Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
F.Giuffra
Non molto tempo fa mi sono comprato un paio di valige molto grandi per eventuali viaggi in aereo. Ho pensato che era meglio che io e mie moglie avessimo solo due valige, visto che mia figlia di 7 anni non trasporta molto, piuttosto che tre piccole, oltre alle borse a mano, da trascinarci.

E infatti ci sta pure una modella dentro.

IPB Immagine

Ma ora degli amici che sono andati da poco in aereo ci han detto che le nuove disposizioni limitano il peso a 15-20 Kg non cumulabili, quindi mi toccherà comprarle nuove più piccole.

Esistono dei modelli specifici per gli aerei, ci sono delle regole internazionali?

grazie.gif
Alessandro Castagnini
Non ho idea riguardo al peso, ma credo che dipenda dalla compagnia con cui voli e dalle tariffe del biglietto.
Personalmente, non mi sono mai posto il problema: come frequent flyer con varie compagnie, ho sempre parecchi chili a disposizione.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Ma la moglie è d'acordo con la modella in valigia! laugh.gif
andreabardi
Ciao Fabrizio, in linea di massima (ogni compagnia può apportare le proprie modifiche a quanto sto per dire) questi sono i pesi di riferimento per le valige:

- In classe economica: max 20 kg a persona
- in Business class: max 30 kg a pax
- in Prima classe: max 40 kg a pax (in baule o 2 valigia da 20 kg)
- volo per gli U.S.A. fino a 2 valigie di 34 kg ciascuna

Come ti dicevo... conviene comunque informarsi con la propria compagnia prima della partenza in modo da non dover affrontare spiacevoli disavventure arrivati al check-in: considera che pesi maggiori possono essere imbarcati pagando in loco la differenza.

Personalmente mi è capitato di viaggiare da Torino a Cagliari: alcune compagnie addirittura ti impongono un peso massimo per il bagaglio a mano, lo pesano e lo etichettano, altre invece si limitano a verificare che il bagaglio a mano abbia le dimensioni corrette per entrare nella cappelliera.

F.Giuffra
Grazie.

Mettere l'etichetta è necessario o bastano quelle adesive che attaccano loro?
mariomc2
QUOTE(F.Giuffra @ Sep 3 2009, 12:43 PM) *
Grazie.

Mettere l'etichetta è necessario o bastano quelle adesive che attaccano loro?



Metterla e posizionata in modo che non si stacchi è un'ottima abitudine!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.