Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
rrechi
A parte quanto letto in rete ed anche sul sito Nital, mi farebbe piacere avere qualche parere diretto di qualcuno del nostro gruppo che ha e/o utilizza questa nuova lente, magari con qualche scatto.

Mi stava venendo l'idea di aggiungerla a D300 + 16-85 VR + 70-300 VR, per completare la triade DX, essendo sulle focali grandangolo spinto sono scoperto (anche con i vecchi fissi in mio possesso).

L'altenativa sarebbe il 12-24, ma mi farebbero comodo i 2mm in meno ed il costo inferiore del 10-24(non desidero andare sull'usato).

Grazie a tutti


Davide Ciardy
hai pensato al tokina 11-16 f2.8 tutti ne parlano molto bene e come prezzo è inferiore ai nikon
rrechi
QUOTE(Davide Ciardy @ Oct 22 2009, 07:03 PM) *
hai pensato al tokina 11-16 f2.8 tutti ne parlano molto bene e come prezzo è inferiore ai nikon

La mia esperienza con gli universali mi ha portato ad una convinzione sulla costanza produttiva dei medesimi: se ti va bene quello che hai preso è OK ed in questo caso del 11-16 Tokina sarebbe una scelta giusta, ma se non ti va bene allora è un problema. Lo standard qualitativo degli universali, inteso come costanza in un lotto di produzione, non mi convince ancora molto.

Per questo preferisco stare sui Nikon, nonostante il prezzo più elevato.

Grazie comunque dell'intervento.
ricky74VE
QUOTE(rrechi @ Oct 22 2009, 06:49 PM) *
A parte quanto letto in rete ed anche sul sito Nital, mi farebbe piacere avere qualche parere diretto di qualcuno del nostro gruppo che ha e/o utilizza questa nuova lente, magari con qualche scatto.

Mi stava venendo l'idea di aggiungerla a D300 + 16-85 VR + 70-300 VR, per completare la triade DX, essendo sulle focali grandangolo spinto sono scoperto (anche con i vecchi fissi in mio possesso).

L'altenativa sarebbe il 12-24, ma mi farebbero comodo i 2mm in meno ed il costo inferiore del 10-24(non desidero andare sull'usato).

Grazie a tutti

Ciao Raffaele, pochi giorni fa avevo aperto un post "10-24 o 12-24?" ma sembra che ancora nessuno abbia avuto il piacere di provare l'ultimo nato. hmmm.gif

Anch'io ho il tuo corredo e ne sono entusiasta: la passione per i paesaggi e le foto che ho visto sul forum, però, mi hanno fatto ingolosire...
Domani mattina andro' a ritirare dal corriere il tanto desiderato 12-24 che ho acquistato usato! laugh.gif
Tu prova il 10-24 e poi confrontiamo!!!! messicano.gif
ciao
Riccardo
rrechi
QUOTE(ricky74VE @ Oct 22 2009, 07:55 PM) *
Ciao Raffaele, pochi giorni fa avevo aperto un post "10-24 o 12-24?" ma sembra che ancora nessuno abbia avuto il piacere di provare l'ultimo nato. hmmm.gif

Anch'io ho il tuo corredo e ne sono entusiasta: la passione per i paesaggi e le foto che ho visto sul forum, però, mi hanno fatto ingolosire...
Domani mattina andro' a ritirare dal corriere il tanto desiderato 12-24 che ho acquistato usato! laugh.gif
ciao
Riccardo

Grazie Ricky del tuo intervento; avevo visto la tua discusssione e letta nei vari post ed avevo notato che nessuno aveva avuto modo di provare il 10-24. Quindi ho pensato di aprire una nuova discussione mirata, non tanto per avre un confronto, ma per sapere se qualcuno aveva provato od usato proprio il 10-24.

Ciao
ricky74VE
QUOTE(rrechi @ Oct 22 2009, 07:58 PM) *
... Quindi ho pensato di aprire una nuova discussione mirata, non tanto per avre un confronto, ma per sapere se qualcuno aveva provato od usato proprio il 10-24...

Ok, come non detto... unsure.gif smile.gif
Attendiamo qualche collaudatore!!!
ANTERIORECHIUSO
Strano che QUASI nessuno l'abbia comprato, ha un rapporto qualita'/prezzo cosi' VANTAGGIOSO!! wacko.gif
lingo
Un paio di settimane fa ho risposto ad una discussione su questo forum in cui si parlava dei due ultra-grandangolari Nikon. Di seguito il link dove ho postato delle foto scattate appunto con il 10-24.
link
Per motivi vari sono ormai un paio di settimane che non scatto, ho acquistato di recente il 50mm 1.4G e, incredibile ma vero, non riesco ancora a mettere il naso fuori di casa con la fotocamera per provarlo.
Questa domenica, meteo permettendo, se riesco a uscire provo ancora qualche scatto con il 10-24 e lo posto.
Ciao
Pasquale
rrechi
QUOTE(lingo @ Oct 22 2009, 08:21 PM) *
Un paio di settimane fa ho risposto ad una discussione su questo forum in cui si parlava dei due ultra-grandangolari Nikon. Di seguito il link dove ho postato delle foto scattate appunto con il 10-24.
link
Per motivi vari sono ormai un paio di settimane che non scatto, ho acquistato di recente il 50mm 1.4G e, incredibile ma vero, non riesco ancora a mettere il naso fuori di casa con la fotocamera per provarlo.
Questa domenica, meteo permettendo, se riesco a uscire provo ancora qualche scatto con il 10-24 e lo posto.
Ciao
Pasquale

Grazie.
Franco_
E' un vero mistero... hmmm.gif

Non riesco a capire perchè quando qualcuno chiede informazioni sul 10-24 si vede arrivare una marea di risposte che parlano di Tokina 11-16, Tokina 12-24, Sigma 10-20, Nikkor 12-24 e anche tamron 10-18... ma le risposte sul 10-24 si contano sulle dita di una mano... evidentemente non lo ha comprato nessuno...
rrechi
QUOTE(Franco_ @ Oct 22 2009, 10:03 PM) *
E' un vero mistero... hmmm.gif

Non riesco a capire perchè quando qualcuno chiede informazioni sul 10-24 si vede arrivare una marea di risposte che parlano di Tokina 11-16, Tokina 12-24, Sigma 10-20, Nikkor 12-24 e anche tamron 10-18... ma le risposte sul 10-24 si contano sulle dita di una mano... evidentemente non lo ha comprato nessuno...

In effetti è strano: sulla carta si direbbe un'ottica con un buon rapporto prezzo/qualità.

Aspettiamo e vediamo se qualcuno lo ha acquistato, ovvero perchè invece ha acquistato un 12-24 nuovo od usato che sia invece del 10-24

Ciao
edate7
Ho avuto il 12-24DX Nikon, venduto quando ho preso la D3. E' un obiettivo veramente super, compagno quasi inseparabile della D200 prima e della D2X dopo. Lo rimpiango ancora, tanto che sto pensando di svenarmi per arrivare al 14-24. Il 12-24, con il suo f4 costante, è un obiettivo veramente stratosferico; credo che il 10-24 sia percepito da molti di livello inferiore al 12-24, sia per la luminosità variabile in funzione della focale, sia perchè i 10mm sono veramente una focale impegnativa e difficile con cui pochi (probabilmente) sono propensi a misurarsi. Il prezzo poco popolare del 10-24 ha poi completato l'opera: chi vuole un ottimo grandangolo estremo in formato DX, cerca un 12-24 usato e vive felice. Penso che ben pochi abbiano il 10-24 Nikkor...
Ciao
kintaro70
QUOTE(rrechi @ Oct 22 2009, 10:07 PM) *
In effetti è strano: sulla carta si direbbe un'ottica con un buon rapporto prezzo/qualità.
...


Sinceramente il BUON è per nikon non per chi lo compra, costruttivamente è degno dei Sigma (plasticoso) tutto un altro pianeta rispetto al 12-24.

Per quei 2mm in più te lo fanno pagare come l'altro che era più luminoso e a diaframma costante.

Per stessa ammissione Nikon poi dicono che è "non migliore" del 12-24mm ...

QUOTE('ufficio stampa Nikon')
Il suo costo contenuto non deve trarre in inganno: la qualità eccellente, i risultati ottimi, la capacità di riproduzione fedele, la distorsione minima e la qualità di costruzione lo avvicinano moltissimo all’AF-S DX Zoom-Nikkor 12-24 mm f/4G IF-ED”.


Tra l'altro a 850 euro non lo definisco costo contenuto per un'ottica consumer ... ma chi l'ha scritto un dirigente Nikon con stipendio base di 7000 euro al mese?!?!?!

QUOTE(Franco_ @ Oct 22 2009, 10:03 PM) *
E' un vero mistero... hmmm.gif

Non riesco a capire perchè quando qualcuno chiede informazioni sul 10-24 si vede arrivare una marea di risposte che parlano di Tokina 11-16, Tokina 12-24, Sigma 10-20, Nikkor 12-24 e anche tamron 10-18... ma le risposte sul 10-24 si contano sulle dita di una mano... evidentemente non lo ha comprato nessuno...



Evidentemente non è appetibile come ottica rispetto alle altre citate.
rrechi
QUOTE(kintaro70 @ Oct 23 2009, 09:05 AM) *
...
Per quei 2mm in più te lo fanno pagare come l'altro che era più luminoso e a diaframma costante.

La differenza di prezzo sul nuovo Nital esiste e non è da poco: 10-24 ca. 850, 12-24 ca. 1150.

kintaro70
QUOTE(rrechi @ Oct 23 2009, 11:14 AM) *
La differenza di prezzo sul nuovo Nital esiste e non è da poco: 10-24 ca. 850, 12-24 ca. 1150.



le quotazioni del 12-24 sono sotto i 1000 euro (shop on line di San Marino tanto per dirne uno che vende nital) il 10-24 (quotazione altri shop online che trattano nital) sta intorno gli 850 euro quindi non si tratta che di 140 euro.

Se poi analiziamo gli import il delta scende a poco più di 50 euro.

Siccome Nital non ha un listino ufficiale i prezzi che dici tu hanno poco senso, il 12-24 si trova anche a quasi 1400 euro sulla baia, ma voglio ben vedere chi se lo compra.
Marco Senn
QUOTE(Franco_ @ Oct 22 2009, 10:03 PM) *
E' un vero mistero... hmmm.gif

Non riesco a capire perchè quando qualcuno chiede informazioni sul 10-24 si vede arrivare una marea di risposte che parlano di Tokina 11-16, Tokina 12-24, Sigma 10-20, Nikkor 12-24 e anche tamron 10-18... ma le risposte sul 10-24 si contano sulle dita di una mano... evidentemente non lo ha comprato nessuno...


Franco, costa 850€ a nuovo e usato non esiste... un 12-24 usato lo paghi meno di 600€, nuovo non Nital lo trovi a 950€, un 10-20 Sigma nuovo 400€, secondo te perchè non ne vendono?
rrechi
OK, i prezzi sono variabili da negozio a negozio, on line, ecc.; ma questo vale per qualsiasi articolo.

In questo caso la variabilità di prezzo del nuovo NITAL è solo per il 12-24, mentre per il 10-24 più o meno si pone a ca. 850 euro ovunque.

A parte il discorso di prezzo, sempre parlando di nuovo (l'usato non lo prendo in considerazione) e NITAL (non NITAL non lo considero) e tralasciando gli universali (che non sono di mio interesse) sarebbe interessante capire il "peso" dei vantaggi e degli svantaggi tra i due:

- due millimetri di focale in meno (e a quel livello sono tanti: 10° di campo)
- relativa qualità di immagine
- qualità di costruzione

Purtroppo, a parte quanto si legge in rete, molti hanno il 12-24, ma per il momento il 10-24 è un grande assente ed è difficile farsi un'idea.






rrechi
Piccola aggiunta.


Il mio interesse verso questa ottica risiede nel fatto che poteva in DX coprirmi il range 15-36, che equivale alla copertura di focali classiche, quali 16, 20, 24, 28, 35, che ho usato con soddisfazione nei vari anni della pellicola. Ora quei 10° di campo alla focale minima sono interessanti.

D'altra parte non vorrei trovarmi, solo per questo, con un'ottica che costruttivamente e per qualità di immagine, lasci a desiderare.

Una qualità costruttiva tipo 16-85 mi andrebbe più che bene, non così quella di un 18-70 o 18-105, tanto meno, a quel prezzo, quella tipo 18-55.

Per la resa di immagine, a parte alcune recensioni inrete, mi avrebbe fatto piacere avere qualche parere dalla nostra community.

Ciao
Franco_
QUOTE(Hinault @ Oct 23 2009, 11:52 AM) *
Franco, costa 850€ a nuovo e usato non esiste... un 12-24 usato lo paghi meno di 600€, nuovo non Nital lo trovi a 950€, un 10-20 Sigma nuovo 400€, secondo te perchè non ne vendono?



Marco, non dirlo a me smile.gif : io non lo comprerei mai infatti, a chi me lo chiede, su DX suggerisco sempre un 12-24 usato... Perchè ?
Perchè il 10-24 costa troppo, perchè, tranne casi eccezionali, 2mm non cambiano la vita, perchè meccanicamente è inferiore al 12-24, perchè si trovano 12-24 usati ad ottimi prezzi.

A parte questo, quello che non riesco a capire è perchè quando si chiedono foto scattate con questo obiettivo fioccano solo foto scattate con altri obiettivi... Questa discussione, ad esempio, è intitolata
Nikon 10-24 Qualcuno lo sta usando ?
La prima risposta è stata: Hai provato il Tokina 11-16 ? hmmm.gif
A parte le foto postate da Pasquale, di foto scattate con questo obiettivo se ne vedono veramente poche... ora, se sono in pochi possederlo basterebbe non rispondere... Se a questo punto chi ha aperto la discussione chiede per quale ragione ha ricevuto pochi riscontri il discorso cambia...

Già in passato è stata aperta una discussione simile ed anche allora al suo interno si trovavano foto scattate con molte altre ottiche, ma quasi nessuna con l'oggetto della discussione...

Vabbè sarò io che sono strano laugh.gif
rrechi
QUOTE(Franco_ @ Oct 23 2009, 01:30 PM) *
...
perchè, tranne casi eccezionali, 2mm non cambiano la vita

...

Tutto giusto Franco, salvo che 2mm a quelle focali fanno 10° di campo.

Poi personalmente, ma questa è solo una mia idea, non acquisto mai usato e quindi il delta prezzo può anche diventare significativo.

Ciao


Franco_
QUOTE(rrechi @ Oct 23 2009, 02:00 PM) *
Tutto giusto Franco, salvo che 2mm a quelle focali fanno 10° di campo.

Poi personalmente, ma questa è solo una mia idea, non acquisto mai usato e quindi il delta prezzo può anche diventare significativo.

Ciao


D'accordissimo sui 10°, ma il mio è un parere personale... 12mm, a me, bastano e avanzano smile.gif .

Capisco anche le tue remore sull'acquisto dell'usato, soprattutto quando si tratta di spendere tanti soldi... Dei miei attuali 5 obiettivi uno solo l'ho acquistato nuovo (guarda caso il 12-24 laugh.gif ), i fissi li ho pagati meno di 200€ e quello più caro (l'AFS 80-200/2.8) l'ho preso da un amico fidato wink.gif . Insomma sono dell'idea che nel mercato dell'usato occorra muoversi con molta cautela e rischiando il meno possibile.
Semplice curiosità: un 12-24 usato non lo compreresti nemmeno da una persona che conosci e della quale ti fidi ?
kintaro70
QUOTE(rrechi @ Oct 23 2009, 12:43 PM) *
Piccola aggiunta.
Il mio interesse verso questa ottica risiede nel fatto che poteva in DX coprirmi il range 15-36, che equivale alla copertura di focali classiche, quali 16, 20, 24, 28, 35, che ho usato con soddisfazione nei vari anni della pellicola. Ora quei 10° di campo alla focale minima sono interessanti.

D'altra parte non vorrei trovarmi, solo per questo, con un'ottica che costruttivamente e per qualità di immagine, lasci a desiderare.

Una qualità costruttiva tipo 16-85 mi andrebbe più che bene, non così quella di un 18-70 o 18-105, tanto meno, a quel prezzo, quella tipo 18-55.

Per la resa di immagine, a parte alcune recensioni inrete, mi avrebbe fatto piacere avere qualche parere dalla nostra community.

Ciao


Posso solo dire che dal mio spacciatore di fiducia ho maneggiato e provato il 10-24 e lo giudico di fascia "entry plastic level" il 12-24 da una migliore sensazione, anche se il mio tokina 11-16mm risulta anche meglio come fattura.
kintaro70
QUOTE(Franco_ @ Oct 23 2009, 02:19 PM) *
D'accordissimo sui 10°, ma il mio è un parere personale... 12mm, a me, bastano e avanzano smile.gif .

Capisco anche le tue remore sull'acquisto dell'usato, soprattutto quando si tratta di spendere tanti soldi... Dei miei attuali 5 obiettivi uno solo l'ho acquistato nuovo (guarda caso il 12-24 laugh.gif ), i fissi li ho pagati meno di 200€ e quello più caro (l'AFS 80-200/2.8) l'ho preso da un amico fidato wink.gif . Insomma sono dell'idea che nel mercato dell'usato occorra muoversi con molta cautela e rischiando il meno possibile.
Semplice curiosità: un 12-24 usato non lo compreresti nemmeno da una persona che conosci e della quale ti fidi ?



è l'unico sistema per noi umili mortali per avere ottiche di pregio, in fondo c'è una guida all'acquisto dell'usato (su questo forum) che ti permette di valutare un osato in maniera "più tranquilla" su cosa controllare e cosa va assolutamente evitato prendere, poi io aggiungo che compro usato dal mio spacciatore di fiducia, perchè anche se lo pago 50-100 euro in più ho la tranquillità della garanzia e del fatto che se non mi soddisfa me lo riprende indietro.

meglio di così

delle mie ottiche attuali posso dire che ho quasi tutto preso usato ma in condizioni pari al nuovo.

Per la fotocamera invece D300 nuova, li c'è troppa roba da considerare che si può rompere.
rrechi
QUOTE(Franco_ @ Oct 23 2009, 02:19 PM) *
...
Semplice curiosità: un 12-24 usato non lo compreresti nemmeno da una persona che conosci e della quale ti fidi ?

Beh, in questo caso sarebbe molto diverso: purtroppo non ho amici di cui mi fido che hanno un 12-24 da vendere.

In generale le poche esperienze fatte (negative) con l'usato in diversi settori mi hanno portato a diffidare ed a rivolgermi sempre al nuovo, anche se in qualche caso ha comportato la rinuncia a qualcosa di più performante.

Ciao
lingo
Considerato che le previsioni meteo per questo fine settimana non sono delle migliori e che quindi quasi sicuramente non potrò fare gli scatti promessi, ho cercato tra le foto scattate quest'ultima estate, subito dopo l'acquisto della D90 e dell'obiettivo in questione ed ho trovato le seguenti.
Mi preme precisare che le foto postate sono state scattate da mani inesperte (le mie) alla primissime armi con una reflex digitale. Spero potranno essere utili per la tua valutazione.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.3 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.1 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.8 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.2 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 8.7 MB
Ne ho trovato un'altra in controluce, ma l'inquadratura è talmente sbagliata che temo di essere lapidato se provo a postarla.
A presto
Pasquale
rrechi
QUOTE(lingo @ Oct 23 2009, 06:24 PM) *
...
Spero potranno essere utili per la tua valutazione.
...

Grazie utilissime

Una domanda: come giudichi la qualità costruttiva ?


lingo
Come ti ho già rappresentato nel precedente post sono alle prime armi e quindi prendi con beneficio d'inventario le mie valutazioni. A me sembra ok. Messo a confronto con il 18-105 che avevo, lo trovo sicuramente meno "plasticoso" e, sempre a mio avviso, a livello di meccanica, non ha nulla da invidiare al 24-85 che attualmente uso.
Ti posto altri due scatti a 10 e 24 mm:
Ciao
Pasquale

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.5 MB
QUOTE(rrechi @ Oct 23 2009, 06:49 PM) *
Grazie utilissime

Una domanda: come giudichi la qualità costruttiva ?

rrechi
@ lingo

Grazie ancora per la tua risposta.

salvus.c
ecco una foto del 10-24 con D90, era solo una prova al Nikon Day a Palermo
mi pare che tenga bene la distorsione o sbaglio ??
VEDI

ciao Salvo

rrechi
Concordo
lcavani
QUOTE(Franco_ @ Oct 23 2009, 01:30 PM) *
La prima risposta è stata: Hai provato il Tokina 11-16 ? hmmm.gif
A parte le foto postate da Pasquale, di foto scattate con questo obiettivo se ne vedono veramente poche... ora, se sono in pochi possederlo basterebbe non rispondere... Se a questo punto chi ha aperto la discussione chiede per quale ragione ha ricevuto pochi riscontri il discorso cambia...


Questa è mia:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1 MB

Qui ne trovi qualche altro centinaio (poco meno di 2000):
http://www.pixel-peeper.com/lenses/?lens=12955
rrechi
QUOTE(lcavani @ Oct 24 2009, 12:18 PM) *
Questa è mia:
...
Qui ne trovi qualche altro centinaio (poco meno di 2000):
http://www.pixel-peeper.com/lenses/?lens=12955

Ma con il Tokina 11-16 dry.gif

Si intendeva con il Nikon 10-20 rolleyes.gif
lingo
E con queste penso di aver esaurito le scorte laugh.gif
A presto
Pasquale
P.S.: quasi tutte le foto che ho postato sono state scattate in condizioni di luce che ritengo non ottimali, in ambienti chiusi od all'aperto ma all'imbrunire senza l'uso di un cavalletto.
Se ti può essere utile posso inviarti i file in formato .nef

IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 7.1 MBIPB Immagine

Ingrandimento full detail : 8.5 MBIPB Immagine

Ingrandimento full detail : 7.4 MBIPB Immagine

Ingrandimento full detail : 6.5 MB
rrechi
@ lingo

Grazie per i tuoi post, molto graditi.

Vero su queste ultime la luce non ti è stata amica, ma tra tutte quelle postate comincio a farmi un'idea dell'ottica in questione.

Ciao
lcavani
QUOTE(rrechi @ Oct 24 2009, 12:49 PM) *
Ma con il Tokina 11-16 dry.gif

Si intendeva con il Nikon 10-20 rolleyes.gif


Chiedo scusa, la prima frase mi aveva tratto in inganno, pensavo si riferisse alla risposta/consiglio del Tokina non seguita da prove fotografiche

Scusate.
rrechi
QUOTE(lcavani @ Oct 24 2009, 07:15 PM) *
Chiedo scusa, la prima frase mi aveva tratto in inganno, pensavo si riferisse alla risposta/consiglio del Tokina non seguita da prove fotografiche

Scusate.

Pollice.gif
lingo
In questa giornata piovosa cos'altro potevo fare se non provare la mia D90 con il 10-24?
Di seguito alcuni scatti nel mio salone mentro sono uggiosamente spaparanzato sul divano:
il fuoco è sulla pianta sullo sfondo.


Ciao
Pasquale

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.1 MB
1) 10mm f3.5


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.4 MB
2) 10mm f5.6


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.8 MB
3) 14mm f4


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7 MB
4) 14mm f5.6


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.8 MB
5) 18mm f4.2


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7 MB
6) 18mm f5.6


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.5 MB
7) 24mm f4.5


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.5 MB
8) 24mm f5.6
rrechi
@ lingo

Interessante il confronto alle varie focali e con f diversi, per vedere il comportamento dell'ottica.

-missing
Considerando che in tre giorni un solo utente ha postato delle foto, se ne deduce che in effetti questo vetro non sembra molto diffuso, al momento.
rrechi
QUOTE(paolodes @ Oct 25 2009, 08:38 AM) *
Considerando che in tre giorni un solo utente ha postato delle foto, se ne deduce che in effetti questo vetro non sembra molto diffuso, al momento.

Verissimo, non si può che dire questo.

Eppure come sempre ci sono vantaggi e svantaggi, come in questo caso nel confronto tra 10-24 e 12-24.

Probabilmente il maggior deterrente alla sua diffusione sembra essere il costo, molto vicino al fratello (nuovo con nuovo, Nital con Nital), che non sembra pagare nei confronti di 2mm di focale in meno (sono 10° di campo), ad una più piccola distanza minima, con una qualità complessiva (di immagine) molto vicina (costruttivamente inferiore per il 10-24)

Ciao
cdocco
QUOTE(rrechi @ Oct 25 2009, 03:18 PM) *
Verissimo, non si può che dire questo.

Eppure come sempre ci sono vantaggi e svantaggi, come in questo caso nel confronto tra 10-24 e 12-24.

Probabilmente il maggior deterrente alla sua diffusione sembra essere il costo, molto vicino al fratello (nuovo con nuovo, Nital con Nital), che non sembra pagare nei confronti di 2mm di focale in meno (sono 10° di campo), ad una più piccola distanza minima, con una qualità complessiva (di immagine) molto vicina (costruttivamente inferiore per il 10-24)

Ciao



Quoto alla grande.
Infatti ho appena acquistato un 12-24!
rolleyes.gif
lingo
Questa mattina il meteo ci ha dato qualche ora di tregua e con la consorte ci siamo diretti a Manfredonia a per dare uno sguardo all'adriatico.
Posto tre scatti fatti con l'obiettivo in argomento.
Ciao
Pasquale
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.9 MB
rrechi
Bravo: 1° e 2° piacevoli.
Max Lucotti
Perchè qualche gentile possessore di 10-24 non ci fà una foto con il sole on camera, così valutiamo come stà a riflessi?

Grazie!
lingo
Mi sa che l'unico frequentatore di questo forum a possedere l'obiettivo in argomento sia IO unsure.gif
Ti posto l'unico scatto che attualmente ho sul pc con il sole parzialmente inquadrato.
Evitatemi la lapidazione per la foto terribile .

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.3 MB

QUOTE(Max Lucotti @ Oct 26 2009, 09:52 AM) *
Perchè qualche gentile possessore di 10-24 non ci fà una foto con il sole on camera, così valutiamo come stà a riflessi?

Grazie!

Robymart
Anch'io sto valutando l'acquisto! per adesso sono a New York e i 18mm mi stanno davvero stretti!

qui li ho già visti nuovi ed usati a prezzi davvero interessanti! tipo un 10-24 nuovo mi verrebbe 500€ (usato anche qui introvabile)

mentre il 12-24 l'ho visto 650€ nuovo! (mi confermate lo scatolo grigio piuttosto di dorato?)

adesso l'indecisione è tra i due...

netfox
Ce l'ho... nel fine settimana sarò a Lucca e conto di collaudare a dovere il 10-24 wink.gif
Magari indicate qualche scatto particolare per luce, focale, distanza ecc. che così vedo di realizzarvelo.
Robymart
nikon 12-24 usato eccellente completo di tutto a 350€

che dite mi butto?
raffer
QUOTE(Robymart @ Oct 29 2009, 05:17 PM) *
nikon 12-24 usato eccellente completo di tutto a 350€

che dite mi butto?


io direi di si, ma non assumo responsabilità! wink.gif

Raffaele
mammabella68
Se non ti butti, dimmi dove che mi butto io !

Stefano
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.