Allora sulle fotocamere compatte non esiste una funzione contro gli occhi rossi... ma una funzione riduzione occhi rossi... che è una cosa diversa... questa funzione si basa su una serie di preflash che in teoria dovrebbero far regredire l'iride minimizzando i riflessi sanguigni sulla retina...
Purtroppo l'occhio umano non chiude repentinamente l'iride e quindi l'effetto di questa funzione è minimo... peraltro l'emissione dei prelampi è quella che produce il ritardo nello scatto...
Nelle fotocamere compatte il flash incorporato è situato quasi in asse con l'obiettivo e questo comporta più facilmente il fenomeno degli occhi rossi... si può ovviare collegando un flash esterno disabilitando di conseguenza quello interno... oppure correggere il fenomeno dopo la ripresa...
Vedasi il trehad qui sotto...
Riduzione occhi rossi