Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
Pagine: 1, 2
Ely (C)
Salve,
uno scatto della serie di sabato scorso . Pian piano ne posterò altri, grazie .


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

nview
molto bella... personalemente avrei levigato meno la pelle del viso
tosk
bellissimi i colori. salta all'occhio però la levigatura della pelle, a mio parere dovrebbero vedersi un po' di pori...puoi anche aggiungerli in ps
Gufopica
QUOTE(tosk @ Sep 29 2009, 07:39 AM) *
bellissimi i colori. salta all'occhio però la levigatura della pelle, a mio parere dovrebbero vedersi un po' di pori...puoi anche aggiungerli in ps



Concordo.
Aspettiamo gli altri scatti.
Complimenti cmq al soggetto Pollice.gif
Ely (C)
Salve e grazie ancora .
Ci sono andato cauto questa volta con la lisciatura, le luci e la pelle del soggetto richiedevano un intervento minore .

Però effettivamente un pò di texture / pori più evidente sarebbe stata meglio, provo sulle prossime dunque .

rolleyes.gif

hausdorf79
Posa che valorizza troppo la gamba.
Buona per il resto.

ciao
G.
Ely (C)
Consiglio di tosk messo in pratica .
Stavolta ho levigato pochissimo e lasciato i pori più in evidenza, ricostruendoli nelle zone in cui occorreva .


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



. . . inutile dire che troverete una forte differenza di tonalità / colore con l' altro scatto . Questo perché si tratta di due mini sessioni diverse, vedi luci e vestito . .

rolleyes.gif
fagioletti
Belle entrambe, ottima la realizzazione della seconda
Umbi54
Due begli scatti, decisamente nel secondo la modella é più "vera" mentre nella prima, come anche nell'altro post di ieri, la pelle troppo levigata da un'impressione di plastica.
Saluti
Umberto
meialex1
Sulla prima già hanno espresso pareri.... posso solo dire che avrei rivisto il taglio... tutta la zona a sx vuota non mi piace.
Sulla seconda si nota troppo un certo "stacco" di pelle tra braccia e volto.
Troppo curato il volto e le braccia lasciate un pò meno.
Secondo me dovresti trovare un compromesso tra le due zone... la truccatrice potrebbe venirti in aiuto alcune volte, altrimenti PS si deve dare da fare.....
Altra cosa l'alone intorno alla foto. stacco tra lei e il fondo non mi piace.........
Ottima la luce.....

Ciao
buzz
Ma i colori così freddi e poco saturi sono una scelta?
tosk
vedo che il softbox è laterale, io lo metterei sempre un po' sopra la modella, eviti che si crei l'ombra sulla borsa che ti costinge ad allisciare. Viso e corpo hanno 2 colori nettamente diversi, fai attenzione.
magnificus
molto carine
Ely (C)
Grazie davvero per le considerazioni .

Dunque, per buzz ; i colori desaturi e una certa dominante fredda ( soprattutto nella seconda ) sono stati una decisione mia .

Ho anche scelto di scattare con il fondale collocato molto in lontananza e far si che lo stesso cadesse in sottoesposizione, ero un pò stufo del solito fondo bianco sovraesposto .

tosk in effetti il soft box era ad altezza della modella, ottima intuizione, complimenti . . .

Devo anche dire che grazie a voi e grazie ad una revisione migliore della seconda immagine non sono rimasto contento nemmeno io del risultato . . ho esagerato con la tonalità fredda e la desaturazione . . scarsa PP sul corpo tra l' altro, quindi rieccola ;

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

dott.dulcamara
QUOTE(Ely (C) @ Sep 29 2009, 10:15 PM) *
... scarsa PP sul corpo tra l' altro, quindi rieccola ;
...


a me invece la posa geometrica della prima foto piace molto.
quello che mi piace di meno è proprio il lifting, anche se devo ammettere che qui si superano truccatori e chirurghi.
la natura mai, però. e infatti il risultato è decisamente inNATURALE...
Ely (C)
Quindi tu lasceresti uno scatto senza post produzione ? Lo trovo assurdo scusami . . .
Ely (C)

unsure.gif


C' è anche da dire che non avendo avuto a disposizione una MUA ho dovuto lavorare io al PS . La pelle della modella però non presentava grossi problemi .

Bha . . aspetto pareri da esperti in ricostruzione texture pelle sull' ultima foto postata, grazie .
dott.dulcamara
QUOTE(Ely (C) @ Sep 29 2009, 11:33 PM) *
Quindi tu lasceresti uno scatto senza post produzione ? Lo trovo assurdo scusami . . .


aspetta, uno scatto lo apro in ps anche io, e lo edito a monitor come avrei fatto con un negativo su carta (anche mascherando e bruciando zonalmente, se serve).
è la parola postproduzione che mi spaventa. mi spaventa perche quando scatto voglio giocare a fare il fotografo e non il truccatore.
ma anche perche non voglio che una foto somigli ad una pittura.

ps: certo che eccezionalmente una caccola fuor di narice la tolgo lol, ma perche liftare, depilare, trasformare?
Ely (C)
QUOTE(dott.dulcamara @ Sep 29 2009, 11:54 PM) *
. . . uno scatto lo apro in ps anche io, e lo edito a monitor come avrei fatto con un negativo su carta (anche mascherando e bruciando zonalmente, se serve) . . .
è la parola postproduzione che mi spaventa . . .


Uhm, se parli di mascheratura e bruciatura perché ti spaventa così tanto la parola post produzione ?
Non riesco a capire . . . se si sa dove mettere le mani al PS ( così come bisognava saper fare sotto un Durst ) e si ha un pò di pazienza si possono ottenere buoni risultati in ritratti di questo tipo . . . . non che io li abbia raggiunti ci mancherebbe, ma bisogna provarci, no ?

Oppure stiamo dicendo che il PS non serve a nulla e dalle nostre reflex digitali escono già ritratti completi e pronti per la stampa ? ( Attenzione, parlo sempre di sessioni che, come in questa, non c'è stato l'apporto di una MUA )
Thomas Ortolan
La seconda mi piace molto, la prima come sottolineavano gli altri forse la levigatura accentuata stona un pò.
Attendiamo gli altri delle mini-serie. Ciao
dott.dulcamara
QUOTE(Ely (C) @ Sep 30 2009, 12:06 AM) *
Uhm, se parli di mascheratura e bruciatura perché ti spaventa così tanto la parola post produzione ?
Non riesco a capire . . . se si sa dove mettere le mani al PS ( così come bisognava saper fare sotto un Durst ) e si ha un pò di pazienza si possono ottenere buoni risultati in ritratti di questo tipo . . . . non che io li abbia raggiunti ci mancherebbe, ma bisogna provarci, no ?

quella che tu chiami pazienza io la chiamo tortura.
ma il punto è che secondo me è piu che inutile. è dannosa. almeno quando la "postproduzione" si nota.
è come quando scopri il trucco di un prestigiatore: la magia finisce subito.
hai una bella modella, sai usare le luci e hai una fotocamera. hai già tutti gli ingredienti per ottenere una bella foto. il resto è noia (mio opinabilissimo parere, ovviamente). o paranoia...

QUOTE
Oppure stiamo dicendo che il PS non serve a nulla e dalle nostre reflex digitali escono già ritratti completi e pronti per la stampa ?

beh in teoria dovrebbero... altrimenti tanti controlli on camera sarebbero inutili, per esempio.
poi nella pratica spesso (ma non sempre) serve aggiustare qualcosa. ma tu sei certo che per ottenere un buon ritratto serva davvero liquidificare, incerottare, clonare, etc?
io per niente. e scommetterei una grossa somma che i tuoi due scatti mi piacerebbero molto, senza il lifting che fa sembrare virtuale la modella.
e che snatura l'illuminazione... neanche 2 bank 2x3m a batteria fanno una luce così piatta. guarda il viso della ragazza: è quasi bidimensionale...
Ely (C)
QUOTE(dott.dulcamara @ Sep 30 2009, 01:19 AM) *
quella che tu chiami pazienza io la chiamo tortura.


Ecco, come immaginavo, è un fatto di pazienza dunque, ma non puoi pretendere che tutti si scoccino di lavorare al PS . rolleyes.gif


QUOTE(dott.dulcamara @ Sep 30 2009, 01:19 AM) *
beh in teoria dovrebbero... altrimenti tanti controlli on camera sarebbero inutili, per esempio.


Perdonami ma è molto utopistica questa tua affermazione secondo me, specialmente se non si ha una MUA a disposizione .
Io i controlli on camera non li uso perché non mi piacciono e poi quando non esistevano come si faceva ?


QUOTE(dott.dulcamara @ Sep 30 2009, 01:19 AM) *
neanche 2 bank 2x3m a batteria fanno una luce così piatta. guarda il viso della ragazza: è quasi bidimensionale...


La luce è piatta . . . di per sé . . . l' ho pensata e voluta così . . . . . rolleyes.gif
dott.dulcamara
QUOTE(Ely (C) @ Sep 30 2009, 10:33 AM) *
Ecco, come immaginavo, è un fatto di pazienza dunque, ma non puoi pretendere che tutti si scoccino di lavorare al PS . rolleyes.gif

Perdonami ma è molto utopistica questa tua affermazione secondo me, specialmente se non si ha una MUA a disposizione .
Io i controlli on camera non li uso perché non mi piacciono e poi quando non esistevano come si faceva ?

La luce è piatta . . . di per sé . . . l' ho pensata e voluta così . . . . . rolleyes.gif


caro ely, francamente io credo che tu abbia snaturato un po' i miei stupidi commenti. ma sopattutto stai speculando sulle mie stupide considerazioni sulla fotografia invece che sulle mie stupide critiche alle 2 foto che hai postato qui...
dunque che dirti? bravissimo. foto bellissime. non cambiare niente. continua così. punto.
Ely (C)
QUOTE(dott.dulcamara @ Sep 30 2009, 12:23 PM) *
caro ely, francamente io credo che tu abbia snaturato un po' i miei stupidi commenti. ma sopattutto stai speculando sulle mie stupide considerazioni sulla fotografia invece che sulle mie stupide critiche alle 2 foto che hai postato qui...
dunque che dirti? bravissimo. foto bellissime. non cambiare niente. continua così. punto.



dott.dulcamara,
mi hai trascinato in un discorso sulla post produzione si post produzione no e siamo finiti inevitabilmente come spesso accade in OT .
Okay, mi va anche bene con il permesso di tutti ma permettimi di controbattere ciò che dici che, sempre secondo il mio pensiero, è sbagliato . . .

Tornando alle foto, perché é questo lo spirito del forum ( o del post ), sei arrivato a concludere che l' ultima foto risulta bidimensionale a causa della post produzione, ma scherzi ? Ti devo postare l' originale per farti capire che sei completamente fuori strada ? Ho usato uno schema di luci molto semplice e a basso contrasto tra le diverse fonti, posso mostrarti anche lo schema se vuoi . . .

E poi non capisco nemmeno il perché ti scaldi così tanto, devo darti ragione per forza ? Non possiamo vederla in modo diverso ?

Ti dirò, tosk ( tanto per citare qualcuno ) ha fatto delle osservazioni che mi hanno aiutato enormemente, le tue un pò meno . . .
Dici che il risultato è innaturale, okay . . . va bene, spiegami come fare allora perché io possa migliorare e correggere questa cosa che percepisci . Magari metto in pratica i tuoi consigli e ne sono soddisfatto, a quel punto arriveranno anche dei ringraziamenti da parte mia . . .




QUOTE(dott.dulcamara @ Sep 30 2009, 12:23 PM) *
caro ely, francamente io credo che tu abbia snaturato un po' i miei stupidi commenti. ma sopattutto stai speculando sulle mie stupide considerazioni sulla fotografia invece che sulle mie stupide critiche alle 2 foto che hai postato qui...
dunque che dirti? bravissimo. foto bellissime. non cambiare niente. continua così. punto.



dott.dulcamara,
mi hai trascinato in un discorso sulla post produzione si post produzione no e siamo finiti inevitabilmente come spesso accade in OT .
Okay, mi va anche bene con il permesso di tutti ma permettimi di controbattere ciò che dici che, sempre secondo il mio pensiero, è sbagliato . . .

Tornando alle foto, perché é questo lo spirito del forum ( o del post ), sei arrivato a concludere che l' ultima foto risulta bidimensionale a causa della post produzione, ma scherzi ? Ti devo postare l' originale per farti capire che sei completamente fuori strada ? Ho usato uno schema di luci molto semplice e a basso contrasto tra le diverse fonti, posso mostrarti anche lo schema se vuoi . . .

E poi non capisco nemmeno il perché ti scaldi così tanto, devo darti ragione per forza ? Non possiamo vederla in modo diverso ?

Ti dirò, tosk ( tanto per citare qualcuno ) ha fatto delle osservazioni che mi hanno aiutato enormemente, le tue un pò meno . . .
Dici che il risultato è innaturale, okay . . . va bene, spiegami come fare allora perché io possa migliorare e correggere questa cosa che percepisci . Magari metto in pratica i tuoi consigli e ne sono soddisfatto, a quel punto arriveranno anche dei ringraziamenti da parte mia . . .
dott.dulcamara
[quote name='Ely ©' date='Sep 30 2009, 01:07 PM' post='1732793']
dott.dulcamara,
mi hai trascinato in un discorso sulla post produzione si post produzione no e siamo finiti inevitabilmente come spesso accade in OT .
perche essere così estremi? io ho detto solo che troppa post nuoce alla foto, non se post si o post no. non sono così talebano lol

Okay, mi va anche bene con il permesso di tutti ma permettimi di controbattere ciò che dici che, sempre secondo il mio pensiero, è sbagliato . . .
ok, basta che smonti la mia critica e non quello che vuoi tu (vedi sopra, pp sì e pp no)

Tornando alle foto, perché é questo lo spirito del forum ( o del post ), sei arrivato a concludere che l' ultima foto risulta bidimensionale a causa della post produzione, ma scherzi ? Ti devo postare l' originale per farti capire che sei completamente fuori strada ? Ho usato uno schema di luci molto semplice e a basso contrasto tra le diverse fonti, posso mostrarti anche lo schema se vuoi . . .
e perche no, se hai voglia di farlo...
per me sarebbe interessante

E poi non capisco nemmeno il perché ti scaldi così tanto, devo darti ragione per forza ? Non possiamo vederla in modo diverso ?
ahhahahah mi spiace averti dato questa impressione e me ne scuso: ti giuro che sono un pacifico.
e ti sono anche grato di aver postato le foto (che non mi dispiacciono). molto interessante comunque (anche se non approvo) l'approccio "post"


Ti dirò, tosk ( tanto per citare qualcuno ) ha fatto delle osservazioni che mi hanno aiutato enormemente, le tue un pò meno . . .
Dici che il risultato è innaturale, okay . . . va bene, spiegami come fare allora perché io possa migliorare e correggere questa cosa che percepisci . Magari metto in pratica i tuoi consigli e ne sono soddisfatto, a quel punto arriveranno anche dei ringraziamenti da parte mia . . .

mi dispiace anche per questo, davvero.
però bada che Tosk ti ha detto come correggere le luci in ripresa per non dover correggere in post. e ti ha detto giusto perche una luce bassa ha evidenziato la stessa "matericità" della pelle che poi tu sei andato a correggere.
ma allora perche non ammettere che la post qui è dovuta anche ad un errore di ripresa? o semplicemente che la post è eccessiva?
che poi è l'unica cosa che ti critico io...
michele977
Scatti molto belli
Ely (C)
Bene dott.dulcamara,
mi fa piacere che ci siamo chiariti . Nessuno ci obbliga a pensarla in egual modo . . . Oltretutto si rischiava che qualcuno non lasciasse più commenti perché stufo di vederci battibeccare .

QUOTE(dott.dulcamara @ Sep 30 2009, 02:27 PM) *
ma allora perche non ammettere che la post qui è dovuta anche ad un errore di ripresa? o semplicemente che la post è eccessiva?
che poi è l'unica cosa che ti critico io...
[/color]


Questo però non posso condividerlo, la post produzione va sempre fatta su immagini di questo tipo, sempre a mio modesto parere .

Comunque, ritorno alla sostanza del post, ecco un altro scatto ;

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ely (C)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
neg
belle foto complimenti! mi potresti dire l'illuminazione della prima e della seconda come era disposta e di che tipo era?
marce956
QUOTE(Ely (C) @ Sep 29 2009, 10:15 PM) *
Devo anche dire che grazie a voi e grazie ad una revisione migliore della seconda immagine non sono rimasto contento nemmeno io del risultato . . ho esagerato con la tonalità fredda e la desaturazione . . scarsa PP sul corpo tra l' altro, quindi rieccola ;

Questa (la terza) è veramente gradevole
Marcello
Ely (C)
QUOTE(neg @ Oct 3 2009, 12:18 AM) *
belle foto complimenti! mi potresti dire l'illuminazione della prima e della seconda come era disposta e di che tipo era?


Ti accontento subito .

Ho usato un solo punto luce, un flash da studio in un bank posizionato sul lato destro di chi osserva riflesso da un pannello riflettente bianco molto morbido . In più c'era un altro pannello riflettente argento a sinistra che compensava .

- nel primo piano alla modella ( la seconda foto postata ) il punto luce era piuttosto laterale al soggetto

- nella prima foto ( e qui trovi la stessa luce delle altre foto restanti ) il bank era posizionato piu' avanti cosi da dare un contrasto di luce piu' basso sul soggetto
GiordanoFoto
belle foto!
Ely (C)
Ti ringrazio !

Ely (C)
Eccone un' altra ;


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
hausdorf79
[quote name='Ely ©' post='1757891' date='Oct 19 2009, 01:42 PM']Eccone un' altra ;


Espressione così così...

Questa + bella.Ben posata.
Ely (C)
Grazie Giuseppe !
M' interessa molto sapere anche cosa pensate della post produzione che sto cercando di proporre sempre in modo più consono alla realtà .

rolleyes.gif
rossanop
tutte gran belle foto, bravo
range
Molto belle tutte al di la' delle giuste o sbagliate critiche...
Ely (C)
Grazie mille !!! A tutti . Presto seguiranno altre immagini .

rolleyes.gif

vincent39
bisognerebbe postare entrambe le foto per poterle poi giudicare, prima e dopo la PP, vista così ad esempio l'ultima è ok.
zappa1976
Molto belle anche se personalmente "appiattirei" meno la pelle.
SeaChange
devi migliorare nella lavorazione della pelle in ps;
se decidi di intervenire in PS sulla pelle ... devi essere bravissimo a farlo ... altrimenti rovini (come hai fatto nelle due foto postate) l'immagine.

Ely (C)
QUOTE(SeaChange @ Nov 23 2009, 03:23 PM) *
devi migliorare nella lavorazione della pelle in ps;
se decidi di intervenire in PS sulla pelle ... devi essere bravissimo a farlo ... altrimenti rovini (come hai fatto nelle due foto postate) l'immagine.


Bè, accetto il tuo punto di vista, ci mancherebbe .
Ma, saresti così gentile da spiegarmi il tuo metodo di lavorazione della pelle così posso capire dove sbaglio e migliorare ? unsure.gif
Ely (C)
Ritorno con un altro scatto con fondale e schema di luce differente ;


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ely (C)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Kidzu
Bella questa in bianco/nero, d'impatto. Forse solo i capelli coprono troppo il viso e la ciocca vicino alla gola non mi convince.
Ely (C)
QUOTE(Kidzu @ Dec 2 2009, 10:54 PM) *
Bella questa in bianco/nero, d'impatto. Forse solo i capelli coprono troppo il viso e la ciocca vicino alla gola non mi convince.


Si, ciò che dici è più che corretto . In genere quando si scattano silhouette del genere si punta sempre a tenere ben in vista il profilo e a ottenere delle linee nette e chiaramente leggibili .

Ho voluto stravolgere un po' dando questo elemento in più, i capelli e le ciocche spettinate, come senso di maggior naturalezza .
marce956
Bella la prima...
Marcello
tosk
molto pulita la serie col vestito blu, quella col vestito rosso mi paice molto di più, ma solo perché sono più legato al glam che al fashion, vedere delle ombre mi attira di più. Se riprovi mettendo un piccolo bank dietro la modella a 45°, un po' un alto questo ti crea il contorno dei capelli e delle spalle che qui si perdono nello sfondo e rendono la foto più accattivante....almeno per me, comunque già cosi è bella.
Allisciare non è un reato, solo bisogna farlo su un secondo livello che deve essere progressivamente sfumato per riottenere i pori della pelle.
ciao
Ely (C)
QUOTE(tosk @ Dec 4 2009, 09:27 AM) *
....se riprovi mettendo un piccolo bank dietro la modella a 45°, un po' un alto questo ti crea il contorno dei capelli e delle spalle che qui si perdono nello sfondo e rendono la foto più accattivante....almeno per me, comunque già cosi è bella.


Si, hai ragione tosk . Ottimo consiglio, ti ringrazio .

Un' altra ;

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.