Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
alest
ciao a tutti,
ho un problema con l'autofocus .. in poche parole ad un certo punto si "incastra" .. cioè premo a metà per mettere a fuoco e girando si sente un clak e si ferma lì. Solo spostando in manuale riesco sbloccarlo però poi ogni volta che rimetto in automatico si blocca di nuovo!! il bello è che non mi è mai caduta e non mi è successo nulla di particolare ! forse è entrata un pò di polvere? l'ho portata in spiaggia una volta .. mah... sono molto preoccupata unsure.gif
cmq posso portarla da un qualsiasi rivenditore nikon ? oppure devo spedire l'obiettivo da qualche parte per ripararlo in garanzia? non so come funziona.

Grazie mille Pollice.gif
castorino
Non è detto che conoscendo almeno il tipo di ottica e relativa fotocamera si riesca a darti un consiglio per risolvere il tuo problema, però aiuterebbe... rolleyes.gif Ciao Rino
alest
QUOTE(castorino @ Sep 14 2009, 02:15 PM) *
Non è detto che conoscendo almeno il tipo di ottica e relativa fotocamera si riesca a darti un consiglio per risolvere il tuo problema, però aiuterebbe... rolleyes.gif Ciao Rino


ah si scusami.. è un 18-55 non vr.. e la fotocamera è la d60.. come posso fare? vado direttamente dal rivenditore?
Franco_
QUOTE(alest @ Sep 14 2009, 01:23 PM) *
...l'ho portata in spiaggia una volta ...

Grazie mille Pollice.gif


Il problema si è presentato dopo aver portato la fotocamera in spiaggia ? Se si allora è probabile che si sia infiltrato un granello di sabbia. Se muovi manualmente la ghiera di messa a fuoco la senti scorrere in modo fluido dalla distanza di messa a fuoco minima ad infinito oppure avverti una specie di indurimento ? A me accadde tanti anni fa con il 105/2.5 Ai, ma contunuai ad usarlo ugualmente (allora l'AF era un'utopia).
Se la colpa è di un granello di sabbia dubito che la riparazione avvenga in garanzia... secondo me faresti bene a telefonare all'assistenza (qui trovi tutte le indicazioni) per farti fare un preventivo. Se la spesa fosse eccessiva in rapporto alla qualità dell'ottica ne approfitterei per cambiarla smile.gif
alest
QUOTE(Franco_ @ Sep 15 2009, 09:53 AM) *
Il problema si è presentato dopo aver portato la fotocamera in spiaggia ? Se si allora è probabile che si sia infiltrato un granello di sabbia. Se muovi manualmente la ghiera di messa a fuoco la senti scorrere in modo fluido dalla distanza di messa a fuoco minima ad infinito oppure avverti una specie di indurimento ?


quando l'autofocus gira in avanti tutto ok.. quando torna indietro si incastra .. si sente un clak e non si muove più. Allora in manuale riuscivo a sbloccarlo, con un po di forza però e quindi ho preferito non usarlo più per non peggiorare la situazione. Ho provato a riaccenderla e adesso non si incastra più ma tipo è come se si fermasse prima di quel punto. L'obiettivo è fluido.. e non ci sono graffi.. mah non saprei .
Grazie cmq sei stato molto gentile!
castorino
Questo accade su tutte le escursioni dello zoom o solo per alcune? I moderni zoom hanno costruzione interne abbastanza complicate e camme non sempre dimensionate! Probabilmente è il motorino dell'obiettivo che incontra qualche intoppo, in LTR a volte risolvono i problemi anche via telefono, almeno quelli più semplici o quantomeno ti possono consigliare se conviene intervenire o meno, rivolgiti a loro con fiducia, se hai acquistato Nital sei loro cliente, ciao ed auguri, Rino
alest
ciao ragazzi,
allora sono andata al negozio Nikon... e secondo loro devo fare una pulizia dell'ottica . Come immaginavo. Il problema è che giustamente non è un difetto dell'ottica se è entrato un granello di sabbia e quindi in teoria la pulizia viene fatta addebitandomi la spesa.. e il negoziante mi ha detto che a volte la fanno anche gratis se è in garanzia.
Cmq ho chiesto più o meno quanto costa nell'eventualità me la facciano pagare e lui non me l'ha saputo dire.. ma è possibile che fino ad ora non gli è mai capitato di mandare un'ottica a pulire alla nital?? non dico il prezzo al centesimo.. ma almeno insomma sapere se devo spendere 10, 50 , 100 o 200, euro ! non ne ho proprio idea! perchè così magari posso pensare di cambiare direttamente l'ottica.
Quindi chiedo a voi... se qualcuno ha fatto questa pulizia mi può dire quanto ha speso? oppure se la nital è stata così gentile da farla gratuitamente?
Grazie mille!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.