gerardomail
Aug 26 2009, 07:50 AM
buondì ragazzi è da circa un mese che uso il mio 24-70 e mi sono sempre chiesto se sbaglio ad usarlo senza filtro di protezione...
ieri mi sono informato e mi hanno proposto uno slim di B+W a 100 euro... dicendomi che sia uno dei migliori....
voi cosa mi consigliate? lo prendo? che caratteristiche deve avere un filtro per non degradare le qualità di questa ottica?
grazie a tutti...
kintaro70
Aug 26 2009, 08:19 AM
Il filtro fa diminuire gli ottimi valori ottimi di definizione di questa lente, consiglio di non usarlo in situazioni tranquille, ma se sei in spiaggia con polvere o salsedine o in situazioni avverse ... usa il filtro senza paura meglio una foto meno dettagliata, che una dettagliata rigatura sulla lente frontale.
gerardomail
Aug 26 2009, 08:22 AM
ma quale filtro mi consigliate?
non riesco a capire le differenze tra uv neutro e skylight..... ufff
maurizioricceri
Aug 26 2009, 08:27 AM
Personalmente non uso filtri protettevi c'è già il paraluce che protegge sufficientemente la lente da urti accidentali.
alefiore
Aug 26 2009, 09:20 AM
Io personalmente uso solo i polarizzatori, ma ho anche obbiettivi di fascia media.... se dovessi prenderne un altro forse opterei per quello UV, che comunque dovrebbe migliorare leggermente le immagini specialmente se in alta quota.
Ciao
ALE
kintaro70
Aug 26 2009, 09:26 AM
QUOTE(gerardomail @ Aug 26 2009, 09:22 AM)

ma quale filtro mi consigliate?
non riesco a capire le differenze tra uv neutro e skylight..... ufff
UV neutro è meglio perché non inserisce una dominante rosata tipica dello skylight
edgecrusher
Aug 26 2009, 10:52 AM
Ho lo stesso obiettivo e lo proteggo con un UV, ho fatto delle prove e la resa in definizione sostanzialmente non cambia.
virgilio
Aug 26 2009, 11:05 AM
Su questo obiettivo uso un filtro Uv Hoya super pro e ad occhio non mi sembra che si perda tanto in nitidezza.
Saluti
maurizio angelin
Aug 26 2009, 08:43 PM
QUOTE(maurizioricceri @ Aug 26 2009, 09:27 AM)

Personalmente non uso filtri protettevi c'è già il paraluce che protegge sufficientemente la lente da urti accidentali.
e aggiungo: non introduce variabili (strato d'aria tra lente frontale e filtro e qualità "vetro" filtro) peggiorative.
Analizziamo poi quali sono le condizioni
reali nelle quali l'ottica va protetta. E da cosa. Non molte (schizzi d'acqua o fango o proiezione di sassi). Non certo dall'aria di montagna
Maurizio
kintaro70
Aug 26 2009, 09:05 PM
QUOTE(maurizio angelin @ Aug 26 2009, 09:43 PM)

e aggiungo: non introduce variabili (strato d'aria tra lente frontale e filtro e qualità "vetro" filtro) peggiorative.
Analizziamo poi quali sono le condizioni
reali nelle quali l'ottica va protetta. E da cosa. Non molte (schizzi d'acqua o fango o proiezione di sassi). Non certo dall'aria di montagna
Maurizio
Tranne in tutti quei casi in cui si ha a che fare con la polvere el il vento (spiaggia campagna etc)
Permettimi che io preferisco in quei casi perdere un filino di definizione che giocarmi la lente frontale, non sono così "ricco" da ricomprare le stesse lenti da zero ogni 1-2 anni.
gerardomail
Aug 26 2009, 09:37 PM
anche io vorrei proteggere la lente, ma sono consapevole che il paraluce fà il suo lavoro egregiamente..
quindi non sò se spenderli sti 100 euro o investirli con qualcosa in più per un polarizzatore di classe ...
WalterB61
Aug 26 2009, 09:52 PM
Tutti quei soldi per un UV mi sembrano tantini.
Ad oggi uso sempre il paraluce e in rarissimi casi un UV Hoya che non costa una cifra astronomica.
Il guaio è che il paraluce ingombra più dello zoom e quando lo spazio a disposizione è limitato diventa un problema.
stefanoc72
Aug 26 2009, 10:22 PM
io non utilizzo filtri per protezione, ho solo un Polarizzatore circolare che utilizzo per fotografare i paesaggi con e senza specchi d'acqua.
E' comunque una lente in più davanti che potrebbe "degradare" la foto.....
Stefano
kintaro70
Aug 27 2009, 07:23 AM
QUOTE(gerardomail @ Aug 26 2009, 10:37 PM)

anche io vorrei proteggere la lente, ma sono consapevole che il paraluce fà il suo lavoro egregiamente..
quindi non sò se spenderli sti 100 euro o investirli con qualcosa in più per un polarizzatore di classe ...
e infatti io non li ho spesi, ho preso un UV Nikkor usato sulla baia a 60 euro spedito.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.