Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
nuoviocchi
buongiorno a tutti!
mi appello alla vostra bontà e alla vostra preparazione...
ho una D60, il 18-55 in dotazione mi si è rotto e non so se mai verrà riparato.
in attesa ho bisogno di una nuova lente, faccio la tesi sul fotogiornalismo e reportage.
inizialmente pensavo al 18-200 ma... forse fa tutto e non fa niente di buono, mà..ne ho lette e sentite di tutti i colori.
poi ho pensato al 18-70.... poi si è aggiunto il 16-85 alla lista.
ma non riesco a decidermi!
mi serve una lente che per il momento sarà figlia unica, quindi da montare e tenere su un bel pò fino a prossimo investimento...con il quale posso farci quasi tutto con una qualità accettabile.
come budget diciamo che potrei arrivare a spenderci max 500 euro...

cosa mi consigliate? spero di essere stata chiara..
vi ringrazio

Martina
Franco_
Potendo spendere il 16-85 è un'ottima scelta (non sono aggiornato sul prezzo), in alternativa anche il 18-70 andrebbe benissimo, nel mercato dell'usato si trova a poco (intorno ai 200€) e vale molto più del suo prezzo...
antonio briganti
Il 18-70 è una gran bella lente, l'unica sua sfortuna è stato quella di essere venduto in bundle, quindi parecchi lo sottovalutavano.
ciao
antonio
rrechi
QUOTE(Franco_ @ Sep 13 2009, 01:43 PM) *
Potendo spendere il 16-85 è un'ottima scelta (non sono aggiornato sul prezzo), in alternativa anche il 18-70 andrebbe benissimo, nel mercato dell'usato si trova a poco (intorno ai 200€) e vale molto più del suo prezzo...

Concordo

Raffaele
raffer
Non posso far altro che condividere il pensiero di Franco. Pollice.gif

Raffaele
ferdinand
QUOTE(rrechi @ Sep 13 2009, 03:06 PM) *
Concordo

Raffaele

ho avuto il 18-70 e ora il 16-85,ho i miei motivi per dire che non ho guadagnato in nitidezza,certo il 16-85 è più versatile ma il 18-70 resta un bell'obiettivo da avere
nuoviocchi
grazie a tutti per le pronte risposte...quindi il 18-200 è proprio da non tenere in considerazione?

il 16-85 costa sui 500, mentre il 18-70 l'ho trovato a 200 nuovo, se davvero ne vale la pena li spenderei pure per il 16-85 ma se non ci guadagno troppo in qualità mi fermerei al 18-70.

ovviamente questi 3 sono quelli venuti fuori dalla mia selezione, ma accetto qualsiasi altro consiglio...spero di aver spiegato bene le mie esigenze.

vi ringrazio ancora e spero di risolvere subito il dubbio in modo da tirar fuori qualche bell'immagine da commentare insieme wink.gif

Martina
masto
Anch'io sono molto contento del 18-70; ogni tanto però faccio un pensierino al 16-85 per il vr...

Hai detto che devi fare una tesi su fotogiornalismo e reportage, allora col tuo budget mi sentirei di consigliarti un 18-70, da usare un po' per tutto, e un 35F1,8 che avendo la visione equivalente a quella di un 50mm su FF ti permetterebbe di provare a vedere il mondo con gli occhi di HCB, quelli sì che erano nuovi in ogni foto!

ciao, Massimo
marce956
Ho avuto il 18/200 su D300, non è male, ma alle focali piu' lunghe (diciamo da 180 a 200) non mi soddisfaceva, con l'uscita delle nuova versione potrebbe calare il prezzo della prima versione sull'usato (fino a poco fa per un buon usato Nital era difficile scendere sotto ai 450 Euro); comunque il suo rapporto qualità/prezzo a mio avviso è buono (non so quanto costa nuova l'ultima versione).

Io l'ho venduto solo perchè sono passato al FF, altrimenti è una lente che avrei tenuto ed usato nelle uscite in cui stare piu' leggeri.

Marcello
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.