Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
giulianiluca
Ciao a tutti,

ho una D90 con Nikkor 18-105 e voglio comprare un filtro polarizzatore.
Posto che devo prendere un filtro del diametro pari a 67, ho visto che ve ne sono 2 tipi, ovvero il lineare e circolare, giusto?
Bene... ho letto anche che il circolare consente di decidere "quanto" filtro applicare e che è migliore con gli obiettivi AF... è vero?
E perchè su photozone alla pagina della recensione del mio obiettivo http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-...or_18105_3556vr è indicato questo?


Filter size 67mm (non-rotating)

Allora non devo prendere un "circolare" o rotating intende altro?

E qual'è una marca decente di filtri?

Grazie mille...
raffer
Premesso che esiste un'apposita sezione del Forum dedicata agli accessori, che utilizzando la funzione "Cerca" avresti trovato decine di discussioni riguardanti i polarizzatori e che il "non-rotating" nella pagina di Photozone è riferito al fatto che quando si mette a fuoco la lente frontale dell'obiettivo non ruota e quindi consente il corretto uso di filtri polarizzatori circolari ("Thanks to internal focusing (IF) the front lens does not rotate while focusing so using a polarizer is no problem"), mi permetto di consigliarti un Hoya HD.

Raffaele
decarolisalfredo
Appoggio Raffer sul' Hoia, comunque il filtro deve essere del tipo circolare ed è inutile comprare quelli costosi.

Va usato solo quando serve e non tenuto fisso sul'ottica,
maurizio angelin
Il pola é circolare sulle lenti autofocus.

QUOTE(decarolisalfredo @ Oct 17 2009, 04:13 PM) *
................ed è inutile comprare quelli costosi.
Va usato solo quando serve e non tenuto fisso sul'ottica,


concordo sul fatto che non vada tenuto fisso ma non concordo assolutamente sul fatto di affidarsi a prodotti di qualità discutibile (e di conseguente basso costo). Vanificano le prestazioni dell'ottica su cui sono montate e dalla quale (spesso) esigiamo prestazioni stellari.
Ciao

Maurizio
decarolisalfredo
Un polarizzatore non rovina un'immagine più di un normale UV, sarà difficile da notare.

Unica cosa potrebbe introdurre una dominante di colore, se è di qualità scadente, cosa risolvibile in PP visto che usiamo il digitale.

Certo non gli consigliavo di prendere una ciofeca, ma anche uno di quelli universali che sia di nome conosciuto, per esempio Tamron, può andare benissimo.

Così si risparmia e sarà difficile notare differenze sostanziali.
raffer
Comunque lo Hoya HD 67 mm che ho consigliato, pur costando la metà dell'equivalente Nikon, è nettamente superiore ai vari universali, anche di marca, il cui prezzo è nettamente inferiore.

Raffaele
giulianiluca
Scusate per aver postato nella sezione sbagliata ed in ogni caso vi ringrazio tanto per i preziosi suggerimenti... vada per l'Hoya HD.
Grazie ancora...

-missing
Piuttosto che prendere un filtro scadente (di qualsiasi tipo) molto meglio rinunciare all'acquisto.
Poco ma garantito.
mariomc2
anche per il polarizzatore è bene acquistare prodotti di buona qualità, non solo per i difetti che può portare alla resa dell'obiettivo ma anche per l'effetto di polarizzazione.
AlessandroS1972

Ho l'Hoya HD 67mm che uso sul 16-85.
Ottimo filtro. Mi sento di consigliarlo.

Saluti
A.
marce956
QUOTE(raffer @ Oct 17 2009, 03:42 PM) *
"Thanks to internal focusing (IF) the front lens does not rotate while focusing so using a polarizer is no problem"), mi permetto di consigliarti un Hoya HD.

Quoto +
Marcello
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.