazie



I tubi servono per la macrofotografia.
I teleconverters, in pratica aumentano la focale dell'obiettivo al quale sono collegati.

Se ti poni questi dubbi, forse non ti servono, ne' gli uni ne' gli altri.
castorino
Per arrivare al rapporto di riproduzione 1:1 Nikon a proposito del 200mm f4 Macro Ai-S consigliava l'uso del TC201 piuttosto che di un semploce tubo come sui 55mm e 105 coevi, quindi la domanda ha un senso e non è così banale! Alla fine che tu allunghi un'ottica meccanicamente od otticamente per avvicinare il soggetto non cambia nulla dal punto di vista della luminosità risultante e neppure della focale perchè la focale di un'ottica è misurata quano questo mette a fuoco all'infinito. Un 300mm più un 2x diventa 600mm ma anche un 300mm con 30cm diventa 600mm e certamente più scomodo da manovrare!!! Quali siano i risuluati migliori che si possono ottenere è una cosa che a mio parere si può valutare solo caso per caso stante le variabilli di progetto dei moderni obiettivi, ciao Rino
ThELaW
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 25 2009, 11:04 AM) *
I tubi servono per la macrofotografia.
I teleconverters, in pratica aumentano la focale dell'obiettivo al quale sono collegati.

Se ti poni questi dubbi, forse non ti servono, ne' gli uni ne' gli altri.


volevo solo capire le differenze..vorrei provare i tubi di prolunga sul mio 70-300 vr
nitalnital
QUOTE(ThELaW @ Aug 25 2009, 11:12 PM) *
volevo solo capire le differenze..vorrei provare i tubi di prolunga sul mio 70-300 vr



non mi sembra l'obiettivo piu' adatto per provare i tubi di prolunga.... unsure.gif
ThELaW
QUOTE(nitalnital @ Aug 26 2009, 12:29 AM) *
non mi sembra l'obiettivo piu' adatto per provare i tubi di prolunga.... unsure.gif


Solo a titolo informativo, sul 70-200 è possibile invece?
bergat@tiscali.it
QUOTE(ThELaW @ Aug 26 2009, 12:25 PM) *
Solo a titolo informativo, sul 70-200 è possibile invece?



Andrebbe bene un fisso (50 mm o grandangolo) con l'anello di inversione.
nitalnital
QUOTE(ThELaW @ Aug 26 2009, 12:25 PM) *
Solo a titolo informativo, sul 70-200 è possibile invece?

oppure un obiettivo Macro dedicato ( ok e' ovvio lo so, ma sarebbe meglio ).

Tipo sigma 70-200 macro ,visto che tra l'altro gli zoom-macro, non hanno mai il rapporto di ingrandimento 1:1, e con i tubi di prolunga andrebbe meglio
hobsbawm
QUOTE(nitalnital @ Aug 26 2009, 12:29 AM) *
non mi sembra l'obiettivo piu' adatto per provare i tubi di prolunga.... unsure.gif


Il 70-300 si può usare con i tubi di prolunga, ed anche con buonissimi risultati, vedi qui.
Mi risulta invece che non si possa accoppiare con i moltiplicatori di focale, ma di questo non sono sicurissimo.

Ciao
Massimiliano
castorino
Qualsiasi obbiettivo si può usare con tubi di prolunga, essendo otticamente inesistenti (sono dei semplici anelli vuoti, senza lenti). In questo forum c'è qualcuno che fotografa con un 600mm + tubi.

Ciao
nitalnital
QUOTE(hobsbawm @ Aug 26 2009, 02:32 PM) *
Il 70-300 si può usare con i tubi di prolunga, ed anche con buonissimi risultati, vedi qui.
Mi risulta invece che non si possa accoppiare con i moltiplicatori di focale, ma di questo non sono sicurissimo.

Ciao
Massimiliano


no !!! si puo' accoppiare anche con i moltiplicatori di focale, pero' le prestazioni lasciano alquanto a desiderare.....

http://www.nikonland.eu/forum/index.php?showtopic=3588
sandroar
Salve a Tutti, alcuni tele, in particolare il Nikon 300mm f/4 AFS sono stupendi anche con un tubo di prolunga!
Ecco un mio modesto contributo!
ThELaW
QUOTE(hobsbawm @ Aug 26 2009, 02:32 PM) *
Il 70-300 si può usare con i tubi di prolunga, ed anche con buonissimi risultati, vedi qui.
Mi risulta invece che non si possa accoppiare con i moltiplicatori di focale, ma di questo non sono sicurissimo.

Ciao
Massimiliano


Mettiamo le cose in chiaro:
1 - Col tubo di prolunga si perde la messa a fuoco automatica giusto? In caso di scelta di tubo di prolunga, quali consigliate e che marca?

2 - HO viusto che si può usare il teleconverter con il 70-300 come nel link postato sopra. Anche con quello si perde la messa a fuoco automatica?

GRazie
sandroar
Con i teleconverter Nikon NON si perde l'autofocus (ma rallenta e diventa difficile man mano che cala la luminosità) mentre con i tubi di prolunga Nikon la messa a fuoco diventa manuale. Ci sono tubi non originali ma dedicati a Nikon che invece conservano l'autofocus. Qualitativamente parlando il tubo di prolunga lo trovo decisamente migliore aiutato da un colpo di flash per congelare la scena e ridurre il mosso.
nitalnital
QUOTE(sandroar @ Aug 26 2009, 04:52 PM) *
Salve a Tutti, alcuni tele, in particolare il Nikon 300mm f/4 AFS sono stupendi anche con un tubo di prolunga!
Ecco un mio modesto contributo!


il 300af-s F/4 e' stupendo anche con il Tc 1,7X.

certo non e' una macro, ma direi che non e' male.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.