QUOTE(luklor @ Oct 1 2009, 03:16 PM)

Ciao cristina, in realtà photoframe fa ciò che fai tu con i livelli.
Puoi scegliere tra centinaia di cornici già fatte, modificarle a tuo piacere o crearne delle nuove...
La differenza è che creata una cornice personalizzata la puoi applicare a più immagini con un click scegliendo se fonderla con l'immagine o tenendola su un livello separato...
ciao,
lorenzo

un plug in di photoshop... non ci avrei mai pensato....
ma riesce davvero a riprodurre il bordo nero tipo pellicola, facendolo sembrare vero?
comunque grazie, adesso mi documento un pò..
saluti
cristina
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 1 2009, 03:17 PM)

Generalmente vengono chiamate lomo per indicare la mancanza di precisione, la sciatteria, la casualità, tipici di una fotografia lomo... esempio tipico di foto lografiche sono quelle fatte a casaccio con le macchine di plastica che si trovano omaggio all'interno dei fustini di detersivo.
grazie anche a bergat, vado a vedere cosa trovo in rete
ciao
c