Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
Giallo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Buona luce

smile.gif
Nevermore
Che bella Pollice.gif

ciao
Stefano
Maurizio Rossi
Complimenti davvero un gran scatto.
Pollice.gif
filtrorosso
Bella atmosfera e bella luce, mi piace.
Un saluto.
rossanop
che bello scatto, mi piace molto la luce e l'atmosfera oltre alla storia che il fotogramma racconta

nb. è analogica?
Giallo
Grazie a coloro che si sono soffermati.
a Rossanop: sì, è uno scatto su pellicola (Velvia 50) realizzato con la focale normale 50mm.
Riduzione al formato quadrato perchè congeniale alla struttura dei tre personaggi e - soprattutto - per tagliare via ed escludere con decisione una vecchia zia inopportuna e sdentata che s'era affacciata anche lei assieme agli sposi e alla damigella...
Buona luce
smile.gif
roberto depratti
...guarda sarà la casualità ....sarà che la bravura viene anche premiata da queste cose ...guarda come le tre figure seguono l'ombra della scala sul muro ....e come la scena si conclude con il "Corrimano" che scende verso sx.
Scatto molto bello, dinamico ...assolutamente piacevole.

Roberto
Giallo
QUOTE(roberto depratti @ Sep 18 2009, 09:25 AM) *
...guarda sarà la casualità ....sarà che la bravura viene anche premiata da queste cose ...guarda come le tre figure seguono l'ombra della scala sul muro ....e come la scena si conclude con il "Corrimano" che scende verso sx.
Scatto molto bello, dinamico ...assolutamente piacevole.


Grazie Roberto per le tue parole.
Talvolta una vecchia fotocamera meccanica a pellicola con esposizione, fuoco e ricarica manuale e dotata d'una focale fissa risulta più veloce (o meglio, risulta meno distraente) d'una moderna reflex digitale autofocus dotata di zoom.
In effetti, a quel matrimonio non ero il fotografo ufficiale: ce n'erano due, dotati (e giustamente) d'attrezzature di prim'ordine, faretti, assistenti e quant'altro.
Io ero lì come parente dello sposo, avevo con me solo una Leica MP con il suo 50, con l'idea di scattare qualche foto ricordo per me stesso e per i familiari che non avevano potuto partecipare.
Ma in quel momento, durato pochi istanti sia per la luce che per l'atteggiamento dei due, c'ero solo io a scattare, e ho fatto click. Non è l'album nel librone con la copertina di cuoio, ma credo racconti molto in una sola immagine: l'ho proposta per quello.

Buona luce

smile.gif
roberto depratti
QUOTE(Giallo @ Sep 18 2009, 10:30 AM) *
Grazie Roberto per le tue parole.
Talvolta una vecchia fotocamera meccanica a pellicola con esposizione, fuoco e ricarica manuale e dotata d'una focale fissa risulta più veloce (o meglio, risulta meno distraente) d'una moderna reflex digitale autofocus dotata di zoom.
In effetti, a quel matrimonio non ero il fotografo ufficiale: ce n'erano due, dotati (e giustamente) d'attrezzature di prim'ordine, faretti, assistenti e quant'altro.
Io ero lì come parente dello sposo, avevo con me solo una Leica MP con il suo 50, con l'idea di scattare qualche foto ricordo per me stesso e per i familiari che non avevano potuto partecipare.
Ma in quel momento, durato pochi istanti sia per la luce che per l'atteggiamento dei due, c'ero solo io a scattare, e ho fatto click. Non è l'album nel librone con la copertina di cuoio, ma credo racconti molto in una sola immagine: l'ho proposta per quello.

Buona luce

smile.gif



...solo per il fatto che lo scatto proviene da una MITICA MACCHINA io faccio guru.gif

Roberto
rossanop
QUOTE(Giallo @ Sep 18 2009, 09:06 AM) *
Grazie a coloro che si sono soffermati.
a Rossanop: sì, è uno scatto su pellicola (Velvia 50) realizzato con la focale normale 50mm.
Riduzione al formato quadrato perchè congeniale alla struttura dei tre personaggi e - soprattutto - per tagliare via ed escludere con decisione una vecchia zia inopportuna e sdentata che s'era affacciata anche lei assieme agli sposi e alla damigella...
Buona luce
smile.gif

grazie della spiegazione giallo, credo che la foto analogica dia una sensazione piu' morbida rispetto al digitale rendendo gli scatti con un flou quasi da favola, entrambi i metodi pero' sono eccezionali, due linguaggi diversi ma simili.

QUOTE(Giallo @ Sep 18 2009, 09:06 AM) *
Grazie a coloro che si sono soffermati.
a Rossanop: sì, è uno scatto su pellicola (Velvia 50) realizzato con la focale normale 50mm.
Riduzione al formato quadrato perchè congeniale alla struttura dei tre personaggi e - soprattutto - per tagliare via ed escludere con decisione una vecchia zia inopportuna e sdentata che s'era affacciata anche lei assieme agli sposi e alla damigella...
Buona luce
smile.gif

grazie della spiegazione giallo, credo che la foto analogica dia una sensazione piu' morbida rispetto al digitale rendendo gli scatti con un flou quasi da favola, entrambi i metodi pero' sono eccezionali, due linguaggi diversi ma simili.
Giallo
Senza rientrare nell'eterna e insensata diatriba digitale - pellicola, non definirei esattamente "flou" la resa della pellicola, quanto piuttosto tridimensionalità e ricchezza nelle transizioni tonali.
Il dettaglio c'è tutto, credimi.
Anche questo interessante lavoro, basato sulla concretezza delle stampe finali, dovrebbe farci ricordare qualcosina, per chi ha voglia di leggerselo e di trarne le conseguenze, senza nulla togliere all'immediatezza, alla versatilità ed alla manipolabilità del digitale...

http://www.imx.nl/photo/technique/page153/page153.html

Buona luce

smile.gif
Zebra3
Ma questi due li conosco, sono Pippo e Annalisa....
roger_84
Foto stupenda! mi piace come dici, avevo "solo" una Leica MP... averne!

Ciao, Roger
Giallo
QUOTE(Zebra3 @ Sep 18 2009, 03:39 PM) *
Ma questi due li conosco, sono Pippo e Annalisa....


Esatto! Io solo il cugino di Pippo. E tu chi sei??? messicano.gif messicano.gif messicano.gif
Zebra3
QUOTE(Giallo @ Sep 18 2009, 04:39 PM) *
Esatto! Io solo il cugino di Pippo. E tu chi sei??? messicano.gif messicano.gif messicano.gif



Ahaha, com'è piccolo il mondo. Con Pippo ho giocato a basket, ma eravamo piccoli. I genitori li conosco meglio. Per quanto riguarda la sposa, il padre è un vecchio amico del mio papà.
Claudio Orlando
Questa mi piace davvero tanto Giallo!!! La spontaneità dei soggetti e la luce, li hai colti davvero alla grande. Ottimo. wink.gif
marce956
Luce spendida, foto veramente molto gradevole
Marcello
Negativodigitale
Un po' convulsa, ma ha davvero una buona luce. D'altronde. wink.gif

Paolo
Giallo
QUOTE(Negativodigitale @ Sep 20 2009, 05:54 PM) *
Un po' convulsa, ma ...


Beh, è uno scatto al volo, non certo un ritratto formale di un gruppo ingessato in posa: per quel genere, francamente ho già dato e lascio volentieri ad altri.
Grazie per esserti soffermato.
Buona luce
smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.