Mi scuso anticipatamente anche nel caso che questa discussione risulti essere un doppione di qualche altro topic giò presente e affrontato.
comunque vi espongo il mio quesito\dilemma... E' da un paio di mesi che mi dedico alla fotografia promo (musicale per lo più), cercando il più possibile di seguire lo stile dei vari Adam Elmakias e Joey Lawrence (con le dovute differenze....eh....non mi paragonerei mai ai suddetti mostri sacri), e più in generale alla fotografia con i lampeggiatori comandati senza fili.
Non potendo permettermi unità flash tipo Alien Bees ( e\o simili), mi sono orientato, per cominciare, sul sistema CLS della Nikon (che, pur non potendo ovviamente raggiungere i livelli di potenza delle suddette unità flash, trovo molto utile per fare esperienza nel campo, senza lasciarci un patrimonio)
attualmente il parco flash che ho a disposizione (in parte in comproprietà con la mia collega) comprende un sb 800, due sb 600 e un metz 48, tutti utilizzati senza troppi problemi senza cavi in abbinamento ad una d700
visto però, che di luce non ne ho mai abbastanza

visto che le normali fotocellule con il sistema cls non vanno propriamente d'accordo, sarei orientato ad abbinarlo ad una SU4, la quale ho letto permette l'utilizzo anche di unità obsolete come l'sb20 senza cavi, logicamente con le dovute limitazioni.
a me non interessa che il flash lavori in ttl o altro, basta solo che lampi in sincro con gli altri, tanto per le calibrazioni della potenza della varie unità, lavoro per lo più in manuale quasi sempre
so che magari è un quesito da niubbo, ma in effetti io sono un nubbio del campo, quindi prima di mandare alle praterie 120 euro, ho preferito chiedere a chi ha più esperienza in materia

ringrazio in anticipo

emiliano