web
Mar 18 2005, 02:12 PM
CIao a tutti, una domanda.
In questi gironi mi è venuta foglia di provare il bianconero, magari con pellicole IlFord che tanto ho sentito parlare.
Il mio dubbio è questo, esistono le pellicole bianconero in formato diapositiva?
Visto che io utilizzo solo questo formato per me eccezionale..
molecola
Mar 18 2005, 02:24 PM
Esistono si, ma non è facile trovarle. Agfa Scala.
Ciao.
giannizadra
Mar 18 2005, 02:49 PM
E' anche molto cara, e va inviata per il trattamento a pochi, idonei laboratori (ci vogliono un po' di giorni per riaverla.
Tutte le pellicole bianco-nero possono essere invertite e diventare diapositive trattandole in proprio con appositi chimici (Ornano e Tetenal). Ma il procedimento non è semplicissimo..
web
Mar 18 2005, 09:16 PM
Ok ho capito ragazzi.
Grazie per le vostre spiegazioni!!!
tembokidogo
Mar 18 2005, 11:00 PM
Una cattiva notizia e una buona...
La cattiva: Nei negozi non si trova più il kit di inversione (formula Ghedini) prodotto da Ornano...
La buona: al Photoshow, allo stand Ornano, mi hanno detto che stanno valutando l'opportunità di rimetterla in produzione, alla luce della diffusa insoddisfazione per i costi elevati (del film e del trattamento) e i lunghi tempi d'attesa della pur splendida Agfa Scala...che, checchè ne dicano i tecnici tedeschi, è trattabile con buoni risultati (ma serve qualche test preliminare) anche con la vecchia formula Ghedini...Quindi...
FORZA ORNANO, FACCI SOGNARE!
Diego
DanRap
Mar 24 2005, 10:54 PM
Un paio di consigli se decidi di usare Agfa Scala.
La Scala puoi esporla da 100 a 1600 ISO; il meglio di se lo da a ISO400 con un filtro rosso.
Neri profondi e bianchi accesi; usata a 200ISO le tonalità sono troppo grigie.
In Italia ci sono ben due lab che sviluppano, uno a Roma e uno a Milano.
La pellicola sta intorno ai 6-7 euro e lo sviluppo su per giù ha questa cifra.
Ciao
Traderfast
Mar 31 2005, 07:38 PM
Ti dico soltanto una cosa:....
DIA o negativi, non lo so e non importa, ma scatta in b.n.
Io lo trovo piacevolissimo oltre che molto istruttivo anche per il colore.
Ti aiuta moltissimo a valutare una corretta esposizione, a valutare le ombre e le luci, a dare importanza maggiare alla composizione e ai profili del soggetto, è vero che all'inizio faticherai un po' ma dopo qualche rullino te ne innamori.
Questa è stata la mia esperienza e spero che anche tu possa goderne come me.
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.