Buongiorno!
Posso darle un consiglio fuori dalle sue opzioni?
55-200mm VR.
E' un discreto obbiettivo [che diventa ottimo se rapportato al prezzo], si integra alla perfezione con il suo attuale corredo, le farebbe esperire effettivamente quanto le serva il VR ed essendo coperto da 18 a 200 mm può sbizzarrirsi con tantissime inquadrature.
Da lì, potrebbe poi fare i seguenti ragionamenti, secondo me:
1. Mi basta questa qualità, ma voglio maggiore semplicità d'utilizzo - 18-200 VR.
2. Ho bisogno di meno millimetri sul lato grandangolare - 16/85 VR.
3. Ho bisgno di più escursione - 70/300 VR.
4. Ho bisogno di entrambe - entrambi gli obbiettivi.
5. L'escursione mi soddisfa, ma non la qualità - vedi punto 4.
6. Noto di fotografare sempre alle stesse focali, ma la qualità non mi soddisfa - obbiettivi fissi a quelle focali.
7. Mi piace la versatilità dello zoom - zoom più luminosi e performanti.
Vendendo poi la sua base di partenza [18-55 e 55-200] probabilmente non otterrebbe un guadagno sostanzioso, ma ridurrebbe comunque i costi di "rimpiazzo".

Sempre che lei, legittimamente, non voglia continuare a tenerli per uscite meno impegnative o più "rischiose".
Mi scuso di nuovo per la lunghezza del messaggio!
Saluti!
QUOTE(Umbi54 @ Aug 26 2009, 09:49 AM)

Ciao, premesso che anche il 16-85 e il 18-105 sono ottiche zoom, se come qualità d'immagine il 18-55 ti soddisfa ed hai solo l'esigenza di un range maggiore puoi prendere in considerazione l'onesto 55-200VR.
Un saluto
Umberto
Ecco... 10 min. prima e con molti meno fronzoli del mio consiglio!