QUOTE(Aquilasfx @ Sep 8 2009, 01:10 PM)

Tu quindi consiglieresti di vendere il 16-85 da quel che ho capito e acquistare il 24-70 giusto?
Più che consigliarti, ti spiego la mia strategia nella scelta delle ottiche.
Ho una D300 e una F5, mi serviva un corredo il più qualitativo possibile con un budget non certo illimitato (anche se non povero).
Il max Wide su obiettivo zoom standard era il 24 che su DX corrisponde ad un angolo di ripresa di 35mm di focale su formato pieno quindi ho le stesse opportunità di ripresa di un 35-105.
Ho visto che praticamente ci si può stare nel 90% delle situazioni standard.
Per i paesaggi e posti dove non si può fare un passo indietro ho un onesto Sigma 15-30 f3.5-4.5 che mi copre su DX un angolo equivalente a 22-45mm e li con i paesaggi e street siamo a posto.
Un 105 f2 Defocus per i ritratti e le foto da lontanuccio o con poca luce
Un 60mm Micro per macro, still-life, o come normale su F5
mi manca solo un 70-200+ TC per l'ambito tele (rimedio l'anno prossimo) e poi sono a posto.
Per il tuo ambito di interesse penso che un 35-105 possa bastare pure a te, luminoso e nitido come pochi, tutto dipende da che distanza ti trovi ad operare quando scatti.
Puoi importi di non scendere sotto i 24mm con il tuo 16-85 e di non superare i 70mm (così per gioco) e vedi se ti basta.