CIAO A TUTTI SCUSATE SE SCRIVO IN MAIUSCOLO
VI DEVO PORGERE UN GROSSO PROBLEMA
HO LA NIKON D300 E A DICEMBRE 2008 HO COMPERATO IL 70-200 F2,8 NIKON (LO ELOGIAVANO TUTTI )
IL FATTO:
MI SONO ACCORTO, FOTOGRAFANDO LA LUNA , CHE CON VALORI F9 TEMPO 1:125 LA LUNA E I SUOI CRATERI SONO NITIDISSIMI E PERFETTI
MA SE VARIO IL TEMPO E IL DIAFRAMMA, ANCHE DI UN SOLO SPOT, PERDO LA DEFINIZIONE
IN SEGUITO MI SONO ACCORTO CHE ANCHE IN FOTO DI ANIMALI, SPECIALMENTE DI VOLATILI,
IL DIAFRAMMA DEVE RIGOROSAMENTE ESSERE F9, PER AVERE LA NITIDEZZA MASSIMA
DOMANDO A VOI ESPERTI :
E' NORMALE O IL MIO OBBIETTIVO NON FUNZIONA CORRETTAMENTE , SE E' NORMALE A COSA MI SERVE UN F2,8 SE POI LE FOTO NON SONO NITIDE
VI RINGRAZIO DELL'ATTENZIONE