drbig
Oct 5 2009, 08:28 PM
Cosa posso usare per ottenere foto panoramiche unendo vari scatti fatti in successione sovrapposti almeno del 20%? Ho provato con photoshop e photomerge ma non mi trova punti compatibili (si tratta di un panorama con mare e cielo)
frinz
Oct 5 2009, 09:41 PM
QUOTE(drbig @ Oct 5 2009, 09:28 PM)

Cosa posso usare per ottenere foto panoramiche unendo vari scatti fatti in successione sovrapposti almeno del 20%? Ho provato con photoshop e photomerge ma non mi trova punti compatibili (si tratta di un panorama con mare e cielo)
nella sezione experience del sito trovi un articolo che fa una panoramica ( appunto) dei vari software a disposizione, poi inrete ci sono anche software free che possono fare al caso tuo
Nel caso che il software non riesca a unire, si deve procedere manualmente.
ciao!
Alessandro Castagnini
Oct 6 2009, 07:28 AM
Personalmente uso Panorama Maker Pro giunto alla versione 5, ma tra i programmi free, uno buono è, ad esempio, Autostitch., cercalo su google.
Ciao,
Alessandro.
Alessandro Battista
Oct 6 2009, 07:55 AM
Se utilizzi Photoshop ti consiglio la funzione photomerge che lavora in modo eccellente.
Se era decisamente scarsa fino alla versione cs2 di PS, dalla CS3 in poi è stata decisamente perfezionata, io la utilizzo con ottimi risultati.
Ale.
cesare forni
Oct 6 2009, 10:42 AM
io ho provato Hugin
è free e mi sono trovato molto bene
ciao
cesare
Raffaele Pugliese
Oct 6 2009, 11:26 AM
Photomerge di Photoshop o panorama Maker!
Umbi54
Oct 6 2009, 12:05 PM
Io mi trovo bene con Panorama Maker, tra l'altro fornitomi gratis da Nikon con la P50.
Saluti
Umberto
frinz
Oct 6 2009, 12:50 PM
in passato ho usato PTGUI che non lavora in RAW ma è molto preciso, soprattutto con i plugins, mentre attualmente sto usando CS3 che è più lento ma altrettanto preciso, almeno sulla mia macchina.
Insomma, c'è da scegliere !
capannelle
Oct 6 2009, 01:30 PM
QUOTE(frinz @ Oct 6 2009, 01:50 PM)

in passato ho usato PTGUI che non lavora in RAW ma è molto preciso, soprattutto con i plugins, mentre attualmente sto usando CS3 che è più lento ma altrettanto preciso, almeno sulla mia macchina.
Insomma, c'è da scegliere !
Da poco ho provato a fare qualche panoramica con Panorama Maker.
E' molto importante utilizzare l'esposizione manuale e scattare tutta la serie di foto con le stesse impostazioni.
E' consigliabile anche utilizzare la stessa distanza di messa a fuoco.
Evitare infine di usare il bilanciamento del bianco automatico in modo da avere scatti più omogenei possibile.
Pino
Ingrandimento full detail : 11.9 MB[
frinz
Oct 7 2009, 11:46 AM
QUOTE(capannelle @ Oct 6 2009, 02:30 PM)

Da poco ho provato a fare qualche panoramica con Panorama Maker.
E' molto importante utilizzare l'esposizione manuale e scattare tutta la serie di foto con le stesse impostazioni.
E' consigliabile anche utilizzare la stessa distanza di messa a fuoco.
Evitare infine di usare il bilanciamento del bianco automatico in modo da avere scatti più omogenei possibile.
Pino
Ingrandimento full detail : 11.9 MB[
per farla breve: si scatta in manuale !
come ai vecchi tempi !!
Alessandro Castagnini
Oct 7 2009, 02:23 PM
Affermativo!
Mi son dimenticato di dire che Panorama Maker Pro legge anche i nostri NEF.
Ho solo riscontrato un problema con i files a 14bit della D700: una volta unito il panorama, la foto risultante risulta come se fosse stata creata da immagini parecchio sovraesposte. Tutto bene con i files a 12bit.
Ho all'assistenza, mi hanno chiesto dei files NEF, ma non ho ancora ricevuto risposta.
Ciao,
Alessandro.
Gufopica
Oct 7 2009, 02:38 PM
Panorama Maker Pro trovo sia il top.
scattofolle
Oct 7 2009, 04:32 PM
Prima usavo P.M. Pro, poi NPKD qui sul forum qualcuno ha consigliato ICE di Microsoft, gratuito, e funziona benissimo.
Questo è un esempio
Clicca per vedere gli allegati Saluti Scattofolle
jacleon
Oct 7 2009, 07:52 PM
Per Mac confermo Hugin (è anche Gratuito ed in Italiano):
QUIJac
gbelli
Oct 10 2009, 06:51 PM
QUOTE(jacleon @ Oct 7 2009, 08:52 PM)

Per Mac confermo Hugin (è anche Gratuito ed in Italiano):
QUIJac
Si può utilizzare anche Microsoft Ice.
Programma semplice ed efficace.
Ciao
Giorgio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.