Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
stefanoantoniani
Buongiorno a tutti!!
Qualcuno ha notizie del test MTF oppure ha avuto modo di provare e testare il NIKKOR 200-400 F/4 G VR sul formato FX (D3 o D3x).
Prima dell'eventuale acquisto vorrei leggere qualche recenzione.

grazie 1000
mikeol
Non possiedo la D3 ma solo una D700, sulla quale il 200-400 mi ha dato risultati (per me povero semplice appassionato) veramente ottimi, già a tutta apertura. Lo ricomprerei subito. A 200mm è sicuramente meglio del 70-200, che ho e che considero comunque molto buono. L'autofocus diventa un pò lento se la luminosità ambiente è bassa. Il VR lavora molto bene, scattate foto a mano libera a 400mm con tempo 1/125 senza problemi (non dico tutte "ferme", ma molte sì). Il vero problema è il peso: con un monopiede si ragiona, ma maneggiarlo a mano libera dopo un paio d'ore diventa faticoso. Portarlo in montagna (con salite "serie" ma non alpinistiche) è veramente un'impresa.
E' vero che dai test in rete il 300 f2,8 è meglio, e il 200 f2 anche, e il 400 f2.8 pure, ma se si ha esigenza di focale variabile il discorso perde senso. Vignetta? sì, un pò, come molti altri su FX. Ma c'è di meglio a pari caratteristiche? Non pare...
Saluti


F.Giuffra
Qualche esempio.

Intera
Clicca per vedere gli allegati

Piccolo crop
Clicca per vedere gli allegati

E ora una con il Tc17x
Clicca per vedere gli allegati

Come ti sembrano? Ti serve qualche esempio particolare?
Non vediamo l'ora di vederti nel club!
stefanoantoniani
Grazie 1000 F. Giuffra, immagini molto belle ed esplicative. Ho avuto modo di vedere anche altre prove, dove è evidente una notevole vignettatura a T.A. per tutte le focali. Sto valutando l'acquisto.
stefanoantoniani
caro Giuffra colgo in pieno le tue parole in merito ad altre prove. Le tue foto sono molto esplicative. La vignettatura è molto evidente a F/4 e F/5,6 a TA. Posso chiederti la cortesia di fare qualche scatto al cielo limpido e/o qualche superficie dal colore uniforme sempre a TA alle focali 200/300/400.
Poi se riesci ad inviarmi le foto in dimensioni reali f.to RAW al mio indirizzo di posta: mobile@mme-mktg.com.

Grazie in anticipo per la tua disponibilità.
F.Giuffra
Fatto... ma sono 25 mb, non li prende neppure questo potente forum, figurati la posta e mail...

unsure.gif
stefanoantoniani
Ciao Giuffra, non c'è problema, inviale pure una alla volta al mio indirizzo "mobile@mme-mktg.com".
Magari fai il primo invio e ti faccio sapere.
La mia casella riceve file pesantissimi, non dovrei avere problemi.
Grazie ancora per la disponibilità.
Stefano
vvtyise@tin.it
QUOTE(mikeol @ Sep 30 2009, 06:03 PM) *
Non possiedo la D3 ma solo una D700, sulla quale il 200-400 mi ha dato risultati (per me povero semplice appassionato) veramente ottimi, già a tutta apertura. Lo ricomprerei subito. A 200mm è sicuramente meglio del 70-200, che ho e che considero comunque molto buono. L'autofocus diventa un pò lento se la luminosità ambiente è bassa. Il VR lavora molto bene, scattate foto a mano libera a 400mm con tempo 1/125 senza problemi (non dico tutte "ferme", ma molte sì). Il vero problema è il peso: con un monopiede si ragiona, ma maneggiarlo a mano libera dopo un paio d'ore diventa faticoso. Portarlo in montagna (con salite "serie" ma non alpinistiche) è veramente un'impresa.
E' vero che dai test in rete il 300 f2,8 è meglio, e il 200 f2 anche, e il 400 f2.8 pure, ma se si ha esigenza di focale variabile il discorso perde senso. Vignetta? sì, un pò, come molti altri su FX. Ma c'è di meglio a pari caratteristiche? Non pare...
Saluti

e il 70-200 non ti vignetta?
stefanoantoniani
buongiorno!!
E si anche il 70-200 vignetta, a 200, è molto evidente a TA, sostanzialmente non lo uso per caccia fotografica, ma per paesaggio e qualche ritratto, quindi ho meno probabilità di incappare nella fastidiosa vignettatura, che comunque con ACR posso controllare.
vvtyise@tin.it
la vignettaura di obiettivi come questi, 70-200 e 200-400, è veramente una cosa che non sopporto!
Che poi non ci sia di meglio, è vero.
mikeol
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Oct 19 2009, 06:53 AM) *
e il 70-200 non ti vignetta?


-Sì, vignetta anche il 70-200. Ma non mi ricordo nessun obiettivo (zoom ma anche fisso) che non vignettasse a TA fotografando uno sfondo uniforme..... Spiacevole ma mi pare non ci sia scelta, allo stato attuale. Mi permetto di ri-sottolineare una cosa fondamentale, per me: è chiaro che un 300 2,8 o il 400 2,8 sono meglio del 200-400 (soprattutto in condizioni "al limite"), ma se serve una focale variabile su questo range, non cè di meglio sul mercato, mi pare.
F.Giuffra
QUOTE(stefanoantoniani @ Oct 19 2009, 06:50 AM) *
Ciao Giuffra, non c'è problema, inviale pure una alla volta al mio indirizzo "mobile@mme-mktg.com".
Magari fai il primo invio e ti faccio sapere.
La mia casella riceve file pesantissimi, non dovrei avere problemi.
Grazie ancora per la disponibilità.
Stefano

Mi spiace ma sopravvaluti la tue casella, tutti e 3 i file mi sono tornati indietro.
stefanoantoniani
Ciao Giuffra!!

Ne puoi mandare solo una!!!
all'indirizzo "mobile@mme-mktg.com"

Stefano
F.Giuffra
Provato e riprovato, non c'è speranza.
F.Giuffra
Ecco fatto, basta fare in un altro modo e tutti nel forum posso vedere e valutare gli scatti... almeno sino a quando non comprerai la lente e comincerai tu a postarne di migliori.

Foto nef da 25 Mg

Ora dimmi però come ti sembrano...
stefanoantoniani
Ciao giuffra, ma quanto vignetta!!! In ACR ho dovuto assegnare un bel 60 alla riduzione vignettatura.
E' sicuramente una grande ottica, ma non fa al caso mio. Probabilmente affiancherò al mio 300 un 400 fisso.
vvtyise@tin.it
QUOTE(stefanoantoniani @ Oct 24 2009, 11:07 PM) *
Ciao giuffra, ma quanto vignetta!!! In ACR ho dovuto assegnare un bel 60 alla riduzione vignettatura.
E' sicuramente una grande ottica, ma non fa al caso mio. Probabilmente affiancherò al mio 300 un 400 fisso.


la vignettatura su quale corpo macchina l'hai notata?
F.Giuffra
Con ViewNx vedo poca vignettatura, sopratutto pochissima a 400mm.

Considera che è una ottica costruita quando ancora molti usavano le pellicola e il digitale era solo dx che ritaglia il centro. Magari un giorno rifaranno pure lui VrII nano Fx Ninja, per ora me lo godo, anche se quando esco per passeggiate leggere lo lascio volentieri a casa.
stefanoantoniani
Buonasera!!
Io porto sempre con me il 300F/2.8 quando esco per trekking a fare foto di paesaggio. E considerando il resto dell'attrezzatura non esco mai con meno di 13-17 Kg. Preferisco avere a disposizione il necessario per non trovarmi in panne.
E' una bella faticaccia, ma ripaga. La prossima settimana, farò una escursione sui colli euganei a Padova.
hgw20b7
Come ti sembrano?

Buongiorno,
non so quanto vignetta, non sono riuscito a vedere le foto-prova raw, ma ho visto le FOTO di Giuffra!
A guardar quelle foto sembra proprio un gran bel obiettivo, e direi molto bravo anche il fotografo!
Regge molto bene anche quella con il Tc17!
Foto fantastiche, complimenti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.