Ciao Claudio, e' destino che ci parliamo da una settimana all'altra.
Grazie per la cortesia nel rispondere.
A proposito della mostra ci sarebbe stato abbastanza da discutere, perche', nonostante la
disponibilita' dell'Assessorato e tutte le agevolazioni di cui ho potuto godere, lo spazio
espositivo e', come hai potuto vedere, piuttosto scarno.
Indubbiamente le Scuderie Estensi si trovano in una posizione che e' difficile immaginare
piu' centrale e visibile.
Quello che non mi e' piaciuto molto e' stato dover mettere le foto alle pareti nel modo che
hai visto e che mi e' sembrato molto dispersivo, avrei preferito esporle al centro della sala
magari con dei pannelli a libretto che attirassero di piu' l'attenzione, ma tant'e'.
La tua critica e' sicuramente possibile, e non escludo che possa avere ancora degli effetti
positivi dato che le foto saranno esposte almeno altre due volte, una da Massimo(Tascio2000)
e l'altra da Sergio Butta', ma e' anche possibile che si sia voluto dare alla mostra un'impronta
piu' documentaristica.
Non ho dubbi che gli autori abbiano provato tristezza e sconforto, ma e' anche vero
che, tranne un paio nelle quali compare qualcosa di umano, nella maggior parte delle foto
viene documentata la rovina causata dal terremoto alle cose.
Io non ho partecipato alla giornata di ripresa delle foto e non so dirti se c'era la
possibilita' di andare in qualche campo a fotografare le condizioni di vita delle persone
che lo popolavano e popolano tuttora, sempre meno per fortuna.
Come tu dici qualche scatto a documentare la vita nelle tendopoli avrebbe aiutato ad entrare
meglio nello spirito della situazione, pero' anche in questo caso potrebbe essere stata
una scelta effettuata a priori.
Per dovere di cronaca: sabato 23 all'apertura della mostra ho proiettato il documentario
Sangue e Cemento, purtroppo una sola volta (la Siae ha voluto 30 euro per il solo sabato
e ce ne sarebbero voluti altrettanti per ogni proiezione), tutti i presenti sono rimasti molto
colpiti e sono sicuro che hanno apprezzato di piu' la mostra.
Da ultima una curiosita': se non avevi letto i thread in Sushi bar come ti e' arrivata la
mia locandina che hai allegato al post di apertura?
Lo chiedo per capire quale canale abbia seguito per arrivare a te.
Ciao, grazie,
Maurizio.