gmeroni
Oct 12 2009, 10:35 AM
Salve a tutti ragazzi, ho provato a montare questo obiettivo sulla mia D90, purtroppo noto che non mi va nulla, devo tenere obbligatoriamente la macchina in M la focale non viene rilevata infatti devo gestirmela da obiettivo ma nemmeno l'esposimetro funziona +!! Speravo che almeno quest'ultimo fosse funzionante
E' nomale? Se voglio usare questo obiettivo sulla D90 devo per forza esporre in manuale?
Ingrandimento full detail : 2 MB
Ingrandimento full detail : 1.7 MB
lucarevelli
Oct 12 2009, 11:02 AM
QUOTE(gmeroni @ Oct 12 2009, 11:35 AM)

Salve a tutti ragazzi, ho provato a montare questo obiettivo sulla mia D90, purtroppo noto che non mi va nulla, devo tenere obbligatoriamente la macchina in M la focale non viene rilevata infatti devo gestirmela da obiettivo ma nemmeno l'esposimetro funziona +!! Speravo che almeno quest'ultimo fosse funzionante
E' nomale? Se voglio usare questo obiettivo sulla D90 devo per forza esporre in manuale?
Ingrandimento full detail : 2 MB Ingrandimento full detail : 1.7 MBpreso tale quale dalla borchure della D90 compatibilita' lenti:
" Senza CPU: autofocus non supportato. Possono essere utilizzati in modo M, ma l'esposimetro non funziona. È possibile utilizzare il telemetro se l'apertura massima dell'obiettivo è f/5,6 o superiore."
ciao
ryo
Oct 12 2009, 01:05 PM
Oltre all'incompatibilità esposimetrica, considera che è un PRE_AI non modificato. Il solo montarlo rischia di rompere il simulatore del diaframma sul corpo macchina della tua D90.
Marcello
gmeroni
Oct 12 2009, 02:03 PM
Oook, grazie a tutti, lo metterò sul mobiletto a guardarlo
ryo
Oct 12 2009, 05:56 PM
Ciao, mi è stato fatto notare, da un mio buon amico, che la d90 non ha simulatore del diaframma. Nessuna controindicazione, quindi, nel montare il 50. Rimangono, ovviamente, le limitazioni di funzionamento cui si accennava prima.
Marcello
g.snake
Oct 12 2009, 06:16 PM
Quoto l'espertissimo Marcello.
Il problema del rischio di rottura del simulatore montando un pre-Ai non modificato si presentava con le precedenti reflex della serie prosumer, la D80 e la D70. Per le entry level (D40, D60 ecc.) il problema non si presenta per l'assenza della levetta "a rischio" ed è stato risolto anche sulla D90.
Resta ovviamente per le reflex delle prime due fascie il problema delle limitazioni operative: esclusione dell'esposimetro e dei modi di esposizione diversi da M. Questo non toglie che si possano usare vecchie ottiche con soddisfazione. Ho usato a lungo un 50mm f/1,4 pre-Ai ed un 200mm pre-Ai (quest'ultimo decisamente difficile da gestire nella MAF senza stigmometro essendo un f/4) sulla D40 non senza soddisfazioni. Del resto l'ottica che hai è manual focus (di suo), è molto luminosa, consentendoti di focheggiare con l'aiuto del led del telemetro abbastanza agevolmente, in dx ha un angolo di campo equivalente a 75mm, quindi utile, unitamente allo sfocato dell'ampia apertura, per il ritratto e non certo per la foto d'azione... Se la resa ottica ti soddisfa, non lo lascerei sul mobiletto. Potrebbe costituire una buona scuola lavorare in M, fuoco manuale e con esposizione "ragionata", oltre che darti soddisfazioni per risultati inattesi.
C'è da aggiungere solo, per completezza, che le reflex di fascia superiore (semi-pro e pro: da D100 a D3) consentono l'uso di ottiche pre-Ai esclusivamente modificate anche se però poi si può disporre di esposimetro e modo A oltre che M (previa indicazione alla macchina dei dati di focale e luminosità della lente in uso).
Giuseppe
P.S.
Le due ottiche di cui sopra le ho poi modificate in casa (anche con i consigli di Marcello) per usarle su D300. Devo dire che su questa, più esigente, qualche "magagna" qualitativa più che sui 6 Mpx della D40 la mostrano. Ma non è detto che sia riconducibile ai miei esemplari.
g.snake
Oct 12 2009, 06:31 PM
A proposito di vecchie ottiche...
potresti trovare molto interessante
questa discussione Giuseppe
rolubich
Oct 12 2009, 06:59 PM
Sul manuale della D90 gli obiettivi non-AI sono nell'elenco degli obiettivi che non si possono usare, la lista è identica a quella del manuale di D300 e D700.
Clicca per vedere gli allegatiSiete sicuri che non esista il pericolo di rovinare qualcosa?