alcarbo
Sep 5 2009, 05:58 AM
pao2001
Sep 5 2009, 07:06 AM
le inquadrature sono tutte uguali, ma quello è dovuto alla tua posizione sugli spalti. quindi considerando che non è stato molto agevole le trovo ottime foto! ...complimenti!
alcarbo
Sep 5 2009, 07:17 AM
Mauro Villa
Sep 5 2009, 07:32 AM
Le foto sono molto buone, si certo sono fatte tutte nella stessa posizione ma senza pass e relativa possibilità di movimento è praticamente impossibile fare meglio come inquadrature, complimenti Alfredo.
Bella l'idea di unire i due gemelli del ruzzolo, foto 4 e 5, prima della fine ne vedremo ancora.
pao2001
Sep 5 2009, 07:35 AM
sulla D700 che ottica usi? il fisso 300 f4 se non sbaglio.... come ti ci trovi?!
alcarbo
Sep 5 2009, 07:43 AM
Ieri ho usato d700 con il 300 AF-S f4 (a volte moltiplicato con TC 17, ma per lo più da solo).
Io mi trovo molto bene. Maneggevole e di buona qualità mi pare.
Devo dire però che, sempre ieri, ho usato
messa a fuoco in manuale, preimpostata sul punto dove ragionevolmente avrei scattato la foto, seguendo la moto (con una sorta di panning).
L'AFS (o AF automatica) non era utilizzabile.
Troppo veloci.
Altrettanto non sono riusciti (o sono pessimi) gli scatti fatti tenendo ferma la fotocamera (nonostante i tempi brevissimi a 1600 iso......... 1/3200 1/2500 ecc...)
E con questo io non ho niente da insegnare, anzi tutto da imparare.
@ Mauro
Ieri a Misano si dava per certo Rossi in Ducati ?
E Yamaha ?
E Stoner ?
Certo non ha preso bene l'anticipata riconferma di Lorenzo
pao2001
Sep 5 2009, 08:03 AM
infatti da quello che ho sentito sul forum il punto debole di quell'ottica è la messa a fuoco che non è velocissima; ma ho visto che sei riuscito ad andare bene lo stesso!
per caso hai anche il 70-300 vr? ...so che sarebbe un doppione, va avrei curiosità di vedere qualche NEF scattato con D700+70-300.
...riguardo a Rossi sulla Ducati ne parlava anche il Corriere dello Sport; certo una riconferma di Lorenzo fa capire benissimo che si preparano le strategie per il futuro, in modo che quando Rossi non sarà più competitivo avranno gia sistemato il tutto...

sinceramente Rossi sulla Ducati non mi dispiacerebbe!
alcarbo
Sep 5 2009, 08:15 AM
No, la MAF AF-s del 300 f4 è buona, ma non con missili lanciati a 300 all'ora....... (il resto in PM o in altro 3d).
Non so come scattano i professionisti e i maestri. Con AF con MF ? Sarei curioso di saperlo.
Ieri ho trovato comoda la MF e non l'AF preimpostando la MAF nel punto dello scatto, sia con panning (si fa per dire) sia con scatto con fotocamera ferma (in tal caso un disastro..... magari poi ne posto come esempio da non seguire).
alcarbo
Sep 5 2009, 09:58 AM
QUOTE(alcarbo @ Sep 5 2009, 06:58 AM)

Ma c'ero solo io ? Sotto a chi tocca.
maxmax
Sep 5 2009, 12:03 PM
Ciao Alfredo!
Mi fa piacere che tu sia andato a Misano a divertirti.
Per essere scatti fatti dagli spalti mi sembrano buoni.
Dal prato non è facile trovare buone inquadrature e seguire bene le moto,vedo che ti sei difeso degnamente.
C'è una cosa un po' srana nei colori.
Non so se è il mio monitor ma li vedo particolarmente accesi e fluorescenti c'è qualcosa in post produzione che non capisco.
Come hai trattato i file?
Mi sembra che i colori siano in un certo senso innaturali.
Ovviamente è una mia impressione se mi sbaglio correggimi.
Un saluto Massimiliano.
maxmax
Sep 5 2009, 12:11 PM
P.S. Vedo gli scatti un po' sottoesposti.
Ripeto, non so se è il mio monitor ma mi sembra che manchi quel mezzo stop di esposizione.
Un saluto Massimiliano.
alcarbo
Sep 5 2009, 01:05 PM
Può darsi che siano sottoesposti (tieni conto che sono croppati e che la luce intorno alla moto influenzava la rilevazione AE).
Non li ho trattati per niente. Non sono capace (salvo chiarire e scurire, ma qui non l'ho fatto).
Provo a schiarirne una.
Per MAF come ti regoli, prevalentemente, AF o MF ?

maxmax
Sep 5 2009, 10:24 PM
QUOTE(alcarbo @ Sep 5 2009, 02:05 PM)

Può darsi che siano sottoesposti (tieni conto che sono croppati e che la luce intorno alla moto influenzava la rilevazione AE).
Non li ho trattati per niente. Non sono capace (salvo chiarire e scurire, ma qui non l'ho fatto).
Provo a schiarirne una.
Per MAF come ti regoli, prevalentemente, AF o MF ?
Così secondo me va decisamente meglio l'esposizione.
Che controllo immagine hai usato?
Io per la messa a fuoco uso prevalentemente l'af-c con area a 9 o 21 punti.
Un saluto Massimiliano.
alcarbo
Sep 5 2009, 10:43 PM
QUOTE(maxmax @ Sep 5 2009, 11:24 PM)

Che controllo immagine hai usato?
... standard con nitidezza 6 e saturazione aumetata di 1
alcarbo
Sep 5 2009, 10:51 PM
QUOTE(maxmax @ Sep 5 2009, 11:24 PM)

Io per la messa a fuoco uso prevalentemente l'af-c con area a 9 o 21 punti.
Andrà bene per uno scatto frontale.
Per un panning laterale in piena velocità temo sia meglio (o possibile solo) la MF. O no ?
maxmax
Sep 5 2009, 10:53 PM
QUOTE(alcarbo @ Sep 5 2009, 11:43 PM)

... standard con nitidezza 6 e saturazione aumetata di 1
A mio avviso standard con la saturazone aumentata di 1 tende a caricare un po' troppo i colori come nel tuo caso.
E' ovviamente un mio punto di vista.
Io preferisco scattare in raw e sviluppare il file con camera raw di modo che il controllo immagine non influenza i colori ma li gestisco io come preferisco in post produzione.
Un saluto Massimiliano.
QUOTE(alcarbo @ Sep 5 2009, 11:51 PM)

Andrà bene per uno scatto frontale.
Per un panning laterale in piena velocità temo sia meglio (o possibile solo) la MF. O no ?
Secondo me no.
Ti assicuro che uso praticamente sempre la mf af-c.
Ciao Max.
maxmax
Sep 5 2009, 10:58 PM
In questo scatto ho usato la mf af-c e l'inquadratura mi sembra abbastanza laterale.
Non capisco che differenza faccia il modo di messa a fuoco sia che stia riprendendo un soggetto frontalmente sia che lo stia riprendendo lateralmente.
L'importante è che la velocità dell'autofocus della macchina accoppiata all'obiettivo sia sufficientemente veloce da riuscire a seguire il soggetto.
Ingrandimento full detail : 779.3 KBUn saluto Max
alcarbo
Sep 6 2009, 06:57 AM
Non sono affatto un esperto, ma il problema che ho avuto, fotografando dall'esterno della pista, è proprio quello. La velocità della messa a fuoco automatica non ce la faceva a focheggiare. C'era in mezzo anche un filo che reggeva una pubblicità sovrastante la pista che ogni tanto catturava lui (il filo) la messa a fuoco.
In quelle condizioni ho provato prima a scattare una raffica, con tempi velocissimi, tenendo ferma la macchina mentre passava la moto. Un disastro.
Allora ho passato la messa a fuoco in manuale e l'ho prefissata nel punto in cui più o meno avrei scattato. Poi andavo a "prelevare" la moto nel mirino all'uscita di una curva veloce e, giunti nel punto programmato, scattavo senza messa fuoco ulteriore né manuale né automatica, cercando solo di centrare la moto (talvolta scappava).
In quelle condizioni non avevo altre soluzioni, l'AF se ne andava per conto suo dove voleva, ignorando bellamente la moto (neanche la vedeva).
Pensavo perciò, che pur stando in pista, per fare una panning laterale, fosse preferibile anche in tal caso tenere la messa a fuoco manuale prefissata in un punto determinato.
Pensavo altresì che, facendo foto frontali o comunque di tre quarti con la moto in arrivo davanti, la messa a fuoco automatica AF (af-c) non ce la facesse a seguire la moto. Non ho mai avuto modo di sperimentarlo.
Per me (specie con camere senza AF hi hi hi) c'era solo una tecnica, e cioè la MF (manual focusing o come cavolo si scrive) con macchina ferma o in movimento ( panning) ma sempre con pre-scelta del punto di scatto. Ripeto non immaginavo che l'af-c ce la facesse a seguire le moto (dal mio punto di ripresa comunque non ce la faceva).
Scusate la sbrodola ed il tema banalissimo per gli esperti.
maxter
Sep 6 2009, 10:04 AM
Mi sembrano foto belle, anche io le vedo un pò sottoesposte e mi sembra meglio quella schiarita.
Falcon58
Sep 6 2009, 10:20 AM
Alfredo, le foto non sono malvagie visto che non avevi il pass, ma mancano purtroppo di nitidezza; se non hai "la mano" non è facile pre focheggiare in manuale per poi scattare nel momento che il soggetto passa (è comunque il metodo che si usava quando non esistevano le autofocus). Non credo che la velocità dell'autofocus del 300/4 Af-s non sia in grado dei seguire una moto soprattutto in panning, dove la variazione di fuoco è molto limitata, caso mai potrebbe avere problemi nei frontali (non credo comunque nemmeno in questo caso) dove invece la variazione di fuoco si fa decisamente importante. Il tuo problema secondo me, ma potrei anche sbagliare, è che hai usato troppi punti di messa a fuoco; prova ad usarne solo 9 o al massimo 21, mai i 51, perchè più aumenti il numero di punti più l'autofocus tende a rallentare proprio perchè sono troppi i punti che la macchina deve traguardare. Una tiratina di orecchie però te la devo dare: era l'esposizione che dovevi usare in manuale e non l'autofocus; come hai potuto notare spesso e volentieri le esposizioni vengono "cannate" proprio perchè la macchina viene influenzata dal colore del soggetto anzichè tenere conto della reale luce presente nell'ambiente. La prossima volta setta la macchina in fuoco continuo, scatto a raffica (ma questo non è fondamentale), fuoco su 9 punti, al massimo 21 e non di più e poi SEGUIRE SEMPRE il soggetto da prima del primo scatto fino dopo aver eseguito l'ultimo scatto; non ti basterebbe nemmeno 1/8000 per evitare il mosso se non segui il soggetto.
Ciao
Luciano
alcarbo
Sep 6 2009, 10:21 AM


maxmax

maxter

Luciano Falcon58 per i dettagliati consigli

a tutti
alcarbo
Sep 6 2009, 10:41 AM
Ho sballato l'esposizione senz'altro.
La messa a fuoco non mi riusciva proprio (
ero appoggiato al paletto di una rete alla quale tutti si appoggiavano e con davanti un bel cartellone pubblicitario le cui corde di sostegno mi riducevano al minimo il campo di ripresa per il panning....... avevo una zona ristrettissima da sfruttare, pur seguendo la moto in avvicinamento).
Però non sono poi male dai... (
mi faccio coraggio da solo hi hi hi

)

comunque per i preziosi consigli (erano 30 anni che non ci riprovavo).
Li metterò a frutto domenica a Monza............. (se vado)
alcarbo
Sep 6 2009, 10:53 AM
QUOTE(alcarbo @ Sep 6 2009, 11:41 AM)

Però non sono poi male dai... (
mi faccio coraggio da solo hi hi hi

)

... per vederla bene (tutta ?

) cliccateci sopra......

oppure
[http://www.alcarbo.info/2547aa.jpg
alcarbo
Sep 6 2009, 11:08 AM
correggo il link errato ....... scusate
QUOTE(alcarbo @ Sep 6 2009, 11:53 AM)

... per vederla bene (tutta ?

) cliccateci sopra......

oppure
qui
maxmax
Sep 7 2009, 07:48 AM
Buongiorno e buona settimana.
Caro Alcarbo c'è da dire che non ti sei trovato in una delle situazioni più favorevoli per fare foto sportive.
Se tra te e il soggetto ci sono degli ostacoli devi attivare una funzione nel menu che mantiene bloccata la messa a fuoco nel caso l'autofocus dovesse perderla per un breve periodo di tempo.
Se non sbaglio poi ho letto che il 300 l'hai duplicato,calcola che duplicando un' ottica un po' di rallentamento nella messa a fuoco lo si avverte.
Insomma per la situazione in cui ti trovavi e l'esperienza in materia mi sembra che ti sia comportato egregiamente .
Un saluto Massimiliano.
alcarbo
Sep 7 2009, 10:48 PM
andreotto
Sep 8 2009, 11:11 AM
Ciao Alfredo mi unisco ai complimenti, difficile fare di più vista la postazione.
Avrei tentato qualche scatto con tempi leggermente più lenti
Per quanto riguarda la mf nel 95% dei casi si usa in automatico, ma occorrono lenti e corpi macchina veloci
Buone foto a tutti andreotto
coach146
Sep 8 2009, 12:36 PM
Ciao alcarbo, complimenti per le foto, sicuramente le hai scattate in fondo al prato 1 dove c'era uno striscione di una nota compagnia telefonica
Anch'io sono stato lì le foto le ho fatte sabato che c'era meno gente e si aveva più spazio...
Ho scattato con D80+sigma 100 300 f4 e visto che la rete era bassa ho sempre usato la maf in af-c anche se il sigma non è fulmine...
Approfitto per postare qualche scatto inutile aprire un'altro 3d sullo stesso tema, commenti e critiche (anche pesanti) sono sempre ben accetti.
Ingrandimento full detail : 223.7 KB1/800 f4 iso 100 300mm
Ingrandimento full detail : 311.9 KB1/1000 f6.3 iso 400 210mm
Ingrandimento full detail : 271.9 KB1/1600 f6.3 iso 400 270mm
Ingrandimento full detail : 285.6 KB
Ingrandimento full detail : 233.7 KB
Ingrandimento full detail : 273.6 KB
Ingrandimento full detail : 419.1 KB
andreotto
Sep 8 2009, 12:44 PM
Complimenti anche a te Coach146 per dove eri posizionato impossibile ottenere di più
Bella quella di Vale sul podio
Buone foto a tutti andreotto
Nicola Verardo
Sep 8 2009, 01:32 PM
bravo alfredo , foto dignitosissime, purtroppo la posizione in pista in questi casi fà l'80% della foto e l' esperienza del fotografo il resto ... ti sei difeso molto bene ..ciao
coach146
Sep 8 2009, 04:49 PM
Grazie Andreotto,
i complimenti da parte tua dire che mi fanno piacere è poco...
Ciao
Simone
alcarbo
Sep 8 2009, 08:01 PM
a tutti, ragazzi, anche da parte mia. Troppo buoni.Coach, ero proprio lì. Complimenti a te...........
Come, sabato c'era meno gente di venerdì ? Non credo.
Ma tu sei andato a destra o a sinistra (verso il curvone) ?
Le foto dove sono piegati dove le hai fatte ? Sul curvone ? Non capisco.
Benedetto striscione del Gestore Telefonico, aveva dei cordoni che prendevano tutta la visuale.
cratty
Sep 8 2009, 09:33 PM
Mi unisco al coro, per la posizione in cui eri non potevi fare molto di più.
Concordo con Andreotto riguardo la foto di Rossi scattata da coach146.
Saluti
coach146
Sep 8 2009, 10:08 PM
Ciao alcarbo,
scusa ma io ho dato per scontato che tu eri li la domenica, in effetti non credo che c'era più gente il venerdì...purtroppo io non c'ero chissà che goduria...
Le foto dove sono piegati le ho fatte proprio al curvone, ai primi passaggi delle motogp mi sono impressionato mammamia come andavano!
Grazie anche a cratty....
Ciao
alcarbo
Sep 9 2009, 04:14 AM
Grazie Grazie Andretto, Cratty (.. a Venafro

.........) ed a tutti gli altri.
@ Coach Sì il curvone è entusiasmante; persino con le 125 da' i brividi. Sono tutti pazzi.
L'anno prossimo vado anche io al curvone e non sotto "Gestore Telefonico" malefico.
mircob
Sep 14 2009, 06:35 PM
Complimenti a tutti ottime foto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.