Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Francesco Martini
Non si chiude il programma... succede a me con l'aggiornamento alla versione caprure 2.2.2....
(Premetto che la relase 2.2.1 ha sempre funzionato egregiamente)
Praticamente succede che non riesco mai a chiudere il programma (uso Windows Vista) ...o se clicco sulla X in alto a destra o clicco su "esci"..ma il programma si blocca sempre e mi tocca fare il "famigerato" "Ctrl+alt+canc" per chiudere il tutto. e dopo arrivano i famosi messaggi di Window dove avverte che sta cercando di risolvere il problema...
Faccio presente che la relase 2.2.2 apre correttamente la foto in Nef, ci si lavora tranquillamente con tutti gli strumenti, la fa salvare in Jpeg....ma poi non si riesce MAI a chiudere il programma.....Mi sono spiegato bene??????

Ho cosi' disistallato questa versione e sono ritornato alla 2.2.1 e tutto liscio come l'olio....
Qulacuno sa perche'?????
Francesco Martini

primoran
[quote name='Francesco Martini' date='Sep 18 2009, 05:25 PM' post='1718300']
Non si chiude il programma... succede a me con l'aggiornamento alla versione caprure 2.2.2....
(Premetto che la relase 2.2.1 ha sempre funzionato egregiamente)
Praticamente succede che non riesco mai a chiudere il programma (uso Windows Vista) ...o se clicco sulla X in alto a destra o clicco su "esci"..ma il programma si blocca sempre e mi tocca fare il "famigerato" "Ctrl+alt+canc" per chiudere il tutto. e dopo arrivano i famosi messaggi di Window dove avverte che sta cercando di risolvere il problema...
Faccio presente che la relase 2.2.2 apre correttamente la foto in Nef, ci si lavora tranquillamente con tutti gli strumenti, la fa salvare in Jpeg....ma poi non si riesce MAI a chiudere il programma.....Mi sono spiegato bene??????

Ho cosi' disistallato questa versione e sono ritornato alla 2.2.1 e tutto liscio come l'olio....
Qulacuno sa perche'?????
Francesco Martini

Salve, hai scaricati tutti gli aggiornamenti di Vista? Io non ho nessun problema.
Primo
Francesco Martini
QUOTE(primoran @ Sep 18 2009, 09:17 PM) *
Salve, hai scaricati tutti gli aggiornamenti di Vista? Io non ho nessun problema.
Primo

Primo, grazie per la risposta.
Il mio Vista e' aggiornatissimo...al "service pack 2"....
Francesco Martini
nonnoGG
A me funziona perfettamente (si chiude istantaneamente).

Questa la schermata di System Information:

Nome SO Microsoft® Windows Vista™ Home Premium
Versione 6.0.6002 Service Pack 2 Build 6002

Altre informazioni SO Non disponibile
Produttore SO Microsoft Corporation
Nome sistema NONNOGG
Produttore sistema Acer
Modello sistema TravelMate 5720
Tipo sistema PC basato su X86
Processore Intel® Core™2 Duo CPU T8100 @ 2.10GHz, 2101 Mhz, 2 core, 2 processori logici
Versione/data BIOS Phoenix Technologies LTD V1.31, 17/01/2008
Versione SMBIOS 2.4
Directory Windows C:\Windows
Directory System C:\Windows\system32
Periferica di avvio \Device\HarddiskVolume2
Locale Italia
Hardware Abstraction Layer Versione = "6.0.6002.18005"
Nome utente NONNOGG\PC
Fuso orario ora legale Europa occidentale
Memoria fisica installata (RAM) 3,00 GB
Memoria fisica totale 3,00 GB
Memoria fisica disponibile 1,18 GB
Memoria virtuale totale 6,20 GB
Memoria virtuale disponibile 4,01 GB
Spazio file di paging 3,29 GB
File di paging C:\pagefile.sys
Francesco Martini
QUOTE(nonnoGG @ Sep 19 2009, 06:18 PM) *
A me funziona perfettamente (si chiude istantaneamente).

Questa la schermata di System Information:

..Mi fa piacere che a te funziona..
a me no!!! dry.gif
e la schermata del System information....serve a poco..... messicano.gif
Qualche altra idea?????? rolleyes.gif
Francesco Martini
nippokid (was here)
QUOTE
Qualche altra idea??????


...magari non serve, ma male non fa!

Prova a spostare la cache di NX2 in un altro percorso, senza fare prima operazioni sui NEF. Possibilmente su un HD fisico (non una partizione) diverso da quello del Sistema Operativo, altrimenti basta una cartella diversa. (meglio crearla prima e selezionarla dalle opzioni..)

Apri -> opzioni -> sposta cache -> chiudi (è necessario che il programma si chiuda normalmente per confermare lo spostamento. Magari senza fare operazioni sui files riesci a chiudere? hmmm.gif )

Poi riavvii NX2 e....? Funziona!! O no? smile.gif

cosifer
QUOTE(npkd @ Sep 19 2009, 11:52 PM) *
...magari non serve, ma male non fa!

Prova a spostare la cache di NX2 in un altro percorso, senza fare prima operazioni sui NEF. Possibilmente su un HD fisico (non una partizione) diverso da quello del Sistema Operativo, altrimenti basta una cartella diversa. (meglio crearla prima e selezionarla dalle opzioni..)

Apri -> opzioni -> sposta cache -> chiudi (è necessario che il programma si chiuda normalmente per confermare lo spostamento. Magari senza fare operazioni sui files riesci a chiudere? hmmm.gif )

Poi riavvii NX2 e....? Funziona!! O no? smile.gif

Buongiorno a tutti, ieri ho aggiornato al 2.2.2 e anche a me su Windows XP non mi si chiude anche se non ho aperto alcun file. La soluzione che tu indichi: apri -> opzioni-> sposta cache-> chiudi , da dove la trovi. Siccome sono ignorante come un ciuco in informatica ho bisogno di una mano. rRazie e buona domenica, Nando
frinz
QUOTE(cosifer @ Sep 20 2009, 09:53 AM) *
Buongiorno a tutti, ieri ho aggiornato al 2.2.2 e anche a me su Windows XP non mi si chiude anche se non ho aperto alcun file. La soluzione che tu indichi: apri -> opzioni-> sposta cache-> chiudi , da dove la trovi. Siccome sono ignorante come un ciuco in informatica ho bisogno di una mano. rRazie e buona domenica, Nando

Ciao
apri NX2
in altro a sinistra menù "modifica"
nel sottomenù: ultima voce preferenze, lo apri e trovi una voce: impostazione cache dove, tra i
vari settaggi puoi decidere il percorso della cache;
io ho messo l'indirizzo di una cartella sul mio disco fisso esterno estraibile ( devi utlizzare il nome che hai dato al disco fisso esterno, che trovi su esplora risorse...il mio si chiama con la lettera "H"
Sperando di essere stato di aiuto
Ciao!
frinz
Francesco Martini
QUOTE(npkd @ Sep 19 2009, 11:52 PM) *
...magari non serve, ma male non fa!

Prova a spostare la cache di NX2 in un altro percorso, senza fare prima operazioni sui NEF. Possibilmente su un HD fisico (non una partizione) diverso da quello del Sistema Operativo, altrimenti basta una cartella diversa. (meglio crearla prima e selezionarla dalle opzioni..)

Apri -> opzioni -> sposta cache -> chiudi (è necessario che il programma si chiuda normalmente per confermare lo spostamento. Magari senza fare operazioni sui files riesci a chiudere? hmmm.gif )

Poi riavvii NX2 e....? Funziona!! O no? smile.gif

Questa puo' essere un'idea....Poi ci provo... rolleyes.gif
Francesco Martini
nonnoGG
Sperando possa essere utile, preciso di aver configurato NX2, NX e PE6 (ed altri) come segue:

1. i files temporanei direttamente sulla partizione principale del disco di sistema (C:);
2. la cache è appoggiata sulla partizione secondaria (D:)
IPB Immagine
3. normalmente elaboro i files NEF dopo averli trasferiti da scheda di memoria a disco esterno USB (H:), ma a volte li elaboro direttamente dalla scheda inserita nel lettore (F:), salvando i risultati sempre sul disco H:

Mai avuto problemi di "uscita"...

Darei anche una bella pulita al disco di sistema (specie i files temporanei qualora la cache, malauguratamente, risieda sulla stessa partizione).

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

PS: non credo che sul mio portatilino NX2 "giri" bene a causa della vicinanza allo Stato Pontificio... tongue.gif
alcarbo
grazie.gif veramente utile e interessante.

p.s. A me ora gira.
nippokid (was here)
QUOTE(nonnoGG @ Sep 20 2009, 02:22 PM) *
Sperando possa essere utile, preciso di aver configurato NX2, NX e PE6 (ed altri) come segue:

1. i files temporanei direttamente sulla partizione principale del disco di sistema (C:);
2. la cache è appoggiata sulla partizione secondaria (D:)
...

Ciao NonnoGG!

Non ho specifica e diretta conoscenza dei "meccanismi" di lettura/scrittura/paging/cache dei PC e relativi software, ma ho letto da più parti (fonti certamente autorevoli) che non è consigliabile destinare la cache o i files di paging/swap delle applicazioni/sistemi operativi ad una partizione secondaria dello stesso HD. Se non è disponibile un'unità fisica diversa, meglio optare per la partizione primaria.

Riporto una "pillola" che mi ero annotato riguardo il paging dei sistemi operativi Win: "La scelta peggiore è di impostare la memoria virtuale sulla seconda partizione dello stesso disco. Con questo settaggio la testina di lettura esegue notevoli spostamenti fra la partizione del sistema operativo e quella del file di swap. Viceversa (tutto sulla stesa partizione) lo spostamento è minore con tempi per eseguire l'operazione più brevi."

Ovvio che si tratta di "piccolezze" che non pregiudicano il funzionamento dei sistemi operativi o dei programmi, ma possono provocare rallentamenti, usura e...stress. wacko.gif

byebye smile.gif

nonnoGG
Ciao Nippo!

Credo che il mix più micidiale, dunque da evitare assolutamente, sia quello di tenere sulla stessa partizione i files temporanei di sistema e la cache di un SW non proprietario, che nel nostro caso si "appoggia" su alcune funzioni vitali del sistema (tra le quali net.framework).

L'appoggio della memoria virtuale (unico file di swap?) che nel mio caso è sulla partizione primaria dell'unico HD interno è stata prederminata in fase di attivazione iniziale per cui sono convinto che risieda in area fissa e contigua.

Nel contempo ritengo che l'ipotetico stress indotto dallo spostamento delle testine sia comunque presente per tutta una serie di operazioni del sistema, oltre alle nefaste scansioni in background gestite dall'antivirus.

Probabilmente sono stato fortunato al momento dell'attivazione del SO (Vista Home Premium), preoccupandomi di settare swap e files temporanei di sistema prima di installare NX: in ogni caso la configurazione è tale da non creare problemi di sorta... wink.gif

Avendo scritto "qualcosina" in assembler sul settore di boot dei floppy disk per proteggermi da atti di pirateria vs. mie modeste produzioni SW, per il momento mi accontento della stabilità del sistema: in 16 mesi di funzionamento (minimo 12 h al giorno) ho resettato un paio di volte negli ultimi giorni a causa della instabilità della più recente versione di Firefox, ma assolutamente mai a causa di NX, NX2, PE6 ed annessa trentina di SW di PP.

In ogni caso, trattandosi di semplici "spostamenti" di appoggio dei files temporanei diversamente organizzati, credo che mai come in questo caso (blocco del sistema solo[?] all'uscita da NX2) sia applicabile il detto "tentar non nuoce". wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

PS: dmenticavo di precisare che, deliberatamente, la partizione secondaria (disco logico D:) contiene solo le cache dei vari SW (che a volte "girano" serenamente in compagnia...) e due files di macchine virtuali WMware destinate alle sevizie più feroci sotto XP professional.
gianpiero.lui
per dare un feedback, per quanto possa servire, ho aggiornato ora alla 2.2.2, su XP PRO aggiornato. Non rilevo problemi di sorta.

Tornando al discorso cache e disco fisico diverso, nonchè swap, anch'io la sapevo come Nippo, ed in effetti applicavo questa soluzione: distribuire lo swap su dischi FISICI diversi dal S.O. .
Il che mi ha aiutato molto a tenere in piedi un PC della vecchia generazione.

Vi assicuro che con lo swap sullo stesso disco la differenza si vedeva tanto che, piuttosto che comprare un SATA 1, nuovo ho deciso di "investire" PC.gif e mi sono fatto il DUO ... finalmente smile.gif

ciao buona domenica
nippokid (was here)
QUOTE(NonnoGG)
...cut...



ohmy.gif !!!

Ecco...si...ehm...sono d'accordo! messicano.gif

Mi riprendo la mia "pillola" e silenziosamente mi defilo... IPB Immagine

guru.gif smile.gif




P.S. Ciao Gianpiero!
Francesco Martini
QUOTE(Francesco Martini @ Sep 20 2009, 11:21 AM) *
Questa puo' essere un'idea....Poi ci provo... rolleyes.gif
Francesco Martini

Bhe...ci ho provato, ma come pensavo, non ha funzionato... ph34r.gif
huh.gif
Francesco Martini
gianpiero.lui
ma spazio, tanto, sul disco ce l'hai ?
Hai provato a svuotare la cache invece di spostare?
A cancellare tutte le miniature ?

...le proviamo tutte biggrin.gif

ciao

p.s. ciao npkd !
nonnoGG
Rammento anche la indispensabile pulitura del/dei disco/dischi dai files temporanei, dopo di ché la situazione dovrebbe migliorare, da così:

IPB Immagine

... a così:

IPB Immagine.

E se non bastasse ancora, lo portiamo in assistenza hmmm.gif Celeste:

IPB Immagine

tongue.gif
cosifer
QUOTE(nonnoGG @ Sep 20 2009, 02:22 PM) *
Sperando possa essere utile, preciso di aver configurato NX2, NX e PE6 (ed altri) come segue:

1. i files temporanei direttamente sulla partizione principale del disco di sistema (C:);
2. la cache è appoggiata sulla partizione secondaria (D:)
IPB Immagine
3. normalmente elaboro i files NEF dopo averli trasferiti da scheda di memoria a disco esterno USB (H:), ma a volte li elaboro direttamente dalla scheda inserita nel lettore (F:), salvando i risultati sempre sul disco H:

Mai avuto problemi di "uscita"...

Darei anche una bella pulita al disco di sistema (specie i files temporanei qualora la cache, malauguratamente, risieda sulla stessa partizione).

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

PS: non credo che sul mio portatilino NX2 "giri" bene a causa della vicinanza allo Stato Pontificio... tongue.gif

ciao, grazie a tutti . in effetti ho svuotato la cache e l'ho spostata sul secondo disco fisso. Sembra che tutto funzioni. Altro chiarimento veloce: i files temporanei (a parte quelli di internet) dove sono e come li trovo? ( Lo dicevo che ero 'gnorante!!!! )
nonnoGG
QUOTE(cosifer @ Sep 20 2009, 04:18 PM) *
ciao, grazie a tutti . in effetti ho svuotato la cache e l'ho spostata sul secondo disco fisso. Sembra che tutto funzioni. Altro chiarimento veloce: i files temporanei (a parte quelli di internet) dove sono e come li trovo? ( Lo dicevo che ero 'gnorante!!!! )

Apri il disco C:, tasto destro su Proprietà:

IPB Immagine

Click su Pulizia Disco e poi, nell'ordine:

IPB Immagine

... attendi l'elaborazione:

IPB Immagine

... fino a trovare i famigerati temporanei che accapigliandosi con la cache provocano il Kaos:

IPB Immagine

Vacci con calma e molta prudenza e -soprattutto- non selezionare altre opzioni oltre a Files temporanei più quelle di default, OK?

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

primoran
[quote name='nonnoGG' date='Sep 20 2009, 02:22 PM' post='1720147']
Sperando possa essere utile, preciso di aver configurato NX2, NX e PE6 (ed altri) come segue:

1. i files temporanei direttamente sulla partizione principale del disco di sistema (C:);
2. la cache è appoggiata sulla partizione secondaria (D:)

Mai avuto problemi di "uscita"...

Caro NonnoGG io ho le stesse impostazioni di cui sopra, stesso SO ed anche stesso chip e tutto mo funziona alla perfezione. Io però ho impostato la dimensione della cache a 20,78 GB che mi dà soltanto 712 immagini. Come mai a te con soli 4 GB dà la bellezza di cinquecento e rotti immagini? Ti sarei grato di un risposta chiarificatrice perché a me con 4 GB dà solo 136 immagini. unsure.gif
Ciao e buone foto.
Primo.
Francesco Martini
Scusate..ma qui si sta un po' divagando e si sta andando anche fuori tema...
Il problema e' che Capture NX2 non ne vuol sapre di chiudersi.... messicano.gif
Invece di cazzeggiare.....propronete solozioni valide..please... laugh.gif
Scusate,,, rolleyes.gif
poi....come pulire i files inutili e la cache..lo so come si fa....
daltronde son quasi 30 anni che traffico con i computers.... rolleyes.gif
il mio primo computer fu il VIC20..... rolleyes.gif
Francesco Martini
gianpiero.lui
QUOTE
mio primo computer fu il VIC20.....


schermata nostalgica d'attesa biggrin.gif
IPB Immagine
Francesco Martini
QUOTE(gianpiero.lui @ Sep 20 2009, 10:37 PM) *
schermata nostalgica d'attesa biggrin.gif
IPB Immagine

.... rolleyes.gif ..per non parlare dei programmi salvati su cassette audio.... messicano.gif
che per trovanrne uno ci voleva un cane da tartufi....

Francesco Martini
P.S. pero' ho ancora un vecchio Amiga 600 con un sacco di giochi...
oggi ci ho giocato a Superfrog..... rolleyes.gif
Incredibile...quello non si pianta mai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! laugh.gif
nonnoGG
QUOTE(Francesco Martini @ Sep 20 2009, 09:26 PM) *
Scusate..ma qui si sta un po' divagando e si sta andando anche fuori tema...
Il problema e' che Capture NX2 non ne vuol sapre di chiudersi.... messicano.gif
Invece di cazzeggiare.....propronete solozioni valide..please... laugh.gif
<<cut>>

A 'sto punto la domanda viene spontanea: che lo chiudi a fare?

Lascialo sempre aperto, mica ti "consuma" la RAM! biggrin.gif

Prova a spruzzare un calice di Brunello sulla tastiera, curando che penetri all'interno: hai visto mai? messicano.gif

Misteri dell'informatica... a chi funziona e a chi no, e non "leggiamo" i doppi sensi dove non ci sono, OK? messicano.gif
Francesco Martini
QUOTE(nonnoGG @ Sep 20 2009, 11:24 PM) *
A 'sto punto la domanda viene spontanea: che lo chiudi a fare?

Lascialo sempre aperto, mica ti "consuma" la RAM!

Prova a spruzzare un calice di Brunello sulla tastiera, curando che penetri all'interno: hai visto mai?

Misteri dell'informatica... a chi funziona e a chi no, e non "leggiamo" i doppi sensi dove non ci sono, OK? messicano.gif

Nonno..... messicano.gif
il problema e' che quel programma l'ho pagato e caro.... dry.gif
quindi uno che paga pretenderebbe che il prodotto funzioni bene..o sbaglio????? rolleyes.gif
Insomma sarebbe come se tu compri un'auto nuova e dopo scopri che non li si chiudone le portiere con la chiusura centralizzata: vai a lamentarti dal concessionario e come risposta ti dice:
Ma perche' le chiudi?...."lasciale sempre aperte"!!! laugh.gif
Francesco Martini
nonnoGG
QUOTE(Francesco Martini @ Sep 20 2009, 11:28 PM) *
<<cut>>... se tu compri un'auto nuova e dopo scopri che non li si chiudone le portiere con la chiusura centralizzata: vai a lamentarti dal concessionario e come risposta ti dice:
Ma perche' le chiudi?...."lasciale sempre aperte"!!! laugh.gif
Francesco Martini

Non ci crederai, ma quando arrivai sotto casa con la fiammante Delta (d'esposizione), la chiusura centralizzata non "chiudeva" e dovetti ricorrere alla vicina assistenza: avevano rimosso un fusibile per evitare che qualche "visitatore" restasse bloccato all'interno.

Seriamente... difficile "indovinare" quale sinapsi informatica causa la mancata chiusura di NX2: l'intreccio di funzioni affidate ora al SW ora al SO impedisce ai comuni mortali di "capire" l'origine del baco, per cui non resta che ritentare.

Confermo che dopo l'installazione di Firefox (3.5) qualche problemino di chiusura anticipata sembra affliggere anche l'eventuale contemporanea sessione di NX2: di più non so, e mi spiace non poter essere d'aiuto oltre le battutacce, di cui mi scuso. wink.gif

Ci si vede a Venafro, spero di avere con me la solita bottiglia di Brunello.

Salutoni.

Luigi
alcarbo
QUOTE(nonnoGG @ Sep 20 2009, 04:34 PM) *
Apri il disco C:, tasto destro su Proprietà:
http://www1.nital.it/uploads//200909/fo_ga...b0_Propriet.jpg
Click su Pulizia Disco e poi, nell'ordine:
http://www1.nital.it/uploads//200909/fo_ga...fb_Pulizia1.jpg
... attendi l'elaborazione:
http://www1.nital.it/uploads//200909/fo_ga...b1_Pulizia2.jpg
... fino a trovare i famigerati temporanei che accapigliandosi con la cache provocano il Kaos:
http://www1.nital.it/uploads//200909/fo_ga...24_Pulizia3.jpg
Vacci con calma e molta prudenza e -soprattutto- non selezionare altre opzioni oltre a Files temporanei più quelle di default, OK?

Salutoni.
nonnoGG, nikonista!


Saluti nonnoGG.
Saluti Francesco. Sopporta IPB Immagine
...... magari ti si risolve il problema casualmente al decimo riavvio (porta il PC a Venafro......) tongue.gif

Io uso un altro modo per pulire la cache e cancellare i files temporanei e quelli di explorer

Da explorer scrivo solo %temp%
Compaiono una serie di cartelle e files che io cancello sempre tutte (non servono)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

.....poi cancello il superfluo anche di qui ..... (tasto dx explorer........ elimina...... )

IPB Immagine

IPB Immagine
Alessandro Castagnini
QUOTE(primoran @ Sep 20 2009, 10:18 PM) *
Caro NonnoGG io ho le stesse impostazioni di cui sopra, stesso SO ed anche stesso chip e tutto mo funziona alla perfezione. Io però ho impostato la dimensione della cache a 20,78 GB che mi dà soltanto 712 immagini. Come mai a te con soli 4 GB dà la bellezza di cinquecento e rotti immagini? Ti sarei grato di un risposta chiarificatrice perché a me con 4 GB dà solo 136 immagini. unsure.gif
Ciao e buone foto.
Primo.

E che dovrei dire io? L'ho impostata a 2GB e mi dà solo 28 immagini.

Comunque, questa è una buona domanda a cui non sò rispondere. Sono andato a leggermi l'help-on-line di NX2, ma non è spiegato nulla al riguardo.

Però, ho appena fatto una prova: ho aperto la cartella della cache e dentro c'erano...indovina un pò...28 files. Dopo averla svuotata, il numero è andato a 68.

Non è che il numero indica, semplicemente il totale dei file di cache presenti all'interno della cartella stessa (ho provato ad inserire 4GB e 20GB ed i numeri sono esattamente gli stessi tuoi)?
Per lo meno, questa mi sembra la spiegazione più plausibile.

Ciao,
Alessandro.
Paolo66
QUOTE(Francesco Martini @ Sep 20 2009, 11:20 PM) *
.... rolleyes.gif ..per non parlare dei programmi salvati su cassette audio.... messicano.gif
che per trovanrne uno ci voleva un cane da tartufi....

Francesco Martini
P.S. pero' ho ancora un vecchio Amiga 600 con un sacco di giochi...
oggi ci ho giocato a Superfrog.....
Incredibile...quello non si pianta mai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Staccare la spina? rolleyes.gif


temo che l'unico sistema per risolvere il problema sia di rivolgersi ad altri programi... dry.gif
Francesco Martini
QUOTE(nonnoGG @ Sep 20 2009, 11:45 PM) *
Ci si vede a Venafro, spero di avere con me la solita bottiglia di Brunello.

Salutoni.

Luigi

..Brunello???..caso mai di casal del Bosco.... messicano.gif
Comunque..dopo averlo istallato e disistallato una decina di volte, cancellato la cartella originale, pulita la cache etc....adesso sembra (dico..sembra) funzionare a dovere.....
Pero' con tutto questo istalla e disistalla non vorrei che mi blocchino il codice.... ph34r.gif
Francesco Martini
alcarbo
Ma che codice...... (se capitasse te lo riabilitano)....
Uomo di poca fede.....
Vedi che nonnoGG aveva ragione..... laugh.gif
Marco Senn
QUOTE(nonnoGG @ Sep 20 2009, 11:45 PM) *
Confermo che dopo l'installazione di Firefox (3.5) qualche problemino di chiusura anticipata sembra affliggere anche l'eventuale contemporanea sessione di NX2: di più non so, e mi spiace non poter essere d'aiuto oltre le battutacce, di cui mi scuso. wink.gif


Anche tu hai problemi con Firefox 3.5? Era uno dei pochi punti fermi informatici... magari provo a disinstallarlo...
nonnoGG
QUOTE(Hinault @ Sep 21 2009, 10:50 AM) *
Anche tu hai problemi con Firefox 3.5? Era uno dei pochi punti fermi informatici... magari provo a disinstallarlo...

Ho effettuato il downgrade alla versione 3.0 10 che ritengo molto più stabile ed in effetti sembra non interferire più di tanto con NX2 e PE6 aperti in simultanea: la 3.5, invece, non "sopportava" nemmeno le abituali 35-40 schede attive a permanenza.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!





gianpiero.lui
in effetti firefox è un po' ingordo di questi tempi:
con solo 4 schede il processo dice di utilizzare 233.256 kb

Praticamente è la metà di ciò che ho in lista processi in questo momento, per 41 servizi attivi
nonnoGG
QUOTE(Francesco Martini @ Sep 21 2009, 09:30 AM) *
..Brunello???..caso mai di casal del Bosco.... messicano.gif
Comunque..dopo averlo istallato e disistallato una decina di volte, cancellato la cartella originale, pulita la cache etc....adesso sembra (dico..sembra) funzionare a dovere.....
Pero' con tutto questo istalla e disistalla non vorrei che mi blocchino il codice.... ph34r.gif
Francesco Martini

Carissimo Francesco,

purtroppo a Venafro m'è sfuggito di mente il suggerimento più importante.

Lo scrivo qui in modo che sia utile anche ad altri amici.

Per minimizzare la comparsa di problemi, è molto utile rimuovere ogni traccia di cartelle, registri e tr0jai vari un disinstallatore completo, tipo Revo Uninstaller, freeware che consente di pulire a fondo anche il pianerottolo di casa... biggrin.gif

Un caro saluto.

Luigi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.