QUOTE(gigio3 @ Oct 7 2009, 10:06 AM)

grazie sei stato molto gentile.
io uso corel draw photo x 2 e mi rincuora che non dipende ne'dalla macchina fotografica ne dall'ottica. Io con il programma di fotoritocco correggo solamente luminosità, contrasto e saturazione. Probabilmente hai ragione, devo fare qualche casino io. Le foto le salvo in Jpg e non so usare i livelli. Mi impegnerò di più.
Ancora grazie
Ciao. Per minimizzare i problemi dovuti alla "postproduzione" è meglio utilizzare formati non compressi (come il TIFF), elevate profondità colore (come 16bit) e spazi colore dall'ampio gamut (come AdobeRGB o ancora più ampi).
Se il tuo flusso di lavoro inizia con un NEF (RAW) è opportuno fare tutte le regolazioni possibili prima della conversione dell'immagine ad un formato bitmap (Jpeg, TIFF..). Da quello che dici di fare sulle immagini, non avresti bisogno di un ulteriore passaggio in Corel o altro SW e potresti salvare direttamente un Jpeg pronto-stampa.
Oltre a minimizzare le "perdite" ed ottimizzare il flusso di lavoro, otterresti la massima qualità possibile da uno scatto digitale con la massima versatilità.
Ti consiglio, per iniziare, di provare il gratuito ViewNX e CaptureNX2 per i 60gg di prova disponibili per "sviluppare" i NEF.
Se invece scatti in Jpeg ed intendi continuare a farlo, dovrai fare più attenzione sia in fase di ripresa, cercando di adeguare le regolazioni della fotocamera alla scena in modo da avere un file più "finito" possibile, sia in fase di postproduzione, dove le possibilità di intervento su di un file 8bit e compresso, sono limitate.
Come ricordato giustamente da "capannelle", controlla che la compressione Jpeg al salvataggio non sia eccessiva. Meglio impostarla a minima compressione/massima qualità, salvo esigenze particolari.
L'eccesso di compressione può portare ad un disturbo simile alla posterizzazione, con un degrado diffuso del dettaglio dell'immagine.
Sul forum, in questa stessa sezione o in "Nikon Software" puoi facilmente rintracciare tutte le informazioni che possono servirti per gestire con soddisfazione le tue fotografie.
bye.
P.S. Cambio il titolo della discussione per rendere più chiaro il contenuto.