Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
F.Giuffra
Si è sposato un mio amico e mi ha chiesto di fargli due foto. Come suggeritomi nel forum ho piazzato due sb 800 in alto ai lati dell'altare pilotati dal sb 900 sulla camera usato come commander senza che partecipasse alla illuminazione. Tutti i lampeggiatori erano settati in TTL per permettere ai soggetti di spostarsi. L'effetto era molto tridimensionale ma il centro dei volti era piuttosto scuro, necessitava di una illuminazione di schiarita dal flash sulla camera.
Esempi

Allora ho provato a farlo partecipare ma appiattiva troppo.

Ho provato a ridurre la potenza del sb900 sulla camera di -0.7 DB perché schiarisse senza appiattire troppo ma la foto diventava buia, come se tutti i flash slave fossero stati ridotti di potenza e in modo considerevole.

Perché? Cosa si può fare per schiarire senza che tutta la foto scurisca?

grazie.gif
buzz
Usare il flash in manuale.
Francesco Portelli
QUOTE(buzz @ Aug 31 2009, 12:11 PM) *
Usare il flash in manuale.


Concordo! E preciserei "usare TUTTI i flash in manuale! In questo modo non avrai problemi se se con l'esposimetro punti in zone chiare o scure, la tua luce sarà sempre la stessa.

OT: hai avuto problemi di surriscaldamento con l'SB900 fuori dalla chiesa?
F.Giuffra
Mi va bene usare il flash in manuale in sala posa dove tutto è immobile, magari pure in chiesa gli slave che stanno fermi, ma quello in macchina no, visto che mi sposto di continuo per cambiare inquadratura, mi sembra impossibile ritarare di continuo con il Seconik.

Comunque non mi avete risposto, perché sotto esponendo il master si scurisce tutta la foto????? unsure.gif

grazie.gif

OT MODE ON: I miei due sb 900 non si sono mai surriscaldati, neppure quando li ho usati alle sfilate con una batteria al piombo da antifurto.
OT MODE OFF
decarolisalfredo
Ciao Franco! Non sono praticissimo di queste cose, ma mi sembra che se abbassi la potenza del master abbassi tutti i flash.

Mi sembra che bisogna mettere ogni flash come se fossero gruppi diversi con una loro potenza stabilita, ma prendi questo mio intervento con beneficio dinventario.

Si potrebbe prendere un pezzo di velo della sposa e metterlo sul flash commander per diminuirne la potenza laugh.gif

Scherzi a parte funziona.
WalterB61
Guardando le foto che hai postato mi sembra ...... mi sembra...... che i due flash siano troppo angolati rispetto ai soggetti, sembrano illuminare meglio la parte esterna dei volti che non quella centrale.

Se abbassi il master si dovrebbero abbassare anche gli slave, se non sbaglio per ovviare al problema devi assegnare ad ogni flash un gruppo diverso pur restando sullo stesso canale.
Però senza vedere quali erano le tue impostazioni è difficile essere precisi, le regolazioni del CLS sono quasi infinite......
dema
Prima della D700 usavo la D2x con SB800 e un SB800 su un cavalletto di 3metri e un SB600 su un altro cavalletto di 3metri tutto in CLS in modo che altri flash non facessero partire i miei.

Ogni remoto era su di un canale diverso questo per poter decidere in qualunque momento se usarne uno, due oppure nessuno oltre che poter impostare due potenze diverse.

Importante e imparato dopo un paio di matrimoni con il CLS usare i remoti sempre in manuale in modo che se per caso entrano nell'inquadratura non sbilanci tutto, mentre il flash sulla macchina l'ho sempre tenuto in TTL-BL e non ho mai avuto problemi e nel caso in cui avessi deciso di starare il commander anche di -3Ev gli altri due flash una sul canale A e l'altro sul canale B ma entrambi in manuale avrebbero sempre emesso la stessa quantità di luce giusta per illuminare gli sposi.

Probabilmente Fabrizio avendo tu tutto in TTL ti è entrato in inquadratura uno dei remoti (o comunque nelle vicinanze) e questo nei pre-lampi ha provocato un eccesso di illuminazione per cui all'atto dello scatto la luce emessa si è dimostrata insufficiente, prova a ricostruire il set e metti i due remoti in manuale il master in TTL-BL e fai alcune prove.
F.Giuffra
Ho messo un sb 800 su B e uno su C nello stesso canale, il master ovviamente resta su M. Erano alle mie spalle e quindi escludo che mi sparassero in macchina, niente specchi. Nelle poche foto che ho fatto contro un flash non mi dato alcun problema, si vedeva che era bianco acceso ma la foto era perfetta. Se volete ve ne cerco una.

Preferivo usare il TTL anche per loro per fare in modo che compensassero automaticamente qualunque variabile.

Farò qualche prova a casa, non so bene dove...
F.Giuffra
Ho provato a fare due scatti nel piccolo salotto, con gli spazi ristretti a disposizione l'effetto è diverso. Intanto la luce è più avvolgente, non c'è la zona centrale scura sui soggetti, e l'uso del flash centrale schiarisce un poco ma non cambia molto.

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Riducendo di vario grado la potenza del Master cambia solo la schiarita che provoca nelle ombre degli altri due, come deve essere. Evidentemente gli ampi spazi, la maggior potenza necessaria, l'angolo più ampio o qualche altro fattore che mi sfugge ha giocato qualche scherzo che non riesco a capire...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.