FilippoFiamma
Oct 22 2009, 09:51 AM
Ho installato la nuova versione di ViewNX e da quel momento in poi si è palesato un fastidiosissimo problema: cliccando sulle anteprime per visualizzare le immagini a schermo intero il programma non apre le foto e visualizza un messaggio di errore dopodichè, tutto si blocca e, per uscire dall'applicazione, devo agire sui tasti Ctrl+Alt+Canc. Come SO ho Windows Xp. Vorrei sapere se qualcun altro ha avuto lo stesso problema e soprattutto come fare per risolverlo. La cosa mi crea problemi in quanto avevo ormai preso l'abitudine di usare ViewNX come browser immagini

.
FilippoFiamma
Oct 22 2009, 10:42 AM
Ho installato i NEF codex aggiornati dal sito del supporto Nikon ma nulla da fare

...
Giorgio Baruffi
Oct 22 2009, 11:11 AM
io l'ho installato ieri sera, terminato l'installazione ho riavviato ed il programma è li che gira come un orologio... non saprei quindi dirti se dipende da qualcosa d'altro....ho anche io XP Pro 32bit.
FilippoFiamma
Oct 22 2009, 12:06 PM
E' la seconda volta che ho problemi installando aggiornamenti software Nikon (la prima volta mi era capitato con Capture NX2, problema che ho condiviso con altri utenti...). Mi aspettavo che venisse rilasciata una patch per risolvere il guaio ma la cosa non è avvenuta: ritengo sarà così anche stavolta...
Voglio dire pubblicamente su questo forum che considero assolutamente inadeguato il supporto software fornito da Nikon ai propri clienti ed utenti:angry: .
FilippoFiamma
Oct 22 2009, 12:53 PM
Disinstallato ed effettuato il downgrade alla versione 1.3.0: adesso nessun problema. Mi chiedo, comunque, come mai debbano esserci tanti problemi con gli aggiornamenti del software Nikon. D'accordo che il mio PC ha ormai 6 anni e non è un "fulmine di guerra" (anche se, prima di effettuare l'aggiornamento, avevo letto i requisiti di sistema e c'eravamo...) ma tutti questi guai non li ho avuti con nessun altro programma tra quelli che uso. Sono soddisfattissimo delle mie fotocamere, dei miei obiettivi e dell'assistenza L.T.R.

ma per quanto riguarda il supporto software constato di aver avuto diversi problemi e, soprattutto, di non essere l'unico utente ad aver avuto motivo di lagnarsi

...
Falcon58
Oct 22 2009, 03:48 PM
Stesso identico problema; dopo aver installato la versione 1.5.0 (venivo dalla 1.4.0) andando ad ingrandire l'immagine a schermo intero il programma si blocca con messaggio d'errore. Disinstallato e reinstallato la versione precedente, problema sparito. Windows Xp Pro SP3.
Ciao
Luciano
Paolo66
Oct 22 2009, 07:34 PM
Stesso problema!!!
A me non dà nemmeno il messaggio di errore, si chiude direttamente il programma.
Reinstallerò quello vecchio....
Però, che dù maròn!!!!
An funsiòuna un càs!!!! (*)
Fra View e Capture
non ce n'è uno sviluppato decentemente!!!
(*) per chi vuole la traduzione via MP...
Giorgio Baruffi
Oct 22 2009, 07:43 PM
mah, certo che è strano... io sto provando anche ora, in diretta, ma funziona senza problemi...
FilippoFiamma
Oct 22 2009, 08:49 PM
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Oct 22 2009, 08:43 PM)

mah, certo che è strano... io sto provando anche ora, in diretta, ma funziona senza problemi...
Evidentemente c'è qualche incompatibilità di qualche misterioso genere tra un certo numero di macchine ed alcune versioni di alcuni software Nikon. La cosa è molto fastidiosa per un certo numero di utenti, i quali gradirebbero vivamente che Nikon si attivasse per risolvere questo genere di problemi.
frinz
Oct 22 2009, 09:15 PM
Come già segnalato in altro post anch'io ho dovuto fare un downgrade perchè la 1.4 si chiudeva inaspettatamente e non sono riuscito a risolvere il problema
Tra l'altro il programma ha smesso improvvisamente di funzionare nonostante non avessi messo nulla di nuovo
che peccato
FilippoFiamma
Oct 22 2009, 09:49 PM
QUOTE(frinz @ Oct 22 2009, 10:15 PM)

Come già segnalato in altro post anch'io ho dovuto fare un downgrade perchè la 1.4 si chiudeva inaspettatamente e non sono riuscito a risolvere il problema
Io avevo la 1.4 e funzionava bene. Adesso ho dovuto "downgradare" alla 1.3 perchè la 1.4 non è più disponibile sul sito del supporto europeo ed ho reinstallato la 1.3 dal cd-rom fornito con la D5000.
Falcon58
Oct 22 2009, 10:05 PM
QUOTE(Paolo66 @ Oct 22 2009, 08:34 PM)

Stesso problema!!!
A me non dà nemmeno il messaggio di errore, si chiude direttamente il programma.
Reinstallerò quello vecchio....
Però, che dù maròn!!!!
An funsiòuna un càs!!!! (*)
Fra View e Capture
non ce n'è uno sviluppato decentemente!!!
(*) per chi vuole la traduzione via MP...


Capito forte e chiaro senza bisogno di MP; da come hai scritto direi intervallo compreso tra Modena e Reggio Emilia
Falcon58
Oct 22 2009, 10:33 PM
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Oct 22 2009, 08:43 PM)

mah, certo che è strano... io sto provando anche ora, in diretta, ma funziona senza problemi...
Ciao Giorgio, visto che dopo aver aggiornato dalla 1.4.0 alla 1.5.0 non avevo riavviato, per scrupolo ci ho riprovato; riavviato il PC ma niente da fare. Ridisinstallato la versione nuova e downgradato alla 1.4.0 con funzionamento perfetto......tanto la D3s non la compro

.......per ora
Luciano
davide.lomagno
Oct 23 2009, 09:05 AM
a mè,funziona perfettamente...Imac
Nome modello: iMac
Identificatore modello: iMac7,1
Nome processore: Intel Core 2 Duo
Velocità processore: 2.4 GHz
Numero di processori: 1
Numero totale di nuclei: 2
Cache L2: 4 MB
Memoria: 4 GB
Velocità bus: 800 MHz
Versione Boot ROM: IM71.007A.B03
Version SMC (sistema): 1.20f4
monteoro
Oct 23 2009, 09:59 AM
Aggiornato a 1.5 sia su fisso che su portatile, al momento non ho riscontrato anomalie, nessun problema quando ingrandisco l'immagine
Franco
Paolo66
Oct 23 2009, 10:29 AM
QUOTE(Falcon58 @ Oct 22 2009, 11:05 PM)

...preciso al millimetro!
Ho provato ad installare il suddetto software su un altro pc, non mio ma con caratteristiche simili alle mie anche se in configurazione differente (sul quale, fra l'altro avevo già provato il capture NX2 2.2.1 e NON FUNZIONAVA!!!).
Qui il ViewNX funziona perfettamente.
Mah!
..inutile sottolineare che che tutti gli altri software possibili immaginabili provati ed usati funzionano benissimo su tutti i pc da me provati... a parte quelli nikon.
Che delusione....
davide.lomagno
Oct 23 2009, 11:54 AM
sarà mica per questo motivo...Furthermore the software can also now run on Mac OS X version 10.5.8 and 64-bit versions of Windows Vista.che non ti funziona??
gabri.56
Oct 23 2009, 01:29 PM
QUOTE(davide.lomagno @ Oct 23 2009, 12:54 PM)

sarà mica per questo motivo...Furthermore the software can also now run on Mac OS X version 10.5.8 and 64-bit versions of Windows Vista.che non ti funziona??
sinceramente lo ritengo un bidone sto view nx 1.5 crascha da solo improvvisamente
io proprio non lo capisco
capsico che sia gratuito ma che non si possa fare qualcosa di meglio
fortuna che capture nx 2 va su windows 7
Paolo66
Oct 23 2009, 02:24 PM
QUOTE(davide.lomagno @ Oct 23 2009, 12:54 PM)

sarà mica per questo motivo...Furthermore the software can also now run on Mac OS X version 10.5.8 and 64-bit versions of Windows Vista.che non ti funziona??
Xp...
FilippoFiamma
Oct 23 2009, 08:30 PM
Solo per notizia: installato per prova View NX 1.5 sul laptop (SO Vista Home Basic). Funziona benissimo, e lo stesso vale per Capture NX 2 2.2.1 (che invece sul PC mi dà un messaggio di errore all'apertura e mi interdice l'uso del cursore della finestra "correzioni rapide"). Evidentemente il problema è con un certo numero di macchine che usano Xp...
and65
Oct 23 2009, 08:55 PM
Anche sul mio PC con Windows XP home SP3 accade la stessa cosa: View NX 1.5 va in crash appena avviato. La versione precedente 1.4 funziona perfettamente. Vedo che i casi di malfunzionamento sono tanti, speriamo in una prossima versione 1.6...
forrest61
Oct 23 2009, 09:15 PM
QUOTE(and65 @ Oct 23 2009, 09:55 PM)

Anche sul mio PC con Windows XP home SP3 accade la stessa cosa: View NX 1.5 va in crash appena avviato. La versione precedente 1.4 funziona perfettamente. Vedo che i casi di malfunzionamento sono tanti, speriamo in una prossima versione 1.6...
perfetto allora non lo installo
grazie e ciao
alberto
davide.lomagno
Oct 23 2009, 10:42 PM
infatti ,non funziona perchè,come dice il comuniato,NECESSITA(vers.1.5)di window Vista e non di window XP.....
Falcon58
Oct 23 2009, 11:24 PM
Veramente il comunicato dice questo:
Requisiti di sistema
Sistema operativo
Microsoft Windows XP Professional (SP3)
Microsoft Windows XP Home Edition (SP3)
Microsoft Windows Vista (SP2, versioni a 32 e a 64 bit)
Solo versioni preinstallate
CPU
Intel Celeron/Pentium 4/serie Core con velocità di almeno 1 GHz
RAM
Almeno 512 MB (consigliato almeno 1 GB)
Windows Vista: Almeno 1 MB (consigliato: almeno 1,5 GB)
Spazio sul disco rigido
Almeno 500 MB di spazio disponibile (consigliato almeno 1 GB)
50MB necessari per l'installazione
Risoluzione monitor
Si consiglia almeno 1024 x 768 pixel con colore a 24 bit True Color/milioni di colori o superiore.
Alessandro Castagnini
Oct 23 2009, 11:49 PM
QUOTE(davide.lomagno @ Oct 23 2009, 11:42 PM)

infatti ,non funziona perchè,come dice il comuniato,NECESSITA(vers.1.5)di window Vista e non di window XP.....
QUOTE(Falcon58 @ Oct 24 2009, 12:24 AM)

Veramente il comunicato dice questo:
Requisiti di sistema
Sistema operativo
Microsoft Windows XP Professional (SP3)
Microsoft Windows XP Home Edition (SP3)
Microsoft Windows Vista (SP2, versioni a 32 e a 64 bit)
Solo versioni preinstallate
...cut...
Infatti, XP è, ovviamente, supportato.
Personalmente faccio parte di coloro a cui funziona e non funziona allo stesso tempo.

Mi spiego meglio.
Ho un desktop a carbone con
un sacco di rumenta installata sopra (grazie alla figlia) con XP SP3. Il software parte, ma appena clicco su una cartella nel browser và in crash e devo chiudere.
L'ho installato sul NetPC che mi porto in giro durante i viaggi (sempre XP SP3). PC pulitissimo e ViewNX 1.5 gira che è un piacere.
Nessun problema su un portatile con Vista.
La cosa che mi viene da suggerire, per quanto drastica e, quindi, non indolore possa essere, è quella d'installare il software su un PC pulito.
Ciao,
Alessandro.
Paolo66
Oct 24 2009, 10:01 AM
QUOTE(and65 @ Oct 23 2009, 09:55 PM)

Anche sul mio PC con Windows XP home SP3 accade la stessa cosa: View NX 1.5 va in crash appena avviato. La versione precedente 1.4 funziona perfettamente. Vedo che i casi di malfunzionamento sono tanti, speriamo in una prossima versione 1.6...
Spera.... c'è ancora chi spera da due release in una buona di Capture NX2, nonstante l'abbia pagato!
Immagino ritengano XP superato...
and65
Oct 24 2009, 02:40 PM
Rileggendo tutti i post sembra difficile trarre conclusioni certe poichè i malfunzionamenti si verificano sia su XP che su Vista. Il mio PC è pulito, formattato da circa 1 mese e ho installato solo i programmi strettamente necessari, quindi escluderei problemi hardware. Per la mia D70 la versione 1.4 va benissimo, rimane solo la curiosità, per chi è appassionato di informatica oltre che di fotografia, di capire cosa provoca il crash.
sergiobutta
Oct 24 2009, 05:10 PM
A me funziona su : 1 iMac, 1 Notebook Asus di ultima generazione 1 Net Book Packard bell. E, quindi non riesco a comprendere come, nel caso di malfunzionamento su punti con certezza sull'applicativo e non sull'hardware o, meglio, sul S.O. con i suoi SP arrivati a 3 e con gli aggiornamenti che molto spesso avvengono allo spegni,emto della macchina. Tanto per dirne una, sull'Asus di cui sopra, con XP che ha sostituito il precaricato Vista, non riesco a configurare Firefox, che funziona egregiamente ovunque, per la gestione delle PWd.
Davide Lo Magno lo dice tra le righe : guardatevi da MS....
FilippoFiamma
Oct 24 2009, 05:55 PM
QUOTE(sergiobutta @ Oct 24 2009, 06:10 PM)

Davide Lo Magno lo dice tra le righe : guardatevi da MS....
Tanto di cappello ad Apple

ma, da utente Windows (tribù di gran lunga maggioritaria anche per motivi di... portafogli), chiedo se è davvero così difficile avere un programma che giri decentemente su Xp. Oltretutto vorrei ricordare che Capture NX 2 l'ho pagato e non ci si sente ben trattati quando, a fronte di problemi lamentati da una quota non indifferente di utenti, la casa madre non dà segno di essersi attivata per porvi rimedio. A questo punto, visto il frequente presentarsi di problematiche, chiederei a Nikon se non altro di mantener disponibili sul proprio sito anche le versioni precedenti dei propri software in modo da consentire il downgrade agli utenti interessati. Io ho trovato View NX 1.4 grazie ad un'anima buona che me lo ha spedito, altrimenti avrei dovuto accontentarmi della versione 1.3. D'ora in poi avrò l'accortezza di conservare una copia di ogni programma proprio a questo fine, e consiglio a tutti di fare altrettanto...
sd004
Oct 24 2009, 06:14 PM
a me non si avvia piu' transfer in automatico ...sig!!!!
sergiobutta
Oct 25 2009, 08:26 AM
QUOTE(blaze72 @ Oct 24 2009, 05:55 PM)

Tanto di cappello ad Apple

ma, da utente Windows (tribù di gran lunga maggioritaria anche per motivi di... portafogli), chiedo se è davvero così difficile avere un programma che giri decentemente su Xp. Oltretutto vorrei ricordare che Capture NX 2 l'ho pagato e non ci si sente ben trattati quando, a fronte di problemi lamentati da una quota non indifferente di utenti, la casa madre non dà segno di essersi attivata per porvi rimedio. A questo punto, visto il frequente presentarsi di problematiche, chiederei a Nikon se non altro di mantener disponibili sul proprio sito anche le versioni precedenti dei propri software in modo da consentire il downgrade agli utenti interessati. Io ho trovato View NX 1.4 grazie ad un'anima buona che me lo ha spedito, altrimenti avrei dovuto accontentarmi della versione 1.3. D'ora in poi avrò l'accortezza di conservare una copia di ogni programma proprio a questo fine, e consiglio a tutti di fare altrettanto...
Mi sembra strano che tu attribuisci con certezza la responsabilità di malfunzionamento al produttore del software applicativo e non al tuo sistema operativo così come configurato sulla tua macchina. perchè se a me ed ad altri i prodotti Nikon hanno funzionato senza problemi, non vedo perchè non dovessero fare altrettanto a casa tua. Un programma applicativo è, ovviamente, tanto più semplice di un sistema operativo, motivo per il quale, testato opportunamente, dovrebbe funzionare. Quando Windows XP viene aggiornato nel tempo con 3 Sp ed in continuazione con aggiornamenti che vengono installati direttamente sul computer degli utenti. E se ne fosse saltato uno ... si spiegherebbero i comportamenti diversi.
Che poi il sw Nikon non sia un fulmine di guerra è un dato di fatto ... ma anche ciò è spiegabile data la complessità dell'applicativo e dalla scelta dell'ambiete di sviluppo,
.Net, guarda un pò ... prodotto da Microsoft.
frinz
Oct 25 2009, 08:50 PM
ciao a tutti; ho provato anche la versione inglese scaricata dal sito Nikon Uk e succede esattamente la stessa cosa: con il mio vista 64 SP 2 si apre e si chiude immediatamente sena altre spiegazioni
Se qualcuno ha dei suggeirmenti....
frinz
Oct 25 2009, 09:00 PM
QUOTE(frinz @ Oct 25 2009, 08:50 PM)

ciao a tutti; ho provato anche la versione inglese scaricata dal sito Nikon Uk e succede esattamente la stessa cosa: con il mio vista 64 SP 2 si apre e si chiude immediatamente sena altre spiegazioni
Se qualcuno ha dei suggeirmenti....
scusate, ma la cosa ancora + strana è che pur facendo il down alle versioni precedenti continua a non funzionare
....
FilippoFiamma
Oct 25 2009, 10:06 PM
QUOTE(sergiobutta @ Oct 25 2009, 08:26 AM)

Mi sembra strano che tu attribuisci con certezza la responsabilità di malfunzionamento al produttore del software applicativo e non al tuo sistema operativo così come configurato sulla tua macchina. perchè se a me ed ad altri i prodotti Nikon hanno funzionato senza problemi, non vedo perchè non dovessero fare altrettanto a casa tua. Un programma applicativo è, ovviamente, tanto più semplice di un sistema operativo, motivo per il quale, testato opportunamente, dovrebbe funzionare. Quando Windows XP viene aggiornato nel tempo con 3 Sp ed in continuazione con aggiornamenti che vengono installati direttamente sul computer degli utenti. E se ne fosse saltato uno ... si spiegherebbero i comportamenti diversi.
Che poi il sw Nikon non sia un fulmine di guerra è un dato di fatto ... ma anche ciò è spiegabile data la complessità dell'applicativo e dalla scelta dell'ambiete di sviluppo,
.Net, guarda un pò ... prodotto da Microsoft.
Sergio, non sono un esperto di informatica e quindi non ho la presunzione di attribuire la colpa a Nikon piuttosto che a Microsoft: sicuramente tu ne capirai di gran lunga più di me sulla specifica materia. Il punto è che, secondo me, quando un fabbricante produce un applicativo destinato a girare su un determinato sistema operativo, ha anche l'onere di far si che quel software dia buone prestazioni con esso. I problemi che ho lamentato, purtroppo, riguardano un numero pare non trascurabile di utenti e quindi sono il segno che il software Nikon, se utilizzato con Xp o Vista (che sono i SO più diffusi), spesso dà luogo a malfunzionamenti che sono tali da impedire o limitare pesantemente l'uso del programma. Ammettiamo pure che Windows Xp e Vista siano delle gran ciofeche e che invece View NX 1.5 e Capture NX 2 siano sviluppati in modo impeccabile, resta il fatto che questi applicativi sono stati creati per girare in quell'ambiente e, pertanto, spetta a Nikon fornire dei software che ben si adattino alle versioni di Windows per cui sono stati progettati e non viceversa. Sarebbe come se un fabbricante di autovetture commercializzasse un modello che non tiene bene la strada e desse la colpa a chi progetta e costruisce le strade... Spero di esser riuscito ad esporre in modo chiaro il mio ragionamento.
Non intendo fare polemiche gratuite ma, allo stesso tempo, vorrei che Nikon tenesse maggiormente conto del fatto che c'è un certo numero di utenti dei suoi software (in diversi casi anche paganti...) che chiede, e non mi pare troppo, di non esser obbligata a cambiare computer per poterli utilizzare senza problemi. Non pretendo di poter utilizzare NX 2 e View NX con Windows 3.1, ma almeno con Xp e Vista posso sperarci?
Un saluto e, soprattutto, nessunissima polemica

.
FilippoFiamma
Oct 25 2009, 10:24 PM
QUOTE(sergiobutta @ Oct 25 2009, 08:26 AM)

Quando Windows XP viene aggiornato nel tempo con 3 Sp ed in continuazione con aggiornamenti che vengono installati direttamente sul computer degli utenti. E se ne fosse saltato uno ... si spiegherebbero i comportamenti diversi.
Dimenticavo... ho Xp originale ed ho sempre diligentemente scaricato tutti gli aggiornamenti man mano che uscivano

.
frinz
Oct 25 2009, 11:41 PM
in questa discussione USA in Inglese suggeriscono l'utilizzo di un softfare free per la pulizia del registro di sistema che favorirebbe la diminuzione dei crashs:
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp...essage=31595254penso di provare nei prossimi gg, e vi faccio sapere
saluti
FilippoFiamma
Oct 26 2009, 12:14 AM
QUOTE(frinz @ Oct 25 2009, 11:41 PM)

penso di provare nei prossimi gg, e vi faccio sapere
Facci sapere. Ciao e... in bocca al lupo

!
Paolo66
Oct 26 2009, 07:53 AM
QUOTE(sergiobutta @ Oct 25 2009, 08:26 AM)

Mi sembra strano che tu attribuisci con certezza la responsabilità di malfunzionamento al produttore del software applicativo e non al tuo sistema operativo così come configurato sulla tua macchina. perchè se a me ed ad altri i prodotti Nikon hanno funzionato senza problemi, non vedo perchè non dovessero fare altrettanto a casa tua. Un programma applicativo è, ovviamente, tanto più semplice di un sistema operativo, motivo per il quale, testato opportunamente, dovrebbe funzionare. Quando Windows XP viene aggiornato nel tempo con 3 Sp ed in continuazione con aggiornamenti che vengono installati direttamente sul computer degli utenti. E se ne fosse saltato uno ... si spiegherebbero i comportamenti diversi.
Che poi il sw Nikon non sia un fulmine di guerra è un dato di fatto ... ma anche ciò è spiegabile data la complessità dell'applicativo e dalla scelta dell'ambiete di sviluppo,
.Net, guarda un pò ... prodotto da Microsoft.
...mah! quando vedi che tutto il resto degli applicativi in uso e testati funziona sempre e correttamente, mentre i Nikon no.
E quando questo non è evidenziato solo da una persona ma da molte, l'idea suggerita che che il problema non sia insito nella macchina stessa, ma nella non completa compatibilità del software incriminato con determinate configurazioni.
E:
-visto che ViewNX è il software che Nikon dote le sue macchine, quindi quello che ritiene di riferimento per i propri files, per la lettura delle personalizzazioni on camera;
-visto che il capture è a pagamento, e non funziona nonstante la configurazione sia abbondantemente previsto dalle caratterische richieste sulla confezione...
..da qui la solenne incazz.tura di molti utenti a cui
i programmi Nikon (perchè è per tali che sono marchiati) non funzionano.
bergat@tiscali.it
Oct 26 2009, 09:25 AM
Il problema è che il software nikon fa uso di subroutines del sistema operativo.
Altre applicazioni, invece hanno tutto quello che occorre all'interno, e non presentano problemi.
Se il proprio sistema operativo non è aggiornato e/o tutto non funziona più che bene, può capitare che tutti i programmi funzionino meno quello Nikon. Ma la colpa non è nel software nikon(casomai nelle scelte di programmazione), ma nel resto dell'ambiente operativo che non è a posto.
Paolo66
Oct 26 2009, 09:45 AM
Grazie Bergat, per le ulteriori spiegazioni.
Ma oltre a formattare e reinstallare tutto da capo, ed aggiornare all'ultima virgola, cosa potrei fare?
bergat@tiscali.it
Oct 26 2009, 09:49 AM
Niente, ma poi non penso proprio che non funzioni
Giorgio Baruffi
Oct 26 2009, 09:56 AM
QUOTE(blaze72 @ Oct 25 2009, 10:24 PM)

Dimenticavo... ho Xp originale ed ho sempre diligentemente scaricato tutti gli aggiornamenti man mano che uscivano

.
ed in questa frase potrebbe esserci il problema, purtroppo capire quale degli aggiornamenti ha ceato le rogne è quasi impossibile, però...
io non li faccio mai in automatico e di default, preferisco scegliere quali eventualmente effettuare e quali no, alcuni sono "inutili", ma così facendo, se dopo l'aggiornmento qualcosa non funziona sono in tempo a tornare indietro... è un suggerimento che do sempre anche ai miei clienti, capita sovente che dopo un aggiornamento del sistema operativo qualcosa non vada, e questo senza poter incolpare realmente nessuno, vi sono dei conflitti che non è possibile conoscere a priori e riguardano tutti i software...
io, ma sarò stato fortunato, seguendo questo metodo non ho mai avuto problemi ne con ViewNX ne con NX (e lo utilizzo da sempre)...
Paolo66
Oct 26 2009, 10:01 AM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 26 2009, 09:49 AM)

Niente, ma poi non penso proprio che non funzioni

Purtroppo......non funziona!
...lo so con certezza!
sergiobutta
Oct 26 2009, 10:31 AM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 26 2009, 09:25 AM)

Il problema è che il software nikon fa uso di subroutines del sistema operativo.
Altre applicazioni, invece hanno tutto quello che occorre all'interno, e non presentano problemi.
Se il proprio sistema operativo non è aggiornato e/o tutto non funziona più che bene, può capitare che tutti i programmi funzionino meno quello Nikon. Ma la colpa non è nel software nikon(casomai nelle scelte di programmazione), ma nel resto dell'ambiente operativo che non è a posto.
Risposta sintetica e pertinente. Comunque Paolo, nel caso in cui lo stesso software, scaricato dallo stesso server (Credo che View lo abbiamo preso tutti dal sito europeo), su una macchina windows XP funziona e su un'altra no, ritengo sia più giusto porre la propria attenzione all'ambiente in cui viene eseguito. Bergat, che se non ricordo male è un informatico, non ha voluto parlare di DLL, vera calamità del sistema operativo Windows, e penso abbia condiviso con me anche il giudizio negativo nella scelta della piattaforma di sviluppo effettuata da Nik.
Paolo66
Oct 26 2009, 11:08 AM
Non sono esperto informatico, per cui tutto quello che riesco ad apprendere dalle pagine del forum è preziosissimo.
C'è qualche sistema per identificare le DLL o le Subrutines che possono creare conflitto?
FilippoFiamma
Oct 26 2009, 01:30 PM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 26 2009, 09:25 AM)

Se il proprio sistema operativo non è aggiornato e/o tutto non funziona più che bene, può capitare che tutti i programmi funzionino meno quello Nikon. Ma la colpa non è nel software nikon(casomai nelle scelte di programmazione), ma nel resto dell'ambiente operativo che non è a posto.
Appunto: quelle che mi sembrano da criticare sono queste benedette "scelte di programmazione". Se un programma nasce per girare su Xp e Vista, è troppo chiedere che non vada in crash quando usato in quell'ambiente operativo?
frinz
Oct 26 2009, 01:45 PM
QUOTE(blaze72 @ Oct 26 2009, 12:14 AM)

Facci sapere. Ciao e... in bocca al lupo

!
con Vista 64 il test è stato negativo
nelle prossime ore sto trasmigrando a W 7 con l'ausilio del supporto telefonico clienti Microsoft
( eccellente ) poichè ci sono stati dei problemi con la copia che mi hanno venduto

e vi faccio sapere cosa succederà con Seven ed il resto del polpettone informatico che ho salvato sui dischi di ripristino ( grazie Franco )
ciao a tutti
Frinz
FilippoFiamma
Oct 26 2009, 01:51 PM
QUOTE(frinz @ Oct 26 2009, 01:45 PM)

con Vista 64 il test è stato negativo

Mi dispiace. Grazie lo stesso comunque.
Ciao
ax1970
Oct 26 2009, 01:52 PM
una domanda, forse sciocca, a chi non funziona:
avete prima disinstallato ben benino le versioni precedenti?
se non lo avete fatto, può essere che nascano dei conflitti.
Io l'ho installato sia su Vista che su XP e mi funziona bene.
Andrea
sergiobutta
Oct 26 2009, 04:01 PM
Forse hai una versione diversa di View rispetto a blaze72.

O no?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.