QUOTE(agr.daniele @ Sep 8 2009, 09:04 AM)

negozio venditore nikon pro a viterbo, credo che ne trovi al massimo 2. costo 150, più, messa in preventivo

, la riparazione che sembra sia mediamente 200€.
che valore ha sapere se italiano o import? di un obiettivo di questa età e quando la nital non c'era?
garanzia venditore, naturalmente da legge.
condizioni da obiettivo di una certa età a pompa, ossia in parte lassa (50-70mm). lenti ed estetica ottimi.
la differenza tra D e non D, a livello tecnico non è molta, l'età sicuramente c'è e può fare la differenza, ma ti assicuro che avendo molti vetri AIS (tutti 2.8) di 25 anni mediamente, l'età è per me relativa, specie di confronto con i risultati che sono ancora in grado di dare....se poi si rincorre il pezzo di grido è ben altro discorso!
il difetto, per quello che se ne legge, affligge D/nonD indifferentemente...a perscindere dall'età.
uno zoom 2.8 fisso, di qualità riconosciuta, a 400 € riparazione eventuale compresa, da fare (forse e sempre se non in periodo di garanzia venditore) non ne trovo molti, quindi la mia scelta è ricaduta su questo.
l'unica alternativa la vedevo nei fissi, che comunque ho

per le uscite leggere....
ciao
daniele
PS: anche io posso documentare prezzi e negozio, per lo stato vieni da queste parti e lo si prova insieme...naturalmente porta un 200-400 da farmi provare in cambio

Grazie per le risposte che ti ho richiesto.
Ritengo che sia doveroso argomentare meglio certe affermazioni.
Da che ne so io, la presenza della certificazione dell'allora distributore italiano dovvrebbe dare ancora dei vantaggi in termini di costi di riparazione.
Io non comprerei mai una qualunque cosa col pensiero di doverla far riparare (non è detto che accada), ne tanto meno lo consiglierei a qualcuno, ma questo è ASSOLUTAMENTE IL MIO PUNTO DI VISTA.
Riferendomi all'età dell'obiettivo non penso ad un decadimenteo della resa ottica, ma al fatto che può esser stato usato parecchio, che certe caratteristiche meccaniche possono essersi "deteriorate" (vedi l'allentamento del movimento a pompa). Comprerei più facilmente un'ottica AI di 25anni, che non un AF di 17; ma son convinto in una migliore qualità costruttiva delle Ai che non delle prime generazioni di AF.
Tutto sommato i prezzi che indichi son quelli di mercato, facendo riferimento a quelli di un noto giappo-milanese. Colpi di fortuna e occasioni a parte, nessuno regala nulla...il prezzo che si paga è sempre il valore dell'oggetto, se non più alto.
Il difetto dell'opacizzazione affligge tutti i modelli, da che ne so. Il mio ne è esente, ma l'ho comprato nuovo nel 2002. Magari domani ci trovo su i funghi
Mi fido assolutamente delle condizioni che descrivi, non ho bisogno di toccare con mano, ma nei post precedenti non lo hai specificato (estetica ottima e movimento della pompa lasco).
Piuttosto che un 200-400 preferirei aver il tempo di tempo e denaro per venirci dalle tue parti!
Ciao, Andrea Valcanover