mapi159
Aug 29 2009, 09:59 PM
HO DA POCO ACQUISTATO LA D90 CON 16 85 VR,TUTTO OK FINCHE' NON HO VISTO ALCUNI SCATTI EFFETTUATI CON UNA LENTE FISSA CHE MI HANNO LETTERALMENTE STRABILIATO PER QUALITA' E NITIDEZZA!PER CUI HO DECISO DI PASSARE ANCHE IO A QUESTA SCELTA.CONSIDERANDO CHE LE MIE FOTO RIGUARDANO SOLO ED ESCLUSIVAMENTE I MIEI 2 BIMBI ANCHE IN CONDIZIONI TIPO MARE VACANZE E GITE VARIE.QUALE LENTE DEVO PRENDERE?IL MIO BUDGET E' INTORNO AGLI 800 900 EURO;E' OPPORTUNO MANTENERE IL 16 85 O VENDERLO ED INVESTIRE IN UN ALTRA OTTICA DI QUALITA' SUPERIORE?SOLO VOI POTETE AIUTARMI...E QUINDI VI RINGRAZIO PER LA DISPONIBILITA' ANTICIPATAMENTE...
hobsbawm
Aug 29 2009, 10:49 PM
Ciao.
Ti consiglio di non lasciarti prendere dalla fretta... sei già in possesso di un'ottima combinazione macchina-obiettivo, ed il mio spassionato consiglio è innanzitutto quello di fare foto. Se proprio vuoi, affianca al 16-85 una lente fissa, ma solo dopo un po', quando potrai capire meglio cosa ti piace di più fotografare e quali sono le focali che prediligi.
Per i ritratti dei bimbi (e non solo) su DX io trovo fantastico il 50mm f/1.4, che posseggo e di cui mai mi priverei. Anche del 50mm f/1.8 si dice un gran bene, e tra l'altro costa pure poco.
Poi c'è anche il 35mm (in versione DX f/1.8 o FX f/2), ci sono i grandangolari (io posseggo il 24mm f/2.8 che trovo molto buono)... come vedi c'è tanto.
Ciao
Massimiliano
mapi159
Aug 29 2009, 11:02 PM
QUOTE(hobsbawm @ Aug 29 2009, 11:49 PM)

Ciao.
Ti consiglio di non lasciarti prendere dalla fretta... sei già in possesso di un'ottima combinazione macchina-obiettivo, ed il mio spassionato consiglio è innanzitutto quello di fare foto. Se proprio vuoi, affianca al 16-85 una lente fissa, ma solo dopo un po', quando potrai capire meglio cosa ti piace di più fotografare e quali sono le focali che prediligi.
Per i ritratti dei bimbi (e non solo) su DX io trovo fantastico il 50mm f/1.4, che posseggo e di cui mai mi priverei. Anche del 50mm f/1.8 si dice un gran bene, e tra l'altro costa pure poco.
Poi c'è anche il 35mm (in versione DX f/1.8 o FX f/2), ci sono i grandangolari (io posseggo il 24mm f/2.8 che trovo molto buono)... come vedi c'è tanto.
Ciao
Massimiliano
TI RINGRAZIO..SEI IL PRIMO AMICO DEL FORUM..QUELLO CHE TI CHIEDO E' QUESTO:SE CONVIENE TENERE IL 16 85 OPPURE OPPURE UN PARCO OTTICHE CON CARATTERISTICHE DIVERSE VISTA LA VOGLIA DI PUNTARE ALLA QUALITA'--COSA NE FACCIO SE POI USO IL 50..1,4
DI UNO ZOOM 16 85?IL 50 MI GARANTISCE UN UTILIZZO COME QUELLO CHE HO IO DI CUI PARLAVO SOPRA?ULTIMA COSA..QUALITATIVAMENTE IL 50INO E' SUPERIORE AL MIO 16 85?GRAZIE ANCORA..
frafer
Aug 29 2009, 11:31 PM
allora per prima cosa scrivi in minuscolo perché in maiuscolo qui sul forum e come urlare, detto ciò io ti potrei consigliare magari nell'usato un ottimo 180 adatto anche ai ritratti stretti.
saluti e buona luce
mapi159
Aug 29 2009, 11:38 PM
QUOTE(frafer @ Aug 30 2009, 12:31 AM)

allora per prima cosa scrivi in minuscolo perché in maiuscolo qui sul forum e come urlare, detto ciò io ti potrei consigliare magari nell'usato un ottimo 180 adatto anche ai ritratti stretti.
saluti e buona luce
scusatemi....per la scrittura;per farmi perdonare vi faccio pure i complimenti per il forum che reputo di enorme importanza per chi si avvicina al mondo della fotografia(in realta' la mia e' stata solo una passione abbandonata per un ppo' di anni forse troppi).detto questo il 180 non e' troppo lungo per l'uso che ne dovto' fare io?ripeto che tutte lefoto(almeno il 90%)avranno come tema i miei bimbi e le situazioni tipiche che si prospetteranno ...vacanze feste compleanni etc etc..
hobsbawm
Aug 29 2009, 11:44 PM
QUOTE(mapi159 @ Aug 30 2009, 12:02 AM)

TI RINGRAZIO..SEI IL PRIMO AMICO DEL FORUM..QUELLO CHE TI CHIEDO E' QUESTO:SE CONVIENE TENERE IL 16 85 OPPURE OPPURE UN PARCO OTTICHE CON CARATTERISTICHE DIVERSE VISTA LA VOGLIA DI PUNTARE ALLA QUALITA'--COSA NE FACCIO SE POI USO IL 50..1,4
DI UNO ZOOM 16 85?IL 50 MI GARANTISCE UN UTILIZZO COME QUELLO CHE HO IO DI CUI PARLAVO SOPRA?ULTIMA COSA..QUALITATIVAMENTE IL 50INO E' SUPERIORE AL MIO 16 85?GRAZIE ANCORA..
Il mio consiglio, che ti rinnovo, è innanzitutto quello di fare un po' d'esperienza. Il 16-85 ce l'ho pure io, lo conosco bene... non ti consiglio di venderlo, si tratta, a detta di molti, del miglior zoom DX della Nikon... sono appena stato un mese all'estero, e gran parte delle foto le ho fatte proprio con questa lente, che, oltre ad essere molto nitida, copre le focali con cui si fanno solitamente il 90% degli scatti. La comodità di uno zoom come questo è impagabile. Per questo ti dicevo di affiancare al 16-85 un obiettivo fisso, non intendevo spingerti a sostituirlo.
Il 50mm è migliore del 16-85? Certamente, ma soltanto a 50mm...
Si tratta di obiettivi completamente diversi... i fissi sono per così dire "specialistici", nel senso che ognuno di loro rende al meglio in contesti diversi. Secondo me non ti conviene tenere solo un fisso (o due), uno zoom ci vuole, anche se molti sostengono che con i fissi "si impara davvero a fotografare".
Come vedi di carne al fuoco ce n'è tanta, ti consiglio ancora di non avere fretta. Se cominci sin da subito a vendere e comprare obiettivi (come capita ogni tanto di fare anche a me) va a finire che perdi denaro senza alla fine migliorare più di tanto come fotografo... Le buone lenti ci vogliono , ma poi alla fine si possono fare bellissime foto anche con obiettivi da kit.
Ripeto, non avere fretta, che in ogni caso hai un'ottima macchina con un ottimo obiettivo.
Ciao
Massimiliano
raffer
Aug 30 2009, 12:01 AM
Sottoscrivo quanto detto e ripetuto da Massimiliano.
Oltretutto avendo fatto negli ultimi trenta anni una grossa esperienza con i miei figli ritengo che per foto a bimbi in varie situazioni non ci sia nulla di meglio di uno zoom dal normale al medio tele e quindi il 16-85 VR, che hai e che ho anch'io, vada più che bene.
Raffaele
maxmax
Aug 30 2009, 12:39 AM
Pienamente d'accordo con chi mi ha preceduto.
Scatta scatta scatta e scatta.
Vedrai che l'esigenza di avere un fisso piuttosto che un'altro arriverà col tempo e la tua esperienza ti dirà quale sarà la scelta migliore.
Cerca di spremere fino al limite l'attrezzatura che possiedi,quando ti andrà stretta provvederai a completarla.
Un saluto Massimiliano.
daniele.arconti
Aug 30 2009, 01:37 AM
Mi allineo, a quest'ora della notte (e si, quando devi consegnare un lavoro fai le ore piccole), a tutti gli altri consigli.
Certo che i fissi sono un'altra cosa, almeno per me e per il mio modo di fotografare; grande luminosità (che con la D90 tante volte vuol dire niente flash) e resa dello sfuocato eccezionale.
Vuol dire però anche maggior difficoltà nella messa a fuoco, perché con un diaframma tutto aperto la profondità di campo è davvero ridotta e bisogna mettere a fuoco di solito sull'occhio più vicino alla fotocamera.
Con il tempo si impara, ma ripeto CON IL TEMPO!
Spremilo per bene il tuo 16-85, visto che è cmq un ottimo obiettivo e poi quando avrai scattato per qualche mese, dai un'occhiata a tutti i tuoi scatti e vedi quale focale hai usato di più in media; così ti regolerai di conseguenza e sceglierai ciò di cui hai veramente bisogno.
Randi
Aug 30 2009, 07:53 AM
Sono d'accordo con tutti coloro che mi hanno preceduto che ti hanno consigliato di continuare a fotografare col tuo 16-85 che è un ottimo obiettivo.
Per ciò che riguarda i fissi,a parte la diatriba sulla qualità,ovvimente uno zoom professionale ha una resa altissima ma a un certo prezzo, a favore dei fissi c'è l'ingombro,il peso,e l'intrusività, cioè intimidisce spesso il soggetto o lo mette in allarme.
La scelta delle lenti è basata su ciò che vuoi catturare,con più chiaro avrai questo con più chiaramente ti formerai l'idea su quale obiettivo ti serve.
Molti sostengono che non usano i fissi perchè temono di perdere degli scatti,in determinate situazioni vedi reportage,cerimonie ecc gli zoom sono indispensabili per "portare a casa" situazioni ed inquadrature che non si possono ripetere.
Ma in altre situazioni amatoriali quando si possono fare scatti più meditati e puoi scegliere il soggetto,l'nquadratura,e la focale i fissi sono la scelta giusta.
Non dimentichiamo che molte delle immagini "icone" del 20° secolo sono state create da fotografi che usavano unicamente 3 fissi : 50, 35, 28. HCB usava quasi esclusivamente il 50
Quindi per concludere il prossimo obiettivo un bel 50 1.4 e buone foto !
ciao
-missing
Aug 30 2009, 08:20 AM
Per fare di tutto un po' in giro con i pupi, vendere lo zoom per affidarti unicamente ad un 50mm non mi sembra una grande idea. Prova ad inchiavardare il 16-85 a 50 per una settimana e vedi come ti trovi. Nulla nulla che ti tieni lo zoom... Che, a quanto si legge, non dovrebbe essere qualitativamente malvagio, tra l'altro.
P.S.: il sempre citato HCB il 50 lo usava su pellicola 35mm. Col sensore a scartamento ridotto cambiano tante cose...
Randi
Aug 30 2009, 10:44 AM
QUOTE(paolodes @ Aug 30 2009, 09:20 AM)

P.S.: il sempre citato HCB il 50 lo usava su pellicola 35mm. Col sensore a scartamento ridotto cambiano tante cose...
C'è il 35 1.8 che è equivalente.
castorino
Aug 30 2009, 03:47 PM
Il 16-85 è un'ottimo obiettivo, se proprio vogliamo trovargli un difetto è quello di non essere molto luminoso, però i moderni sensori permettono sensibilità che le vecchie pellicole non avevano, prima di cambiare o acquistare io ti chiedo: come scatti? ci sono diversi parametri su cui intervenire in postproduzione per migliorare le proprie foto. Per il ritratto ci sono tecnologie per rendere più morbidi i risultarti piuttosto che aumentare la nitidezza, (vedi ottiche DC Nikon o Tambar Leitz) nella foto dei figli spesso è meglio privilegiare la spontaneità del soggetto piuttosto che la tecnica e per questo uno zoom va meglio di un fisso, almeno a mio parere, ciao Rino
mapi159
Aug 30 2009, 04:03 PM
QUOTE(castorino @ Aug 30 2009, 04:47 PM)

Il 16-85 è un'ottimo obiettivo, se proprio vogliamo trovargli un difetto è quello di non essere molto luminoso, però i moderni sensori permettono sensibilità che le vecchie pellicole non avevano, prima di cambiare o acquistare io ti chiedo: come scatti? ci sono diversi parametri su cui intervenire in postproduzione per migliorare le proprie foto. Per il ritratto ci sono tecnologie per rendere più morbidi i risultarti piuttosto che aumentare la nitidezza, (vedi ottiche DC Nikon o Tambar Leitz) nella foto dei figli spesso è meglio privilegiare la spontaneità del soggetto piuttosto che la tecnica e per questo uno zoom va meglio di un fisso, almeno a mio parere, ciao Rino
ho deciso di tenere il 16 85vr e affiancare un 50mm1.4 g...a proposito qualcuno mi sa indirizzare dove comprarlo ad un prezzo competitivo?non vlglio aprire un nuovo topic..e mi scuso coi moderatori se approfitto per avere qualche dritta in merito..grazie
ps:qualcuno lo ha preso?come e'?ne parlano un gran bene..a quale prezzo lo si puo' acquistare?grazie a tutti
marce956
Aug 30 2009, 04:16 PM
QUOTE(castorino @ Aug 30 2009, 04:47 PM)

................... nella foto dei figli spesso è meglio privilegiare la spontaneità del soggetto piuttosto che la tecnica e per questo uno zoom va meglio di un fisso, ...........
Quoto al 100%
Marcello
castorino
Aug 30 2009, 10:25 PM
Se dovessi integrare il 18-85 avendo solo quest'ottica, personalmente non lo farei con il 50 f1,4 prenderei invece un 70-300 AF-S VR, a questo punto avresti un corredo completo e con una qualità molto buona, poi, una volta capito come utilizzarlo al meglio e quali sono i tuoi reali interessi in campo fotografico penserei ad un'ottica specializzata! La fotografia, quella vera non è fatta solo di linee per millimetro! Ciao Rino
mapi159
Aug 30 2009, 10:50 PM
QUOTE(castorino @ Aug 30 2009, 11:25 PM)

Se dovessi integrare il 18-85 avendo solo quest'ottica, personalmente non lo farei con il 50 f1,4 prenderei invece un 70-300 AF-S VR, a questo punto avresti un corredo completo e con una qualità molto buona, poi, una volta capito come utilizzarlo al meglio e quali sono i tuoi reali interessi in campo fotografico penserei ad un'ottica specializzata! La fotografia, quella vera non è fatta solo di linee per millimetro! Ciao Rino
forse si sta perdendo il filo di questo mio post...
RICAPITOLANDO:la mia esigenza e' di fare foto ai miei bimbi con una qualita' eccelsa;poniamo il caso che io non abbia il 16 85,vi chiedo:il 50 f1.4 g e' un obiettivo che mi consente di
fare foto ai miei bimbi in un modo qualitativamente superiore?e' un obiettivo che si puo'ben adattare a quelle tipiche di un papa' in vacanza con la mpropria famiglia oppure in casa per il compleanno,che vuole immortalare momenti del genere?detto questo avendo deciso di avvalermi di ottiche fisse e non dello zoom(valido comunque)puo' andare bene il 50ino in oggetto oppure devo rivolgere la mia attenzione verso un altro tipo di focale o di prodotto?
ps:come si faceva quando 30 anni fa le reflex montavano solo il 35mm?personalemte sono contro gli zoom che reputo dei compromessi...(anche se buoni compromessi)per cui se qualcuno di voi piu' esperto puo' illuminarmi..lo ringrazio..
con
sen
te
di
Randi
Aug 31 2009, 05:42 AM
QUOTE(mapi159 @ Aug 30 2009, 11:50 PM)

forse si sta perdendo il filo di questo mio post...
RICAPITOLANDO:la mia esigenza e' di fare foto ai miei bimbi con una qualita' eccelsa;poniamo il caso che io non abbia il 16 85,vi chiedo:il 50 f1.4 g e' un obiettivo che mi consente di
fare foto ai miei bimbi in un modo qualitativamente superiore?e'
Un obiettivo luminoso come il 50 ti può permettere di fare foto in casa a luce ambiente senza flash ai tuoi figli con una qualità molto buona.
Ricordo che il 50 sulla tua macchina diventa un 75 ideale per ritratti, se vuoi un angolo maggiore c'è il 35 1.8 G.
Ritrarre i bambini nella loro spontaneità dipende dall'abilità del fotografo e non dallo zoom.
mofise
Aug 31 2009, 09:57 AM
Credo che sbagli chi ti consiglia di non prendere un fisso.
Tra l'altro la tua richiesta è stata precisa e circostanziata:
"ritratti ai miei bimbi"
hai due soluzioni, senza spendere una follia:
50mm 1.4 Af-s
(non è questo il luogo adatto per chiedere consigli su venditori etc... ti dico soltanto che si può trovare nuovo non-nital intorno a 370 pleuri)
85mm 1.8 Af-d
(eccellente e costa pochissimo per quello che rende)
Valuta le tue reali esigenze di ripresa e scegli tra uno di questi due.
Lo zoom non venderlo, ti farà sempre comodo.
ciao
mapi159
Aug 31 2009, 10:03 AM
QUOTE(mofise @ Aug 31 2009, 10:57 AM)

Credo che sbagli chi ti consiglia di non prendere un fisso.
Tra l'altro la tua richiesta è stata precisa e circostanziata:
"ritratti ai miei bimbi"
hai due soluzioni, senza spendere una follia:
50mm 1.4 Af-s
(non è questo il luogo adatto per chiedere consigli su venditori etc... ti dico soltanto che si può trovare nuovo non-nital intorno a 370 pleuri)
85mm 1.8 Af-d
(eccellente e costa pochissimo per quello che rende)
Valuta le tue reali esigenze di ripresa e scegli tra uno di questi due.
Lo zoom non venderlo, ti farà sempre comodo.
ciao
ci voleva tanto!grazie immensamente mofise...pensavo non fosse obiettivo adatto alle mie esigenze..ero un po' confuso..in base a quanto mi veniva detto
kumitey
Aug 31 2009, 10:07 AM
io ho da poco acquistato il 50 f1.8 , costa pochino, (molto meno dell 1.4

) secondo me è proprio una bella ottica! consigliata (prezzo pretazioni --> OK)
mapi159
Aug 31 2009, 10:12 AM
QUOTE(kumitey @ Aug 31 2009, 11:07 AM)

io ho da poco acquistato il 50 f1.8 , costa pochino, (molto meno dell 1.4

) secondo me è proprio una bella ottica! consigliata (prezzo pretazioni --> OK)
io sono orientato o verso il 50 1.4g oppure 85 1.4 che pero' costa un bel po'...diciamo che 1.4g del 50 me lo posso permettere mentre sul 85 dovrei temporeggiare un po'..viste le mie finanze attuali;ma poi c'e' cosi tanta differenza col 1.8 ?se non ci fosse allora andrei sicuro sul 85 1.8..che ne pensate?
Fotografo92
Aug 31 2009, 10:39 AM
QUOTE(raffer @ Aug 30 2009, 01:01 AM)

Sottoscrivo quanto detto e ripetuto da Massimiliano.
Oltretutto avendo fatto negli ultimi trenta anni una grossa esperienza con i miei figli ritengo che per foto a bimbi in varie situazioni non ci sia nulla di meglio di uno zoom dal normale al medio tele e quindi il 16-85 VR, che hai e che ho anch'io, vada più che bene.
Raffaele
Ha perfettamente ragione Raffele, ci vuole uno zoom per seguire i bambini, sono sempre in movimento e si spostano sempre in ambienti diversi.
Consiglio anche io il buon 16-85
angelozecchi
Aug 31 2009, 10:42 AM
Visto la macchina che usi(DX) ti consiglierei di rimanere sul 50.
50/1,4 AIS(non autofocus);50/1,4 AFD;50/1,8 AFD.Se vuoi un medio tele,l'80/1,8 penso che potrebbe andare bene.L'1/4 è certamente meglio,ma costa tre volte tanto.
Fotografo92
Aug 31 2009, 10:42 AM
QUOTE(mapi159 @ Aug 30 2009, 05:03 PM)

ho deciso di tenere il 16 85vr e affiancare un 50mm1.4 g...a proposito qualcuno mi sa indirizzare dove comprarlo ad un prezzo competitivo?
Allora se vuoi risparmiare ti consiglio la versione D, ovvero il 50 1.4D e non G, la D ha la ghiera dei diaframmi e costa un centinaio di euro in meno. Nella mia città un negozio di foto (secolare, praticamente ben 4 generazioni ci sono passate, fino alla morte) lo propone al pubblico la versione D al 350 euro, un po caruccio però ti farà risparmiare quei 100 euro di differenza con la versione G.
mofise
Aug 31 2009, 10:50 AM
QUOTE(mapi159 @ Aug 31 2009, 11:12 AM)

io sono orientato o verso il 50 1.4g oppure 85 1.4 che pero' costa un bel po'...diciamo che 1.4g del 50 me lo posso permettere mentre sul 85 dovrei temporeggiare un po'..viste le mie finanze attuali;ma poi c'e' cosi tanta differenza col 1.8 ?se non ci fosse allora andrei sicuro sul 85 1.8..che ne pensate?
L'85mm 1.4 AF è probabilmente la migliore lente nikon mai realizzata e , se uno avesse il cash a disposizione, rimarrebbe difficile non consigliarla.
In ogni caso l'85mm 1.8 AF è una vera chicchetta e , pur con un AF "old-style", sul campo è un campioncino. Da non trascurare il fatto che si trova nuovo a 360 pleuri che , per una lente così, son veramente pochi.
Questo uno scatto con d3 e 85mm 1.8
Ingrandimento full detail : 417.1 KBPer capire se un fisso da 127mm equivalenti ti risultasse troppo "lungo", fai una semplice prova:
col tuo 16-85, fai una sessione di scatti solo a 85mm e ti renderai conto se fosse una focale consona alle tue esigenze.
Tornando ai 50mm hai tre scelte:
50mm af-d 1.8 : costa nulla ed è veramente eccellente. Checchè se ne dica, è utilizzabilissimo anche a TA. Nitido, contastato, immagini subito belle e pronte all'uso. Non proprio un'ottica da ritratto , più un 50ino tuttofare molto performante.
50mm 1.4: a questo punto preferirei l'ultimo af-s, ottimizzato per il digitale, e da quanto ho visto superiore a TA rispetto al pur ottimo 50mm 1.4 af-d.
ciao
mofise
Aug 31 2009, 11:01 AM
ah, dimenticavo.
Vedo che qualcuno ti consiglia ottiche AIS.
Io sono un FISSATO delle lenti manual focus e , sovente, la mia d3 è accoppiata a vecchie lenti ai - ais.
In ogni caso io , per ora , te lo sconsiglio, per vari motivi.
Il più importante è che hai chiesto un'ottica per fotografare dei bimbi che, di solito, sono sempre in movimento e , l'AF in questi casi fa veramente comodo, soprattutto con ottiche luminose (non è facile mettere a fuoco manualmente soggetti in rapido movimento con fissi luminosi che a TA hanno ridottissima PDC...già difficile col mirino di una d3, col mirino di una d90 è ancora più difficile, perderesti un sacco di scatti per errata MAF)
Randi
Aug 31 2009, 12:39 PM
Se prendi il 35 1.8 G con 200 cucuzze te la cavi equivale al 50 ed è un ottimo obiettivo e hai risolto con poco il tuo problema
Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.