QUOTE(roberto depratti @ Sep 18 2009, 09:25 AM)

...guarda sarà la casualità ....sarà che la bravura viene anche premiata da queste cose ...guarda come le tre figure seguono l'ombra della scala sul muro ....e come la scena si conclude con il "Corrimano" che scende verso sx.
Scatto molto bello, dinamico ...assolutamente piacevole.
Grazie Roberto per le tue parole.
Talvolta una vecchia fotocamera meccanica a pellicola con esposizione, fuoco e ricarica manuale e dotata d'una focale fissa risulta più veloce (o meglio, risulta meno distraente) d'una moderna reflex digitale autofocus dotata di zoom.
In effetti, a quel matrimonio non ero il fotografo ufficiale: ce n'erano due, dotati (e giustamente) d'attrezzature di prim'ordine, faretti, assistenti e quant'altro.
Io ero lì come parente dello sposo, avevo con me solo una Leica MP con il suo 50, con l'idea di scattare qualche foto ricordo per me stesso e per i familiari che non avevano potuto partecipare.
Ma in quel momento, durato pochi istanti sia per la luce che per l'atteggiamento dei due, c'ero solo io a scattare, e ho fatto click. Non è l'album nel librone con la copertina di cuoio, ma credo racconti molto in una sola immagine: l'ho proposta per quello.
Buona luce