ironluca
Oct 20 2009, 09:05 AM
sono in dubbio ....
vorrei acquistare una fra queste due ottiche nikon, o il 24-70 2,8 (quello nuovo) o il 28-70 2,8 ma non conosco il 28-70 ... al di la del vr c'è qualche particolarità che mi può spingere verso una di queste due ottiche??
userei questi questi obiettivi si con un F100 che con una futura (e si spera presto ;-) ) D700
grazie a tutti!
Luca
beppe cgp
Oct 20 2009, 09:10 AM
QUOTE(ironluca @ Oct 20 2009, 10:05 AM)

sono in dubbio ....
vorrei acquistare una fra queste due ottiche nikon, o il 24-70 2,8 (quello nuovo) o il 28-70 2,8 ma non conosco il 28-70 ... al di la del vr c'è qualche particolarità che mi può spingere verso una di queste due ottiche??
userei questi questi obiettivi si con un F100 che con una futura (e si spera presto ;-) ) D700
grazie a tutti!
Luca
Quando ho acquistato il 24-70 (lo uso sulla D700) prima ho provato il 28-70 e su FX è meglio il 24-70 in particolar modo la differenza l'ho notata nella resa ai bordi...
In ogni caso... sono sfumature in quanto sono entrambi ottimi obiettivi... diciamo pure il top!
Io ho preferito il 24-70 per il motivo detto sopra e per i 24 mm che spesso mi fanno comodo.
Attenzione! Nessuna delle due ottiche è VR!
Franco_
Oct 20 2009, 09:14 AM
Il VR non ce l'ha nessuno dei due...
Personalmente preferisco la resa cromatica e i passaggi tonali del 28-70. C'è però da dire che su FX la resa ai bordi del 24-70 è migliore. Ovviamente dipende anche dal tipo di scatti che fai, conosco persone che usano il 28-70 su FX e ne sono contentissimi, ma anche tante altre persone che lo sono del 24-70...
Secondo me la cosa migliore è quella di provarli
ironluca
Oct 20 2009, 09:22 AM
si è vero non è vr ... è che in spesa ci sarà anche il 70-200 e mi son confuso
la mia idea era prendermi ora un obiettivo e usarlo soprattutto sulla F100 e poi verso maggio (sperando che cali ancora il prezzo ) prendere la d700 ...
Il mio dubbio è : come si comporta il 24-70 sull'analogico??
4 mm in più a me fanno comodo e nel caso prendessi il 28-70 ci affiancherei anche un 24 però sarebbe una spesa in più perchè, almeno dove ho visto fino ad ora , il 28-70 nuovo costa di più del 24-70 ...
Lo userei soprattutto per foto di matrimoni/teatri
grazie per le celeri risposte
Luca
Gufopica
Oct 20 2009, 09:27 AM
Due grandi ottiche che ho posseduto entrambe.
A mio avviso è solo una questione di gusti.
Il 24-70 rispetto al 28-70 contrasta maggiormente,l'altro ha colori più pastello..
Per il resto sono due grandi ottiche.
dario205
Oct 20 2009, 09:27 AM
Ahimè non ho mai avuto la possibilità di provarli, due miei cari amici che fanno ritrattistica di professione hanno preferito il 28-70 al nuovo 24-70 perchè pare sia leggermente meno "duro", ma non posso parlarti per esperienza diretta :(
beppe cgp
Oct 20 2009, 09:28 AM
QUOTE(ironluca @ Oct 20 2009, 10:22 AM)

si è vero non è vr ... è che in spesa ci sarà anche il 70-200 e mi son confuso
la mia idea era prendermi ora un obiettivo e usarlo soprattutto sulla F100 e poi verso maggio (sperando che cali ancora il prezzo ) prendere la d700 ...
Il mio dubbio è : come si comporta il 24-70 sull'analogico??
4 mm in più a me fanno comodo e nel caso prendessi il 28-70 ci affiancherei anche un 24 però sarebbe una spesa in più perchè, almeno dove ho visto fino ad ora , il 28-70 nuovo costa di più del 24-70 ...
Lo userei soprattutto per foto di matrimoni/teatri
grazie per le celeri risposte
Luca
Non posso aiutarti... non l'ho mai provato su analogico...
Cmq quando avrai la D700 tieni presente che l'analogico non lo userai praticamente più... quindi se puoi acquista con un occhio di riguardo per il futuro...
Randi
Oct 20 2009, 09:58 AM
Li conosco entrambi, ho posseduto il 28-70 (troppo pesante ed ingombrante per i miei gusti) se non avessi una predilezione per i fissi e avessi assoluta esigenza di uno zoom di questo range non avrei dubbi e prenderei il 24-70.
Però se non hai troppa fretta aspetterei perchè stanno uscendo nuove ottiche interessanti ......magari con VR come vorresti tu
Matteo Nicolin
Oct 20 2009, 10:29 PM
QUOTE(Randi @ Oct 20 2009, 10:58 AM)

Li conosco entrambi, ho posseduto il 28-70 (troppo pesante ed ingombrante per i miei gusti) se non avessi una predilezione per i fissi e avessi assoluta esigenza di uno zoom di questo range non avrei dubbi e prenderei il 24-70.
Però se non hai troppa fretta aspetterei perchè stanno uscendo nuove ottiche interessanti ......magari con VR come vorresti tu
Mi associo anche io alla domanda di ironluca, ma ne aggiungo una letta la tua affermazione, nikon ha già in cantiere un sostituto del 24-70?
Paolo56
Oct 21 2009, 12:23 AM
QUOTE(Matteo Nicolin @ Oct 20 2009, 11:29 PM)

Mi associo anche io alla domanda di ironluca, ma ne aggiungo una letta la tua affermazione, nikon ha già in cantiere un sostituto del 24-70?
NO!
kintaro70
Oct 21 2009, 07:43 AM
QUOTE(Matteo Nicolin @ Oct 20 2009, 11:29 PM)

Mi associo anche io alla domanda di ironluca, ma ne aggiungo una letta la tua affermazione, nikon ha già in cantiere un sostituto del 24-70?
è possibile, ma non penso a novità imminenti sul mercato, il 24-70 è uscito 2 anni fa.
QUOTE(Paolo56 @ Oct 21 2009, 01:23 AM)

NO!

Come lo sai, per esperienza personale di progettista in ambito consumer, posso dirti che il giorno dopo aver lanciato un nuovo prodotto si inizia già a pensare alla sua evoluzione.
Probabilmente in Nikon ci stanno già lavorando, senza per questo dire che sarà sostituito a breve.
Magari un'ottica dalle stesse prestazioni e più compatta, oppure con gli stessi ingombri e VRII non sapendolo io non sarei così categorico ... o conosci il team di sviluppo
mariomc2
Oct 21 2009, 07:56 AM
Ho posseduto il 28-70 che mi fu tolto ahime! Ora possiedo il 24-70
Ottiche stupende, di livello eccelso... ma io rimpiango ancora il 28-70, più delicato, dai colori più pastellati seppur molto nitido. La costruzione poi è completamente differente, più solido ed equilibrato il 28-70, più Nikon, meno equilibrato, più sottile, ma si allunga troppo durante la zoomata, il 24-70.
Non credo che sostituirò il 24-70 ma probabilmente in un futuro non troppo remoto gli affinacherò il fratello più grande
mullah
Oct 21 2009, 08:30 AM
Io ho il 28/70 che uso sulla D300. Non ho mai provato il 24/70 anche se ne ho visto più di qualcuno sopratutto sulle D3
Per la resa ai bordi non parlo avendo una fotocamera DX, però a meno pare una lente eccezionale, ottima per avere un solo obiettivo che copra tutte le focali principali.
Certo, non é leggero, ma il 24/70 ha lo stesso peso ma con una maggiore lunghezza.
Su fx, secondo me, difficile che abbiamo una resa sul grandangolo paragonabile ai fissi.
Alla fine dovresti provarli, almeno per vedere quale trovi più ecquilibrato nell'uso.
Se poi la differenza di resa non é tanta, io andrei sul 28/70 che puoi trovare usato in ottime condizioni ad un prezzo migliore.
cuomonat
Oct 21 2009, 08:45 AM
Avendo avuto prima il 28/70 e attualmente il 24/70 posso dire che sono due ottiche stupende.
Le differenze di costruzione sono elementi di valutazione secondaria, secondo me. Trovo più ergonomico il nuovo perché più "snello" nelle mie mani e si è vero si allunga (e si accorcia) ma usandolo sempre con paraluce montato non mi causa problemi.
Sulla resa trovo il 24/70 più corretto a 28 fino agli angoli su D700, per nitidezza e controllo della CA. Più resistente in controluce il che lo rende più idoneo per reportage e paesaggio.
Il 28/70 resta secondo me più adatto per foto di cerimonia e ritratto per le sue peculiarità di restituire cromie delicate.
Francesco Portelli
Oct 21 2009, 08:49 AM
QUOTE(cuomonat @ Oct 21 2009, 09:45 AM)

Il 28/70 resta secondo me più adatto per foto di cerimonia e ritratto per le sue peculiarità di restituire cromie delicate.
Concordo in pieno! Non potrei mai separarmi dal 28-70.
rbobo
Oct 21 2009, 08:58 AM
QUOTE(ironluca @ Oct 20 2009, 10:05 AM)

sono in dubbio ....
vorrei acquistare una fra queste due ottiche nikon, o il 24-70 2,8 (quello nuovo) o il 28-70 2,8 ma non conosco il 28-70 ... al di la del vr c'è qualche particolarità che mi può spingere verso una di queste due ottiche??
userei questi questi obiettivi si con un F100 che con una futura (e si spera presto ;-) ) D700
grazie a tutti!
Luca
ho usato il 28-70 afs da sempre su pellicola e poi su digitale. Su pellicola le sue caratteristiche sono ancora più importanti perchè generalmente non si passa per photoshop.
Bene, il 28-70 su pellicola stupendo.
Su d700 ...idem.
Probabilmente lo cambierò a breve con il 24-70 ma per ragioni che mi permetterebbe di lasciare a casa qualche volta il 14-24, ma copre come qualità tutte le situazioni per cui è stato costruito.
ciao
rob
antonio briganti
Oct 21 2009, 09:03 AM
La risposta diepnde anche su che tipo di acquisto sei orientato...mi spiego:
NUOVO
Senza ombra di dubbio il 24-70, anche perchè di 28-70 non se ne trovano, e nel caso in cui lo trovassi costa di più del 24-70.
USATO
Da valutare un buon 28/70 che potresti trovare a buon prezzo ricercando un pò.
Poi come cadi cadi, cadi bene. Personalmente posseggo il 28/70 su D3 e mi trovo benissimo.
ciao
antonio
Randi
Oct 21 2009, 09:43 AM
QUOTE(Matteo Nicolin @ Oct 20 2009, 11:29 PM)

Mi associo anche io alla domanda di ironluca, ma ne aggiungo una letta la tua affermazione, nikon ha già in cantiere un sostituto del 24-70?
Si parla,ovviamente sono voci,nessuno lo sa con certezza ,ma dovrebbe uscire un 24-85 f4 G DX VR e di un 24-135 3.5-5.6 G FX VR ,forse già nel 2010.
Il 24-70 e il 28-70 rimangono ovviamente dei pilastri.
Concordo con chi preferisce il 28-70 su pellicola
Randi
Oct 21 2009, 10:31 AM
QUOTE(antonio briganti @ Oct 21 2009, 10:03 AM)

La risposta diepnde anche su che tipo di acquisto sei orientato...mi spiego:
NUOVO
Senza ombra di dubbio il 24-70, anche perchè di 28-70 non se ne trovano, e nel caso in cui lo trovassi costa di più del 24-70.
Il 28-70 credo non sia più in produzione, quindi attenzione al concetto di "nuovo", se ve ne passano uno per nuovo di zecca magari è soltanto un usato in ottime condizioni.
Non nego che ci siano ancora delle rimanenze di magazzino,ma io sarei molto cauto, verificherei bene che la scatola non sia stata aperta e il bollino sia intatto la garanzia in bianco, che non sia stato registrato ecc...
Matteo Nicolin
Oct 21 2009, 10:43 AM
QUOTE(cuomonat @ Oct 21 2009, 09:45 AM)

Avendo avuto prima il 28/70 e attualmente il 24/70 posso dire che sono due ottiche stupende.
Le differenze di costruzione sono elementi di valutazione secondaria, secondo me. Trovo più ergonomico il nuovo perché più "snello" nelle mie mani e si è vero si allunga (e si accorcia) ma usandolo sempre con paraluce montato non mi causa problemi.
Sulla resa trovo il 24/70 più corretto a 28 fino agli angoli su D700, per nitidezza e controllo della CA. Più resistente in controluce il che lo rende più idoneo per reportage e paesaggio.
Il 28/70 resta secondo me più adatto per foto di cerimonia e ritratto per le sue peculiarità di restituire cromie delicate.
ciao
In che senso si allunga e si accorcia? Intendi come il mio 18-70 per esempio?
cuomonat
Oct 21 2009, 11:12 AM
QUOTE(Matteo Nicolin @ Oct 21 2009, 11:43 AM)

ciao
In che senso si allunga e si accorcia? Intendi come il mio 18-70 per esempio?

A 50mm è più corto; si allunga progressivamente di un paio di cm verso la focale 28 e un pò meno verso 70mm. Il paraluce è innestato sul barilotto quindi la lunghezza complessiva non risente di questi allungamenti che interessano il gruppo frontale.
Matteo Nicolin
Oct 21 2009, 01:27 PM
QUOTE(cuomonat @ Oct 21 2009, 12:12 PM)

A 50mm è più corto; si allunga progressivamente di un paio di cm verso la focale 28 e un pò meno verso 70mm. Il paraluce è innestato sul barilotto quindi la lunghezza complessiva non risente di questi allungamenti che interessano il gruppo frontale.
Capito, quindi con il paraluce montato non ci sono problemi, diciamo che l'obiettivo viene protetto dal paraluce...
Giorgio Baruffi
Oct 21 2009, 01:31 PM
sostituito propri stamani il 28-70 con il 24-70... la sensazione di maneggevolezza, a mio avviso, è migliore col nuovo arrivato, ho fatto solo tre o quattro scatti di prova e debbo dire che è decisamente più tagliente il 24-70... ottima resistenza al controluce, meglio del fratellone anziano... mi ritengo decisamente soddisfatto del cambio, la morbidezza nell'uso ritrattistico non la rimpiangerò poichè non faccio dei ritratti il mio genere di fotografia, nel reportage però quei 10° di angolo di campo che ho guadagnato sono davvero importanti...
my two cents
kintaro70
Oct 21 2009, 01:56 PM
QUOTE(Randi @ Oct 21 2009, 11:31 AM)

Il 28-70 credo non sia più in produzione, quindi attenzione al concetto di "nuovo", se ve ne passano uno per nuovo di zecca magari è soltanto un usato in ottime condizioni.
Non nego che ci siano ancora delle rimanenze di magazzino,ma io sarei molto cauto, verificherei bene che la scatola non sia stata aperta e il bollino sia intatto la garanzia in bianco, che non sia stato registrato ecc...
Dal famoso rivenditore online di San Marino li hanno tutti e due disponibili nuovi, il 28-70 costa 300 eurozzi in più del nuovo 24-70mm.
Bye
ironluca
Oct 21 2009, 02:11 PM
Già nuovi si trovano ... come mai costa di più ??? trecento e rotti caffè in più ...
Randi
Oct 21 2009, 02:20 PM
QUOTE(ironluca @ Oct 21 2009, 03:11 PM)

Già nuovi si trovano ... come mai costa di più ??? trecento e rotti caffè in più ...

La rarità si paga !
E col tempo in "mint condition" varrà sempre più.
mullah
Oct 21 2009, 02:35 PM
Non é che il "vecchio " 28/70 é solo di provenienza italia/Europa, mentre sul nuovo 24/70 hanno a disposizione tutti i vari canali paralleli ?
Giacomo.B
Oct 21 2009, 03:28 PM
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Oct 21 2009, 02:31 PM)

sostituito propri stamani il 28-70 con il 24-70... la sensazione di maneggevolezza, a mio avviso, è migliore col nuovo arrivato, ho fatto solo tre o quattro scatti di prova e debbo dire che è decisamente più tagliente il 24-70... ottima resistenza al controluce, meglio del fratellone anziano... mi ritengo decisamente soddisfatto del cambio, la morbidezza nell'uso ritrattistico non la rimpiangerò poichè non faccio dei ritratti il mio genere di fotografia, nel reportage però quei 10° di angolo di campo che ho guadagnato sono davvero importanti...
my two cents
Mi sento di quotare in pieno l'intervento di Giorgio, sopratutto la parte riguardante quei 10° di differenza che poi anche per me e' la differenza piu' importante fra le due ottiche.
Per la differenza di prezzo ricordo che il 28-70 di listino, aveva un prezzo decisamente superiore a quello dell'odierno 24-70, paradossalmente quindi una differenza di prezzo sul nuovo di 300 euro e' quasi un affare

Saluti
Giacomo
naian
Oct 21 2009, 03:45 PM
la differenza di prezzo puo essere anche dovuta anche alla costruzione dell'obiettivo, il 28-70 ha ancora la ghiera dei diaframmi manuali e puo essere usato su qualsiasi corpo Nikon anche quelli non AF, mentre il 24-70 è un G e quindi senza ghiera, puo essere montato solo sulle reflex recenti.
Li posseggo entrambi e sono totalmente diversi a partire dalla costruzione, forme e resa.
Sinceramente a mio avviso non ha senso spendere di piu per il vecchio
kintaro70
Oct 21 2009, 03:56 PM
QUOTE(Randi @ Oct 21 2009, 03:20 PM)

La rarità si paga !
E col tempo in "mint condition" varrà sempre più.
Non è proprio vero, il vecchio costava di più pure quando si trovava, e a maggior ragione ora non lo comprerei, meno performante in controluce e meno escursione.
Non ho mai condiviso il collezionismo, gli obiettivi servono per fotografare, e se uno funziona meglio a meno soldi, non vedo perchè prendere il vecchio per avere più limiti a più caro prezzo.
Nostalgia? chissene ... la vita va avanti, io preferisco assaporare le nuove opportunità, piuttosto che sprecarla affogando nei ricordi.
Logico che chi lo ha (28-70) se lo tiene se ne è soddisfatto, ma dovendo scegliere da zero ... scelgo il nuovo.
bye
Randi
Oct 21 2009, 04:02 PM
QUOTE(kintaro70 @ Oct 21 2009, 04:56 PM)

Non ho mai condiviso il collezionismo, gli obiettivi servono per fotografare, e se uno funziona meglio a meno soldi, non vedo perchè prendere il vecchio per avere più limiti a più caro prezzo
bye
Non lo condivido nemmeno io ma tuttavia esiste !
Personalmente il 28-70 l'ho avuto e l'ho venduto e non lo vado certo a ricomprare.... magari nuovo!
E' successo con tutte le macchine ed anche ottiche di un certo pregio che quando sono uscite di produzione hanno acquistato un plus valore collezionistico.
E nel momento in cui vengono usate perdono il loro valore. Non dirmi che non lo sapevi !
mullah
Oct 21 2009, 04:38 PM
Visto che il nostro amico non mi pare interessato al collezionismo, mi permetto di aggiungere:
Se non hai fretta cerca con calma é troverai un 28/70 buono ad un costo più che accetabile.
Ti esemplifico il mio caso: trovato praticamente intonso con tappi, scatola e custodia a 1,000 euro.
Ho aspettato un pochino ma ne é valsa la pena.
Poi, certo, se vuoi essere all'ultimo grido...
ironluca
Oct 21 2009, 04:45 PM
QUOTE(mullah @ Oct 21 2009, 05:38 PM)

Visto che il nostro amico non mi pare interessato al collezionismo, mi permetto di aggiungere:
Se non hai fretta cerca con calma é troverai un 28/70 buono ad un costo più che accetabile.
Ti esemplifico il mio caso: trovato praticamente intonso con tappi, scatola e custodia a 1,000 euro.
Ho aspettato un pochino ma ne é valsa la pena.
Poi, certo, se vuoi essere all'ultimo grido...
Grazie ..
esser all'ultimo grido noon mi interessa , volevo sapere solo un vostro pare sulle due ottiche ...
ne sto seguendo uno usato a 800 dollari caffè ... se poi invece dovessi andare sul nuovo ci penserei bene e credo che andrei sul 24
grazie !!
luca
Randi
Oct 21 2009, 05:03 PM
QUOTE(mullah @ Oct 21 2009, 05:38 PM)

trovato praticamente intonso con tappi, scatola e custodia a 1,000 euro.
Ho aspettato un pochino ma ne é valsa la pena.
E' il suo prezzo
Paolo56
Oct 21 2009, 06:05 PM
QUOTE(kintaro70 @ Oct 21 2009, 08:43 AM)

Come lo sai, per esperienza personale di progettista in ambito consumer, posso dirti che il giorno dopo aver lanciato un nuovo prodotto si inizia già a pensare alla sua evoluzione.
Probabilmente in Nikon ci stanno già lavorando, senza per questo dire che sarà sostituito a breve.
Magari un'ottica dalle stesse prestazioni e più compatta, oppure con gli stessi ingombri e VRII non sapendolo io non sarei così categorico ... o conosci il team di sviluppo

No non conosco nessun team di sviluppo ma conosco molto bene Nikon e la sua politica commerciale ed in genere cerco di armarmi di buon senso.
Il 24/70 è un obiettivo di recentissima commercializzazione riconosciuto dalla maggioranza (dei possessori) come un ottimo vetro.
Quando è stato progettato esisteva già il VRII e se i tecnici Nicon avessero ritenuto necessario introdurlo nel 24/70 lo avrebbero certamente fatto!
E' per questo che sono categorico e ripetitivo; No a breve (ed anche a medio) non ci sarà nessuna riedizione del 24/70!
Si accettano scommesse.
Ciao
kintaro70
Oct 21 2009, 07:11 PM
QUOTE(Randi @ Oct 21 2009, 05:02 PM)

Non lo condivido nemmeno io ma tuttavia esiste !
Personalmente il 28-70 l'ho avuto e l'ho venduto e non lo vado certo a ricomprare.... magari nuovo!
E' successo con tutte le macchine ed anche ottiche di un certo pregio che quando sono uscite di produzione hanno acquistato un plus valore collezionistico.
E nel momento in cui vengono usate perdono il loro valore. Non dirmi che non lo sapevi !
L'autore non chiede info per collezionismo ma per fotografare, quindi il 28-70 nuovo in questo caso rappresenta una "bidonata"
QUOTE(Paolo56 @ Oct 21 2009, 07:05 PM)

No non conosco nessun team di sviluppo ma conosco molto bene Nikon e la sua politica commerciale ed in genere cerco di armarmi di buon senso.
Il 24/70 è un obiettivo di recentissima commercializzazione riconosciuto dalla maggioranza (dei possessori) come un ottimo vetro.
Quando è stato progettato esisteva già il VRII e se i tecnici Nicon avessero ritenuto necessario introdurlo nel 24/70 lo avrebbero certamente fatto!
E' per questo che sono categorico e ripetitivo; No a breve (ed anche a medio) non ci sarà nessuna riedizione del 24/70!
Si accettano scommesse.
Ciao
Tu confondi le due cose ...
-Reparto progettazione: lavora alle ottiche/fotocamere che verranno proposte da qui ad "n" anni
-Reparto commerciale: in base ai progetti finiti o in procinto di concludersi, e alle richieste di mercato e alle mosse dei concorrenti, ne pianifica il loro inserimento a catalogo.
Può essere che un'ottica sia pronta già oggi, ma siccome i tempi sono acerbi (sarebbe commercialmente incompreso), oppure il prodotto attualmente in vendita ha ancora mercato, si tiene il progetto dormiente fino a data da destinarsi (possono anche passare anni).
è così che funziona più o meno dappertutto.
Randi
Oct 21 2009, 07:36 PM
[quote name='kintaro70' date='Oct 21 2009, 08:11 PM' post='1761264']
L'autore non chiede info per collezionismo ma per fotografare, quindi il 28-70 nuovo in questo caso rappresenta una "bidonata"
Scusa ma non capisco cosa vuoi dire.
Forse ti devi rileggere meglio quello che ho scritto
kintaro70
Oct 21 2009, 09:24 PM
QUOTE(Randi @ Oct 21 2009, 08:36 PM)

Scusa ma non capisco cosa vuoi dire.
Forse ti devi rileggere meglio quello che ho scritto
è facile ...
In questo 3d si parla di lenti da foto, il 28-70 lo definirei tutto tranne che pezzo da collezione.
Unica eccezione la versione avorio, ma di 28-70 se ne trovano molti in giro.
Spendere 1800 euro per una lente vecchia lo giudico una stupi...data, quando a 1500 se ne può avere una migliore.
Tra 10 anni (probabilmente mi sbaglio) ma il suddetto 28-70 non sarà ne più ne meno più prezioso di oggi.
Ci sono altre lenti ben più meritevoli di attenzioni collezionistiche.
28mm f1.4 AFD
70-180mm micro AFD
80-200 AFS
tanto per citarne alcuni.
Paolo56
Oct 21 2009, 10:40 PM
QUOTE(kintaro70 @ Oct 21 2009, 08:11 PM)

Tu confondi le due cose ...
-Reparto progettazione: lavora alle ottiche/fotocamere che verranno proposte da qui ad "n" anni
-Reparto commerciale: in base ai progetti finiti o in procinto di concludersi, e alle richieste di mercato e alle mosse dei concorrenti, ne pianifica il loro inserimento a catalogo.
Può essere che un'ottica sia pronta già oggi, ma siccome i tempi sono acerbi (sarebbe commercialmente incompreso), oppure il prodotto attualmente in vendita ha ancora mercato, si tiene il progetto dormiente fino a data da destinarsi (possono anche passare anni).
è così che funziona più o meno dappertutto.
Tralasciando il fatto che io non confondo propio nulla il tuo "ragionamento" dove ci conduce?
Esce o non esce questo 24/70 rinnovato (con il VR, secondo te mi par di capire)?
Randi
Oct 22 2009, 06:25 AM
QUOTE(kintaro70 @ Oct 21 2009, 10:24 PM)

è facile ...
Ci sono altre lenti ben più meritevoli di attenzioni collezionistiche.
Se tu avessi letto i miei post precedenti (ma non l'hai fatto)avresti capito che gli ho consigliato il 24-70,che ho avuto un 28-70,che l'ho venduto,che l'ho messo in guardia verso quei venditori che vendono per "nuovo" quello che non è, che non sono un collezionista, e che pagare un 28-70 autenticamente nuovo 300 euro in più di un 24-70 è degno solo di un feticista pseudo collezionista.
Questo in sintesi per evitarti la fatica di andare a rileggere. Ti invito però a non attribuire ad altri cose che pensi tu.
Saluti
kintaro70
Oct 22 2009, 08:13 AM
QUOTE(Paolo56 @ Oct 21 2009, 11:40 PM)

Tralasciando il fatto che io non confondo propio nulla il tuo "ragionamento" dove ci conduce?
Esce o non esce questo 24/70 rinnovato (con il VR, secondo te mi par di capire)?
Alla domanda:
QUOTE(Matteo Nicolin @ Oct 20 2009, 11:29 PM)

Mi associo anche io alla domanda di ironluca, ma ne aggiungo una letta la tua affermazione, nikon ha già in cantiere un sostituto del 24-70?
Per me aver in cantiere significa che ci stanno lavorando i progettisti, non che sia in uscita.
Se fra un 1 mese Canon facesse un 24-70 IS che vende come il pane perchè più compatto del corrispettivo Nikkor e stabilizzato etc etc. sei assolutamente sicuro che Nikon non risponderebbe?
Nel dubbio io non sarei così categorico come te, quanti 6-8 mesi fa avrebbero immaginato un 70-200 pensionato entro l'anno?
QUOTE(Randi @ Oct 22 2009, 07:25 AM)

Se tu avessi letto i miei post precedenti (ma non l'hai fatto)avresti capito che gli ho consigliato il 24-70,che ho avuto un 28-70,che l'ho venduto,che l'ho messo in guardia verso quei venditori che vendono per "nuovo" quello che non è, che non sono un collezionista, e che pagare un 28-70 autenticamente nuovo 300 euro in più di un 24-70 è degno solo di un feticista pseudo collezionista.
Questo in sintesi per evitarti la fatica di andare a rileggere. Ti invito però a non attribuire ad altri cose che pensi tu.
Saluti
Probabilmente sono di coccio io, scusa per il malinteso, mi ha probabilmente tratto in inganno un tuo passaggio cito:
"
E' successo con tutte le macchine ed anche ottiche di un certo pregio che quando sono uscite di produzione hanno acquistato un plus valore collezionistico", sembra che tu attribuisca un qualsivoglia valore collezionistico al 28-70 tale da giustificare un acquisto a 300 euro in più per il 28-70 nuovo.
Se invece è quest'ultima la tua linea di pensiero, ok siamo d'accordo.
bye
Randi
Oct 22 2009, 09:48 AM
QUOTE(kintaro70 @ Oct 22 2009, 09:13 AM)

Probabilmente sono di coccio io, scusa per il malinteso, mi ha probabilmente tratto in inganno un tuo passaggio cito:
"E' successo con tutte le macchine ed anche ottiche di un certo pregio che quando sono uscite di produzione hanno acquistato un plus valore collezionistico", sembra che tu attribuisca un qualsivoglia valore collezionistico al 28-70 tale da giustificare un acquisto a 300 euro in più per il 28-70 nuovo.
Se invece è quest'ultima la tua linea di pensiero, ok siamo d'accordo.
Era un discorso di carattere generale , l'hai male interpretato O.K comunque
gigi 72
Oct 22 2009, 10:42 AM
salve ragazzi io mi limitero' a dire che avendoli avuti tutti e due sono delle lenti diverse il 24 molto piu contrastato adatto per paeseggistica e per street il 28 piu tenue su i pasaggi tonali ma incisivo con una solida costruzione un po piu' grosso ma piu' corto la ghiera piu fluida (molti utenti del 24 hanno riscontrato un certo indurimento fin da nuovo) alcuni 28 fischiano,insomma hanno i loro pregi e difetti credo che bisognerebbe scegliere in base a cosa ci serve e per ergonomia personalmente il 28 lo trovo piu bilanciato come peso,
ad oggi uso il 28-70 2'8 su d700 con molta soddisfazione e non lo cambierei con il 24-70.
compra quello che ti serve usati li trovi emtrambi in condizioni ab il primo intorno a 1100 e il secondo intorno a 1300, buona scelta gigi.
a dimenticavo il 28-70 avendo la ghiera dei diaframmi rimane l'unica scelta se lo si vuole utilizzare su vecchi corpi analogici
iw8few
Oct 22 2009, 10:51 PM
P.s.: Per chi ha oppure aveva il 28 70 prego elencare possibili difetti riscontrabili nell'acquisto dell'usato - difetti congeniti ecc.ecc.?
mariomc2
Oct 23 2009, 07:09 AM
L'unico difetto è dato dall'allentarsi della guarnizione di gomma delle ghiere, lo risolvi sostiuendole con un costo intorno ai 10€ per il pezzo di ricambio, assolutamente da non usare colle e simili!
gigi 72
Oct 23 2009, 07:32 AM
se cosi lo vogliamo chiamare, quando monti il paraluce tende a segnare l'obiettivo come accade anche per il 17-55.
ultima cosa ma non credo sia un difetto le lenti interne tendono ad avere un po di gioco, perche sono molto pesanti muovendo l'obiettivo dall'alto al basso senti uno stok del movivento interno delle lenti.
io personalmente lo fatto vedere in nital di persona mi hanno confermato che non e' un difetto il gioco lo deve avere,e infine alcuni esemplari fischiano un po il mio personalmente per ora no.
(io lo preso nuovo fondo di magazzino a 1100) nital ma la garanzia me lo ha data direttamente il negoziante era un professionista ne aveva presi tre qualche anno fa e gli era rimasto in laboratorio scartato davanti a me.
Giorgio Baruffi
Oct 23 2009, 07:41 AM
l'unico "difetto" che aveva il mio era il sibilo, le prime maf lo faceva, poi probabilmente si scaldava e smetteva di farlo...
fpavo
Oct 23 2009, 11:09 AM
io prenderei il 24-70, per i 4 mm di focale e per le recensioni che lo fanno preferire al 28-70
Paolo56
Oct 23 2009, 04:48 PM
QUOTE(gigi 72 @ Oct 23 2009, 08:32 AM)

se cosi lo vogliamo chiamare, quando monti il paraluce tende a segnare l'obiettivo come accade anche per il 17-55.
ultima cosa ma non credo sia un difetto le lenti interne tendono ad avere un po di gioco, perche sono molto pesanti muovendo l'obiettivo dall'alto al basso senti uno stok del movivento interno delle lenti.
io personalmente lo fatto vedere in nital di persona mi hanno confermato che non e' un difetto il gioco lo deve avere,e infine alcuni esemplari fischiano un po il mio personalmente per ora no.
(io lo preso nuovo fondo di magazzino a 1100) nital ma la garanzia me lo ha data direttamente il negoziante era un professionista ne aveva presi tre qualche anno fa e gli era rimasto in laboratorio scartato davanti a me.
Spero sia chiuso dentro una bella borsa e non abbia la possibilità di leggere altrimenti incomincia ad emettere sibili, a scollare le gomme e a farsi venire un bel frontFocus.
Ciao
gigi 72
Oct 23 2009, 05:44 PM
no grazzie a dio il mio non ha nessuna di queste malattie e de disposto a conrontarsi con qualsiasi 24-70 anche quelli che gli si blocca la ghiera !
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.