Hahaha...dopo questa lusinga, mi tocca proprio trovare la soluzione!

Dunque, se non ti interessa mantenere una "qualità fotografica" (e non c'è alternativa in effetti..) si può fare molto "graficamente parlando", anche se in linea di massima non basta NX2, ma serve un software di fotoritocco..
Partendo dall'immagine senza sfocatura si può ricampionare in ingrandimento fino alle dimensioni desiderate. Per questo si può usare un algoritmo residente nel software (tipicamente il "bicubic") oppure avvalersi di plug-in o software appositi come Genuine Fractals o simili.
Dato che non serve una gran qualità, visto che il dettaglio semplicemente non c'è, un singolo step di "bicubic" può andare. Ho provato a portarla a 1600px e resta della stessa qualità (?). Si può andare anche oltre, mantenendo comunque la "trama" grafica che è quello che importa.
Raggiunte le dimensioni in pixel desiderate si può passare a "ripulire" dai pixel visibili con una sfocatura selettiva, ma si può fare anche con un software di riduzione del rumore, o in molti altri modi..
Per accentuare i contorni del viso che resteranno la "nota grafica" dell'immagine si può agire con applicazioni di maschera di contrasto a raggio elevato e bassa intensità.
Per dare un pò di "pasta" si può aggiungere della grana monocromatica.
Una conversione a BN può essere piacevole e opportuna per ridurre gli "artefatti cromatici" che inevitabilmente sarebbero visibili.
Sono le operazioni più basiche che mi sono venute in mente, ma è necessario almeno definire di quali software disponi.
Se credi, puoi allegare il ritaglio originale, prima della sfocatura, indicando le dimensioni di stampa a cui vorresti arrivare, credo che potrà essere una bella "sfida" per chi vorrà cimentarsi nel proporti la sua versione.
Sono certo che
Nickel una mano te la darà...

Io ho in mente una mia versione, ma quella sfocatura mi inibisce...